Roma-Athletic Bilbao 2-1: successo in rimonta per i giallorossi

223 0

Roma Athletic Bilbao cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Roma-Athletic Bilbao di Giovedì 6 marzo 2025: sotto del gol di Nico Williams al inizio ripresa ribalta con Angelino all’11’ e Shomurodov allo scadere

ROMA – Giovedì 6 marzo, alle ore 21, allo Stadio Olimpico di Roma, andrà in scena Roma-Athletic Bilbao, gara di andata degli ottavi di finale della Europa League 2024/2025. Il match di ritorno si disputerà giovedì 13 marzo in terra spagnola.

Ai playoff la Roma ha eliminato il Porto (‘1-1 all’andata e 3-2 al ritorno) mentre l’Athletic Bilbao si era classificato al secondo posto nel Girone Unico e ha saltato gli spareggi. In campionato i giallorossi, dopo tre successi di fila, ultimo dei quali quello casalingo per 2-1 contro il Como, occupano l’ottavo posto a quota 43. Il loro percorso racconta di dodici partite vinte, sette pareggiate e otto perse, quarantadue reti realizzate e trenta incassate. L’Athleic Bibao é reduce dalla sconfitta esterna di misura contro l’Atletico Madrid ed é quarto in Liga con 48 punti. Le due squadre si sono già incontrate lo scorso 26 settembre nel Girone Unico quando finì 1-1.

Cronaca con tabellino

RISULTATO FINALE: ROMA-ATHLETIC BILBAO 2-1

SECONDO TEMPO

48' è finita! La Roma vince in rimonta al termine di una gara complicata dopo il vantaggio ospiti al 4' della ripresa. All'undicesimo pareggio di Angelino quindi le coraggiose mosse di Ranieri, il rosso di Yeray e la rete decisiva al fotofinish. Grande festa giallorossa per questa andata degli ottavi di Europa League, fra sette giorni il ritorno e due risultati su tre a disposizione. Vi ringraziamo per aver scelto la diretta di Calciomagazine e appuntamenti alle prossime

48' SHOMURODOVV!!! LA ROMA IN VANTAGGIO!!! Incredibile all'Olimpico, la Roma passa all'ultimo minuto. Filtrante di Saelemaekers per l'uzbeko che spalle alla porta di gira dopo essersi aggiustato il pallone e mira con il mancino all'angolino più lontano. ATTENZIONE VAR in corso... rete confermata!!

48' ultimo forcing giallorosso, cross basso di Saelemaekers per Soulé che troppo avanti con il corpo tenta con l'interno piede ma traiettoria centrale bloccata da Agirrezabala

47' conclusione di Soulé da fuoriarea murata da Paredes

44' assegnati 3 minuti di recupero

43' uno due tra Soulé e Saelemaekers in area ma conclusione di testa sul primo palo murata da Berchiche

41' punizione di Angelino, sponda di Mancini sul secondo palo e conclusione rasoterra di Saelemaekers bloccata in due tempi dal portiere

40' espulso Yeray! Trattenuta vistosa con abbraccio finale su Shomurodov e doppio giallo che lascia gli spagnoli in 10 per questo finale di gara

37' palla gol per Berenguer su spunto di Inaki Williams ma la sponda in area non viene sfruttata a dovere, conclusione alta!

32' due cambi per il Bilbao con Vesga per Unai Gomez e Berenguer per Williams; nella Roma c'è Koné per Pisilli

27' giallo record a Shomurodov intervenuto fallosamente su Prados

26' altri due cambi in casa Roma: fuori Dovbyk e Dybala per Shomurodov e Soulè

24' conclusione in area di Williams da posizione defilata sul primo palo, buona opposizione di Celik. Sul terzo corner la difesa libera due volte con Dovbyk

21' colpo di testa di Unai Gomez su cross di Williams dal fondo e palla di poco a lato!

18' arrivano i cambi per il Bilbao con Guruzeta per Sannadi e Prados per Jaureguizar

16' cambi anche per l'Athletic ma prima una punizione per i giallorossi con Dybala sul secondo palo dove Dovbyk viene anticipato di testa

15' doppio cambio per Ranieri: El Shaarawy per Baldanzi e Saelemaekers per Rensch

11' ANGELINO!!! LA ROMA TROVA SUBITO IL PARI! Discesa di Celik, sul cross basso verso il secondo palo lo spagnolo colpisce con il destro a giro verso l'angolino sinistro 

10' sponda di Dovbyk, scarico su Pisilli che si coordina dal limite e conclusione di poco sopra la traversa!

6' su rimessa laterale offensiva, numero di Dybala che in area libera al tiro sul secondo palo Baldanzi. Conclusione potente ma alta!

4' WILLIAMS! BILBAO IN VANTAGGIO! Su corner dalla destra di Gomez tocco di Paredes che schiaccia di testa, sponda per l'accorente compagno libero da marcatura sfruttando un blocco favorevole. Tocco di testa vincente e difesa sorpresa nell'occasione

ben ritrovati con il secondo tempo del match, nessun cambio nell'intervallo e primo pallone mosso dagli spagnoli

PRIMO TEMPO

47' si chiude il primo tempo di Roma-Bilbao sullo 0-0. Un paio di occasioni nel finale e gara giocata su buoni ritmi dalle due squadre. Piccola pausa, torniamo per il secondo tempo

47' clamorosa azione per Sannadi! Bello spunto sulla destra di Williams, cross per corto dal fondo per il compagno che solo apre troppo il diagonale

46' azione tutta in verticale del Bilbao che ai 30 metri è costretto con Gomez a fermarsi, si chiude bene la linea difensiva

44' assegnati 2 minuti di recupero

44' scivolata da dietro di Gomez su Baldanzi, questa volta l'arbitro dimentica il cartellino probabilmente l'episodio dove poteva essere più evidente

43' la risposta su angolo dalla destra di Gomez e inserimento di Yeray Alvarez, palla colpita in modo impreciso da buona posizione

41' parte bassa della traversa per Dybala! Sponda in area di Baldanzi per il compagno in posizione arretrata ma libero da marcatura e palla che torna in campo dopo aver centreato il legno. Nell'occasione grande lavoro di Baldanzi che prende posizione in area spalle alla porta prima di fornire il prezioso assist

39' su ripartenza di Baldanzi, trattenuta vistosa per Sannadi e terzo giallo della serata

35' nuovo giallo per gli ospiti, pestone di Jaureguizar su Rensch ai 30 metri. Punizione di Dybala, Mancini in area è ritardo e spinge Gomez

34' punizione tesa dalla destra, tocca Celik quindi Sannadi in area non riesce a correggere in porta, rimessa dal fondo per Svilar

27' palla dentro dalla destra con la difesa giallorossa un pò ferma qualche piccolo brivido in area con Rensch ad anticipare Williams pronto a colpire

22' problema muscolare per Vivian, lo staff medico lo accompagna a bordo campo dopo le cura ma non può proseguire. Al suo posto c'è Paredes

21' lancio in profondità con i tempi giusti di Pisilli per Dovbyk che controlla bene superando il marcatore ma in area scivola al momento di calciare e l'azione sfuma

19' primo giallo della partita per Yeray Alvarez, fallo su Dybala quasi al limite dell'area sulla destra. Brillante l'avvio dell'argentino. Punizione dello stesso giocatore verso il secondo palo, vista una posizione millimetrica di fuorigioco di Balzanzi

15' prova l'azione ragionata la squadra di Ranieri che guadagna metri con Dovbyk su lancio di Mancini, buona la difesa della palla ai 25 metri su Vivian

12' buon palleggio per gli ospiti, costretto al fallo ai 25 metri Cristante

10' pressione fallosa di Williams su Svilar, l'arbitro lo grazia dal cartellino giallo

6' buono spunto in area di Dybal in area sterza su Berchiche e prova a imbucare per Dovbyk troppo lento nel movimento viene anticipato dal portiere

5' cross dalla destra e colpo di testa in area alto di Gomez

4' prima azione corale per il Bilbao conclusa da un cross morbido dalla sinistra di Ruiz De Galarreta bloccato da Svilar

Calcio d'avvio battuto dalla Roma in maglia giallorossa, Bilbao in quella lilla

Squadre in campo, tutto pronto all'inizio del match!

Un saluto ai lettori di Calciomagazine, benvenuti alla diretta di Roma-Atlhetic Bilbao. Dalle ore 21 seguiremo la diretta dell'ottavo di finale di Europa League.

TABELLINO

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N'Dicka; Rensch (dal 15' st Saelemaekers), Pisilli (dal 32' st Koné), Cristante, Angelino; Dybala (dal 26' st Soulè), Baldanzi (dal 15' st El Shaarawy); Dovbyk (dal 26' st Shomurodov). A  disposizione: Gollini, De Marzi, Nelsson, Sangaré, Hummels, Saud, Koné, Soulè, Saelemaekers, El Shaarawy, Shomurodov. Allenatore: Ranieri

ATHLETIC BILBAO (4-2-3-1): Agirrezabala; De Marcos, Vivian (dal 22' pt Paredes), Yeray Alvarez, Berchiche; Ruiz De Galarreta, Jaureguizar (dal 18' st Prados); Inaki Williams, Gomez (dal 32' st Vesga), N. Williams (dal 32' st Berenguer); Sannadi (dal 18' st Guruzeta). A  disposizione: Unai Simon, Gorosabel, Paredes, Canales, Vesga, Sancet, Nunez, Vesga, Lekue, Berenguer, Guruzeta, Prados. Allenatore: Valverde.

Reti: al 4' st N. Williams, all'11' st Angelino, al 48' st Shomurodov

Ammonizioni: Yeray Alvarez, Jaureguizar, Sannadi, Shomurodov

Espulso: al 40' st Yeray Alvarez (doppia ammonizione)

Recupero: 2' pt, 3' st

Le formazioni ufficiali di Roma- Athletic Bilbao

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Rensch, Pisilli, Cristante, Angelino; Dybala, Baldanzi; Dovbyk. A  disposizione: Gollini, De Marzi, Nelsson, Sangaré, Rensch, Hummels, Saud, Pisilli, Soulè, Baldanzi, El Shaarawy, Shomurodov. Allenatore: Ranieri

ATHLETIC BILBAO (4-2-3-1): Agirrezabala; De Marcos, Vivian, Yeray Alvarez, Berchiche; Ruiz De Galarreta, Jaureguizar; Inaki Williams, Gomez, N. Williams; Sannadi. A  disposizione: Agirrezabala, Paredes, Santos, Vesga, Sancet, Nunez, Vesga, Lekue, De Marcos, Prados. Allenatore: Valverde.

Ranieri alla vigilia

Ranieri, alla vigilia, ha parlato in conferenza stampa, sottolineando le difficoltà contro una squadra che è quarta in classifica e ben costruita. Il tecnico giallorosso ha sottolineato che i giocatori dell’Athletic sono principalmente baschi, con un forte senso di appartenenza. L’Athletic non è mai retrocesso e attualmente è in un buon momento. Sarà difficile sia a Roma sia in trasferta ma sarà difficile tanto per la Roma quanto per gli avversari.

L’arbitro

A dirigere la gara sarà lo svizzero Sandro Schärer, coadiuvato dagli assistenti De Almeida e Erni e dal quarto uomo Lionel Tschudi. Fedayi San al VAR e  come quarto uomo.

Lista Europa League Roma

2 Rensch Devyne 3 Esmoris Tasende Jose Angelino 4 Cristante Bryan 5 Ndicka Evan Obite 7 Pellegrini Lorenzo 11 Dovbyk Artem 12 Abdulhamid Saud 14 Shomurodov Eldor 15 Hummels Mats 16 Paredes Leandro 17 Kone Kouadio Emmanuel Boris 18 Soulé Malvano Matias

19 Celik Mehmet Zeki 21 Dybala Paulo Exequiel 23 Mancini Gianluca 25 Nelsson Victor 35 Baldanzi Tommaso 56 Saelemaekers Alexis Jesse

61 Pisilli Niccolò (Lista B) 66 Sangaré Traore Aboubacar 70 De Marzi Giorgio (Lista B)89 Marin Renato (Lista B) 92 El Shaarawy Stephan

95 Gollini Pierluigi 99 Svilar Mile

Presentazione del match

COME ARRIVA LA ROMA –  Ranieri dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-2-1 con Svilar in porta e con una difesa a tre formata da Celik, Mancini e Ndicka. In cabina di regia Cristante con Koné mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Saelemaekers e Angelino. Unica punta Dovbyk, supportata da Dybala e Pellegrini.

COME ARRIVA L’ATHLETIC BILBAO – Valverde dovrebbe rispondere col modulo 4-2-3-1 con Unai Simon tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Vivian e Yeray e sulle fasce da De Marcos e Yuri. In mediana Prados e  Jauregizar. Tra le linee Unai Gomez a supporto dell’unica punta Guruzeta; ali i due Williams.

Le probabili formazioni di Roma-Athletic Bilbao

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angelino; Pellegrini, Dybala, Dovbyk. Allenatore: Ranieri.

ATHLETIC BILBAO (4-2-3-1): Unai Simon; De Marcos, Vivian, Yeray, Yuri; Prados, Jauregizar; Iñaki Williams, Unai Gomez, Nico Williams; Guruzeta. Allenatore: Valverde.

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • Sky Sport Uno (canale 201 satellite), e Sky Sport (canale 252 satellite). In streaming, per i soli abbonati Sky, su SkyGo. Disponibile anche su Now.