UDINE — Il campionato di Serie A 2025/26 prende forma e lunedì 25 agosto, alle ore 18.30, il Bluenergy Stadium di Udine ospita il Udinese-Verona, primo atto di una stagione che per entrambe le squadre ha un obiettivo chiaro e condiviso:la salvezza.
Indice:
I friulani, affidati ancora a Kosta Runjaic, ripartono dal dodicesimo posto conquistato lo scorso anno, frutto di una stagione altalenante ma chiusa con dignità. Il successo nel primo turno di Coppa Italia contro la Carrarese ha restituito fiducia a un gruppo che ha cambiato pelle in estate, perdendo pedine importanti ma mantenendo una struttura solida. Il tecnico tedesco ha lavorato per dare equilibrio e intensità a una squadra che, già dalla prossima giornata, sarà chiamata a un test ben più impegnativo: la trasferta a San Siro contro l’Inter.
Il Verona di Paolo Zanetti, invece, ha superato il Cerignola ai rigori nel debutto stagionale in Coppa Italia, mostrando carattere ma anche qualche fragilità. La rosa è stata rinnovata in diversi reparti, soprattutto in difesa, e l’infortunio di Suslov ha complicato ulteriormente la gestione delle prime settimane. Anche per gli scaligeri il calendario non è indulgente: il 31 agosto li vedrà impegnati all’Olimpico contro la Lazio.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI UDINESE-VERONA]
A dirigere l’incontro sarà Paride Tremolada della sezione di Monza. A coadiuvarlo ci saranno gli assistenti Moro e Ceccon, mentre il ruolo di quarto ufficiale sarà affidato a Perenzoni. In sala VAR spazio a Gariglio, con Guida nel ruolo di AVAR
COME ARRIVA L’UDINESE – Kosta Runjaic dovrebbe confermare il consueto 3-5-2, puntando sulla solidità e sulle certezze acquisite. Tra i pali spazio a Sava, chiamato a sostituire lo squalificato Okoye. In difesa, il perno centrale sarà Kristensen, affiancato da Palma e Solet come braccetti. Sulle corsie laterali, favoriti Kamara a sinistra ed Ehizibue a destra, mentre in mezzo al campo la regia sarà affidata al capitano Karlstrom. Le mezzali saranno probabilmente Lovric e Atta, entrambi in buona condizione. In attacco, si profila il tandem composto da Davis e Iker Bravo, pronti a dare profondità e dinamismo.
COME ARRIVA IL VERONA – Paolo Zanetti deve fare i conti con diverse assenze pesanti. Valentini sarà out per oltre un mese, mentre Suslov dovrà restare ai box per almeno sei-sette mesi. In difesa, recuperato Ebosse, che dovrebbe partire titolare al centro, completando la linea a tre con Unai Núñez e, vista l’emergenza, probabilmente Frese. Il neoacquisto Nelsson, appena arrivato, non è ancora pronto per partire dal primo minuto. Sulla fascia destra, dopo la partenza di Tchatchoua, è aperto il ballottaggio tra Fallou, il nuovo arrivato Belghali e Oyegoke, con quest’ultimo in vantaggio. In mezzo al campo, il regista sarà Bernede, supportato da Serdar e uno tra Niasse e Yellu, ancora in corsa per una maglia. A sinistra confermato Bradaric. In attacco, il brasiliano Giovane ha convinto nel precampionato e potrebbe partire titolare, affiancato da uno tra Mosquera e Sarr
UDINESE (3-5-2): Sava; Palma, Kristensen, Solet; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Lovric, Kamara; Iker Bravo, Davis. Allenatore: Runjaic
VERONA (3-5-2): Montipò; Nunez, Frese, Ebosse; Fallou, Serdar, Bernede, Niasse, Bradaric; Giovane, Sarr. Allenatore: Zanetti
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy