Hellas Verona – Inter 2-2: pareggio scoppiettante al Bentegodi

110

Hellas Verona Inter cronaca diretta live risultato in tempo reale

La partita Hellas Verona – Inter di Domenica 26 maggio 2024 in diretta: protagonista dell’avvincente match Arnautovic che con la sua doppietta ha aperto e chiuso le marcature della serata, per gli scaligeri a segno Noslin e Suslov

VERONA – Domenica 26 maggio, allo Stadio “Marc’Antonio Bentegodi” di Verona, andrà in scena Hellas Verona – Inter, posticipo serale della trentottesima e ultima giornata del campionato di Serie A 2023-2024. Calcio di inizio alle ore 20.45.

Una sfida senza interessi di classifica, una serata di festa pura e collettiva. Il Verona é già matematicamente salvi. L’Inter ha già conquistato aritmeticamente lo Scudetto, e la “famosa” seconda Stella, con cinque turni in anticipo.

Gli scaligeri, dopo il successo esterno contro la Salernitana, sono tredicesimi con 37 punti, frutto di nove vittorie, dieci pareggi e diciotto sconfitte, trentasei gol fatti e quarantanove subiti. I nerazzurri, dopo l’1-1 casalingo contro la Lazio, hanno 93 punti. Il loro percorso narra di ventinove partite vinte, sei pareggiate e due perse, ottantasette reti realizzate e soltanto venti incassate (miglior attacco e difesa meno perforata del torneo). Nelle ultime cinque sfide il Verona ha collezionato nove punto mentre l’Inter ne ha ottenuti dieci.

Sono ottantatré i precedenti in Serie A tra le due compagini, con un bilancio di cinquantadue vittorie dell’Inter, ventitré pareggi e otto affermazioni del Verona. All’andata, lo scorso 6 gennaio, finì 2-1 per l’Inter.

Cronaca con tabellino della partita

RISULTATO FINALE: VERONA - INTER 2-2

SECONDO TEMPO

48' è finita! Verona e Inter chiudono la loro stagione sul 2-2. Piacevole serata al Bentegodi con le due squadre che si sono date battaglia cercando il successo fino alla fine. Per questo live è tutto appuntamento ai prossimi

47' ALEXISSS SANCHEZZ!!!!  3-2 INTER! Lancio per l'attaccante che in area controlla e con un delizioso pallonetto supera Coppola ma il VAR annulla!

44' assegnati 3 minuti di recupero

39' palla gol per Frattesi che su cross di Thuram e torre di Sanchez da posizione ravvicinata centra la traversa su intervento di Vinagre sulla linea, pericolo passato per il Verona!

38' spazio a Cissé per Suslov

32' conclusione da fuori di Tavsan ma Di Gennaro è reattivo nel tuffarsi sul primo palo!

29' dentro Tavsan per Mitrovic e Dani Silva per Belahyane

28' su corner dalla destra, palla al secondo palo per Serdar che impegna Di Gennaro sul fondo!

26' sugli sviluppi di un corner dalla distanza Calhanoglu e grande intervento di Perilli ad alzare la sfera!

23' in campo Asllani per Barella

22' nel Verona c'è Magnani per Cabal e Charlys per Lazovic. Esordio in Serie A di Di Gennaro a 30 anni per Audero

16' giallo a Barella, fallo su Mitrovic

15' cross dalla sinistra di Buchanan e grande intervento di Perilli su conclusione ravvicinata di Sanchez! Tap in di Frattesi e ancora il portiere a opporsi con il corpo

11' triplo cambio per l'Inter: Cuadrado per Dumfries, Buchanan per Dimarco e Sanchez per Arnautovic

1' subito a terra Noslin, caduto male dopo un contrasto con Bisseck ma il giocatore si rialza da solo

E' il Verona a muovere questo primo pallone della ripresa

Verona e Inter nuovamente in campo per il secondo tempo

PRIMO TEMPO

46' si chiude sul 2-2 un frizzante e piacevole primo tempo con i nerazzurri a segno due volte con Arnatovic che apre e chiude le marcature. Piccola pausa e vediamo come andrà a finire

46' lancio di Barella, in area petto di Frattesi assist perfetto per Arnautovic e conclusione precisa a sorprendere il portiere. VAR in corso. E' GOL! L'INTER PERVIENE AL PAREGGIO proprio allo scadere di tempo

45' assegnato 1 minuto di recupero

45' protezione palla di Thuram in area su Cabal, il giocatore finisce a terra ma né arbitro né VAR interviene

43' ottima intuizione sullo stretto con il tacco di Arnautovic alla trequarti per Thuram ma la difesa chiude con attenzione

37' SUSLOV! HELLAS IN VANTAGGIO! La premiata ditta al contrario questa volta con Serdar che in area prende palla a Barella e serve il compagno, stop di suola e conclusione chirurgica alla sinistra del portiere

32' fermato in offside Arnautovic

32' passaggio di Thuram in area per Frattesi, colpo di testa in tuffo ravvicinato che impegna Perilli reattivo nell'occasione

31' punizione dai 30 metri di Calhanoglu, mira errata e missile direttamente in curva

30' primo giallo della partita a Cabal, punito un intervento da dietro su Thuram

26' lancio troppo lungo di Barella per Arnautovic, i due non si intendono e Perilli fa sua la sfera in comoda uscita

18' scarico di Carlos Augusto per Thuram che entra in area e calcia, tocco della difesa e Perilli è abile a rientrare tra i pali e ad alzare sopra la traversa! Sul corner nulla di fatto

16' NOSLIN! PAREGGIO IMMEDIATO DEL VERONA! Imbucata di Sulsov in area no look per la corsa di Noslin freddo a colpire da due passi

14' in area scambio tra Arnautovic e Dumfries, conclusione da posizione molto defilata sul primo palo a favorire l'intervento del portiere

13' su punizione della sinistra di Lazovic mischia in area con Mitrovic da due passi che batte debomente su Audero

10' ARNAUTOVIC!! INTER IN VANTAGGIO! Su palla recuperata da Bisseck l'attaccante vince il contrasto con Coppola e in area colpisce alla sinistra di Perilli in uscita

6' giocata irregolare di Frattesi su Belahyane a centrocampo, il Verona torna in possesso palla

3' nuovo angolo per i padroni di casa, allontana la difesa

1' cross di Tchachoua deviato dalla difesa per il primo corner Hellas, palla a centroarea allontanata di testa da Bisseck

Si parte con il calcio d'avvio per l'Inter in maglia bianca, Verona in quella gialloblù

Verona e Inter fanno il loro ingresso in campo, tutto pronto all'inizio del match!

Un cordiali saluto ai lettori di Calciomagazine, benvenuti alla diretta di Verona-Inter per l'ultima giornata di Serie A. Dalle 20.45 seguiremo assieme la cronaca del match. Prima dell'inizio ci sarà la premiazione a Simone Inzaghi come miglior allenatore della stagione.

TABELLINO

HELLAS VERONA (4-2-3-1): 34 Perilli; 38 Tchachoua, 42 Coppola, 32 Cabal (dal 22' st 23 Magnani), 19 Vinagre; 6 Belahyane (dal 29' st Dani Silva), 25 Serdar; 10 Mitrovic (dal 29' st 7 Tavsan), 31 Suslov (dal 38' st 80 Cissé), 8 Lazovic (dal 22' st 37 Charlys); 17 Noslin. A disposizione: 16 Chiesa, 94 Toniolo, 7 Tavsan, 18 Centonze, 21 Bandeira, 23 Magnani, 27 Dawidowicz, 28 Patanè, 37 Charlys, 72 Ajayi, 80 Cissé, 82 Corradi, 99 Bonazzoli. Allenatore: Marco Baroni.

INTER (3-5-2): 77 Audero (dal 22' st 12 Di Gennaro); 31 Bisseck, 15 Acerbi, 30 Carlos Augusto; 2 Dumfries (dall'11' st 7 Cuadrado), 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 23 Barella (dal 23' st 21 Asllani), 32 Dimarco (dall'11' st 17 Buchanan); 8 Arnautovic (dall'11' st 70 Sanchez), 9 Thuram. A disposizione: 1 Sommer, 12 Di Gennaro, 5 Sensi, 6 De Vrij, 7 Cuadrado, 10 Lautaro Martinez, 14 Klaassen, 17 Buchanan, 21 Asllani, 22 Mkhitaryan, 28 Pavard, 36 Darmian, 70 Sanchez, 95 Bastoni. Allenatore: Simone Inzaghi.

Reti: al 10' pt Arnautovic, al 16' pt Noslin, al 37' pt Suslov, al 46' pt Arnautovic

Ammonizioni: Cabal, Barella

Recupero: 1' pt, 3' st

Le formazioni ufficiali di Verona – Inter

HELLAS VERONA (4-2-3-1): 34 Perilli; 38 Tchachoua, 42 Coppola, 32 Cabal, 19 Vinagre; 6 Belahyane, 25 Serdar; 10 Mitrovic, 31 Suslov, 8 Lazovic; 17 Noslin. A disposizione: 16 Chiesa, 94 Toniolo, 7 Tavsan, 18 Centonze, 21 Bandeira, 23 Magnani, 27 Dawidowicz, 28 Patanè, 37 Charlys, 72 Ajayi, 80 Cissé, 82 Corradi, 99 Bonazzoli. Allenatore: Marco Baroni.

INTER (3-5-2): 77 Audero; 31 Bisseck, 15 Acerbi, 30 Carlos Augusto; 2 Dumfries, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 23 Barella, 32 Dimarco; 8 Arnautovic, 9 Thuram. A disposizione: 1 Sommer, 12 Di Gennaro, 5 Sensi, 6 De Vrij, 7 Cuadrado, 10 Lautaro Martinez, 14 Klaassen, 17 Buchanan, 21 Asllani, 22 Mkhitaryan, 28 Pavard, 36 Darmian, 70 Sanchez, 95 Bastoni. Allenatore: Simone Inzaghi.

I convocati del Verona

Portieri: Chiesa, Berardi, Perilli, Toniolo.

Difensori: Centonze, Vinagre, Magnani, Dawidowicz, Cabal, Tchatchoua, Coppola, Corradi.

Centrocampisti: Belahyane, Lazovic, Dani Silva, Serdar, Patanè, Suslov, Charlys, Cisse

Attaccanti: Tavsan, Mitrovic, Noslin, Ajayi, Bonazzoli.

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Luca Zufferli della sezione di Udine, coadiuvato dagli assistenti Matteo Bottegoni di Terni e Fabrizio Lombardo di AIA di Cinisello Balsamo: quarto ufficiale Giacomo Camplone di Pescara. Alla VAR Paolo Valeri della sezione di Roma 2; AVAR Gianpiero Miele  di Nola.

Presentazione del match

COME ARRIVA L’HELLAS VERONA – Assenti lo squalificato Henry e Duda  e l’indisponibile Cruz. Baroni dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1 con Montipò in porta e con una difesa a quattro formata da Tchatchoua, Dawidowicz, Coppola e Cabal. In mediana Serdar e Folorunsho. Unica punta Bonazzoli, supportata da Noslin, Suslov e Lazovic.

COME ARRIVA L’INTER – Out Cuadrado e Acerbi. Inzaghi dovrebbe rispondere con il  tradizionale modulo 3-5-2, con Sommer tra i pali e  una difesa a tre composta da Bisseck, deVrji e Bastoni. In cabina di regia Calanhoglu con Barella e Mkhitaryan,  mentre Dunfries e Carlos Augusto dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Coppia di attacco formata da Lautaro e Thuram.

Le probabili formazioni di Hellas Verona – Inter

VERONA (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Dawidowicz, Coppola, Cabal; Serdar, Folorunsho; Noslin, Suslov, Lazovic; Bonazzoli. Allenatore: Marco Baroni.

INTER (3-5-2): Audero; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Lautaro, Thuram. Allenatore: Simone Inzaghi.

Dove vedere la partita in diretta tv e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.