TORINO – Domenica 21 settembre il Torino accoglie l’Atalanta al “Grande Torino” nella gara valida per la quarta giornata di Serie A 2025-2026. Calcio di inizio alle ore 15.
Indice:
Entrambe le squadre arrivano all’appuntamento con 4 punti in classifica, frutto della prima vittoria stagionale conquistata nell’ultimo turno. Il Torino ha compiuto un’autentica impresa espugnando l’Olimpico grazie al guizzo del ‘Cholito’ Simeone, mentre l’Atalanta ha travolto il Lecce a Bergamo con un convincente 4-1, impreziosito dalla doppietta di De Ketelaere.
Per Baroni e i suoi, la sfida con la Dea rappresenta un banco di prova importante: dare continuità al successo romano significherebbe consolidare le ambizioni europee e confermare la crescita del gruppo. Dall’altra parte, l’ex Juric punta a confermare i segnali positivi visti contro il Lecce, con l’obiettivo di ritrovare quella solidità che ha reso l’Atalanta una delle protagoniste delle ultime stagioni. E anche riscattare il pesante 4-0 rimediato in Champions League dal PSG.
L’ultimo incrocio in terra piemontese, lo scorso agosto, ha sorriso al Toro: 2-1 il risultato finale, con reti di Ilic e Che Adams a ribaltare il vantaggio iniziale di Retegui. Lo storico casalingo conferma il feeling granata con questo confronto: su 57 sfide di Serie A giocate a Torino, il bilancio è nettamente favorevole ai padroni di casa, con 29 vittorie, 18 pareggi e solo 10 sconfitte.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI TORINO-ATATLANTA]
Portieri: Carnesecchi, Rossi, Sportiello.
Difensori: Ahanor, Djimsiti, Hien, Kossounou, Obrić.
Centrocampisti: Bellanova, Bernasconi, Brescianini, de Roon, Musah, Pašalić, Samardžić, Zalewski, Zappacosta.
Attaccanti: Krstović, Lookman, Maldini, Sulemana.
Alla vigilia della gara, il tecnico nerazzurro Ivan Juric ha elogiato il Torino, definendolo una squadra con molti buoni giocatori, diverse soluzioni tattiche e attaccanti difficili da affrontare negli spazi. Ha sottolineato la qualità della prestazione granata contro la Roma, evidenziando la concentrazione e le ripartenze efficaci.
Riguardo alla sua Atalanta, Jurić ha spiegato che la partita di Champions League a Parigi deve dare forza e motivazione, pur riconoscendo che ci sono aspetti da migliorare. Ha comunque visto segnali positivi nella gara contro il Lecce e ha ribadito che la squadra è molto motivata.
Un passaggio importante è stato dedicato a Lookman, tornato ad allenarsi con il gruppo. Jurić ha raccontato che il giocatore ha parlato con lo staff e con i compagni, spiegandosi e venendo accolto positivamente. Ha aggiunto che, dopo il buon lavoro svolto in settimana, Lookman sarà nuovamente disponibile a partire dalla partita di domenica.
A dirigere la sfida sarà Andrea Colombo della sezione di Como. A coadiuvarlo ci saranno Andrea Zingarelli di Siena e Andrea Bianchini di Perugia in qualità di assistenti. Il ruolo di IV ufficiale sarà affidato ad Alberto Ruben Arena di Torre del Greco. In sala VAR spazio all’esperienza di Marco Guida di Torre Annunziata, mentre l’A.V.A.R. sarà Fabio Maresca di Napoli.
COME ARRIVA IL TORINO – Baroni conferma il 3-4-2-1 con Israel in porta, Maripan, Ismajli e Coco in difesa. Sulle fasce ci saranno Lazaro e Biraghi, con Casadei e Asllani in mezzo al campo. Ngonge e Vlasic agiranno alle spalle di Simeone, chiamato a ripetersi dopo il gol vittoria contro la Roma. Tra gli indisponibili figurano Masina e Schuurs.
COME ARRIVA L’ATALANTA – Juric, dal canto suo, schiera Carnesecchi tra i pali, con Djimsiti, Hien e Kossounou a comporre la linea difensiva. Bellanova e Zalewski presidieranno le corsie esterne, mentre de Roon e Pasalic saranno i riferimenti in mediana. In avanti, spazio a Samardzic e Sulemana a supporto di Krstovic. L’infermeria nerazzurra è affollata: mancheranno Bakker, Ederson, Kolasinac, Scamacca, Scalvini e De Ketelaere.
TORINO (3-4-2-1): Israel; Maripan, Ismajli, Coco; Lazaro, Casadei, Asllani, Biraghi; Ngonge, Vlasic; Simeone. Allenatore: Baroni.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kossounou; Bellanova, de Roon, Pasalic, Zalewski; Samardzic, Sulemana; Krstovic. Allenatore: Juric.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy