Diretta Atalanta-Pisa di Domenica 24 agosto 2025: Scamacca torna al gol dopo 455 giorni, ma l’autorete di Hien regala un punto al Pisa
BERGAMO – Al Gewiss Stadium di Bergamo, l’Atalanta di Ivan Juric stecca la prima contro un Pisa sorprendente e ordinato. I toscani, al ritorno in Serie A dopo 34 anni, strappano un punto grazie a un’autorete di Hien nel primo tempo e resistono alla reazione nerazzurra nella ripresa, dove Scamacca ritrova il gol dopo oltre un anno di digiuno.
Indice:
- Cronaca
- Tabellino in tempo reale
- Le formazioni ufficiali
- Convocati Pisa
- L’arbitro
- La presentazione del match
- Le probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
L’Atalanta lascia il campo con più rimpianti che certezze. Scamacca è la nota lieta, finalmente incisivo e coinvolto. Zalewski crea pericoli costanti, ma la squadra manca di continuità e lucidità nei momenti chiave. L’autogol di Hien è il simbolo di una difesa ancora da registrare. Juric dovrà lavorare sulla compattezza e sulla mentalità: il primo tempo è stato troppo passivo, e il nervosismo finale (ammoniti Maldini, Sulemana e lo stesso Juric) non aiuta.
Il Pisa, invece, festeggia un ritorno in A da manuale: organizzazione, spirito e un Semper decisivo. Moreo e Touré brillano, mentre Angori e Cuadrado danno qualità e respiro. Gilardino può sorridere.
Cronaca del match
La Dea parte con il 3-4-2-1, affidandosi a Maldini e De Ketelaere alle spalle di Scamacca. Gilardino risponde con un Pisa compatto e aggressivo, che prende fiducia col passare dei minuti. Al 26’, Touré sfonda a sinistra, Moreo inventa di tacco e Angori mette in mezzo: Hien, nel tentativo di anticipare Meister, devia nella propria porta. È 0-1.
L’Atalanta non reagisce con la giusta intensità. Maldini si muove bene ma spreca, mentre Carnesecchi salva i suoi da un possibile raddoppio con un miracolo su Moreo. Juric è nervoso, e la squadra appare ancora in fase di rodaggio.
La ripresa si apre con un’altra Atalanta: più aggressiva, più verticale. Al 50’, Pasalic serve Scamacca, che si gira e batte Semper con un destro preciso. È il primo gol in Serie A dopo 455 giorni per l’ex Sassuolo.
La Dea spinge: Scamacca colpisce una traversa di testa, Djimsiti spreca da due passi, Maldini si fa ipnotizzare da Semper. Zalewski è tra i più vivaci, ma i cambi di Juric (Krstovic, Sulemana, Ederson) non cambiano l’inerzia. Il Pisa si chiude e resiste, portando a casa un punto prezioso.
Tabellino
ATALANTA: Carnesecchi M., Scalvini G. (dal 43′ st Kossounou O.), Hien I., Djimsiti B., Bellanova R., De Roon M., Pasalic M. (dal 26′ st Ederson), Zalewski N., De Ketelaere C. (dal 39′ st Samardzic L.), Maldini D. (dal 26′ st Sulemana K.), Scamacca G. (dal 27′ st Krstovic N.). A disposizione: Ahanor H., Bernasconi L., Bonfanti G., Brescianini M., Ederson, Kossounou O., Krstovic N., Rossi F., Samardzic L., Sportiello M., Sulemana K., Zappacosta D. Allenatore: Juric I..
PISA: Semper A., Denoon D. (dal 33′ st Calabresi A.), Caracciolo Ant., Canestrelli S., Toure I., Aebischer M., Marin M. (dal 33′ st Piccinini G.), Angori S., Tramoni M. (dal 16′ st Cuadrado J.), Moreo S. (dal 16′ st Akinsanmiro E.), Meister H. (dal 9′ st Nzola M.). A disposizione: Akinsanmiro E., Buffon L., Calabresi A., Cuadrado J., Durmush M., Hojholt M., Leris M., Maucci G., Mbambi J., Nicolas Andrade, Nzola M., Piccinini G., Scuffet S. Allenatore: Gilardino A..
Reti: al 5′ st Scamacca G. (Atalanta) al 26′ pt Hien I. (Pisa) autogol.
Ammonizioni: al 28′ pt Maldini D. (Atalanta), al 38′ st Sulemana K. (Atalanta), al 39′ st Juric I. (Atalanta).
Recupero: 1′ pt, 5′ st
Le formazioni ufficiali di Atalanta-Pisa
ATALANTA: Carnesecchi, Scalvini, Hien, Djimsiti, Bellanova, de Roon, Pašalić, Zalewski, De Ketelaere, Maldini, Scamacca. A disposizione: Rossi, Sportiello, Kossounou, Kamaldeen, Samardžić, Éderson, Brescianini, Bernasconi, Ahanor, Zappacosta, Krstović, Bonfanti. Allenatore: Ivan Jurić.
PISA: Semper, Denoon Caracciolo, Canestrelli, Touré, Marin, Aebischer, Angori, Tramoni, Moreo, Meister. A disposizione: Nicolas, Scuffet, Leris, Hojholt, Cuadrado, Akinsanmiro, Buffon, Nzola, Calabresi, Piccinini, Maucci, Mbambi, Durmush. Allenatore: Alberto Gilardino.
Convocati Pisa
Portieri: Semper, Nicolas Andrade, Scuffet.
Difensori: Angori, Caracciolo, Canestrelli, Calabresi, Denoon, Mbambi.
Centrocampisti: Marin, Hojholt, Tramoni, Cuadrado, Akinsamiro, Touré, Aebischer, Moreo, Piccinini, Maucci.
Attaccanti: Leris, Meister, Buffon, Nzola, Durmush.
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Alberto Ruben Arena della sezione di Torre del Greco. I suoi assistenti saranno Domenico Palermo di Bari e Mattia Politi di Lecce, IV ufficiale Livio Marinelli di Tivoli, V.A.R. Davide Ghersini di Genova, A.V.A.R. Daniele Doveri di Roma 1.
Presentazione del match
Bergamo si prepara a vivere una serata carica di emozioni: domenica 24 agosto, alle ore 20.45, il Gewiss Stadium ospiterà la prima giornata della Serie A 2025/2026, con l’Atalanta di Ivan Juric pronta a inaugurare il nuovo corso contro il Pisa di Alberto Gilardino. I precedenti tra le due squadre in Serie A sono appena otto, ma raccontano di un equilibrio interessante: quattro vittorie per l’Atalanta, due per il Pisa e due pareggi. Un confronto che torna a far parlare di sé dopo ben 34 anni, con i toscani nuovamente protagonisti nel massimo campionato italiano.
Dopo l’epopea targata Gian Piero Gasperini, culminata con la storica vittoria in Europa League, l’Atalanta riparte da Ivan Juric. Il tecnico croato, reduce da una deludente parentesi al Southampton, è chiamato a dare nuova linfa al progetto nerazzurro. La grana Lookman, ancora irrisolta, pesa sull’avvio stagionale, ma i nuovi innesti Krstovic e Zalewski promettono scintille.
Dall’altra parte, il Pisa si affida ad Alberto Gilardino per centrare l’obiettivo della permanenza in Serie A. Dopo la promozione conquistata sotto la guida di Pippo Inzaghi, il tecnico ex Genoa dovrà fare i conti con diverse assenze pesanti: Esteves, Vural, Meister, Lusuardi e Coppola non saranno della partita.
Il match di Bergamo segna l’inizio di una nuova era per entrambe le squadre. L’Atalanta vuole confermarsi tra le grandi, il Pisa sogna di restarci. Il Gewiss Stadium sarà teatro di una sfida che promette intensità, emozioni e, forse, qualche sorpresa.
COME ARRIVA L’ATALANTA – L’Atalanta si presenta all’appuntamento con qualche certezza e pochi dubbi. Juric deve fare a meno dei lungodegenti Kolasinac e Bakker, mentre Lookman resterà fuori rosa fino al 2 settembre. Il rientro di Ederson regala stabilità al centrocampo, dove il brasiliano sarà affiancato da De Roon, con Bellanova e Zappacosta sulle corsie esterne. In difesa, davanti a Carnesecchi, spazio al trio composto da Scalvini, Hien e Kossounou. In attacco, Scamacca sarà il riferimento centrale, con Krstovic pronto a subentrare dalla panchina. I riflettori sono puntati sulla trequarti, dove De Ketelaere, Maldini e Pasalic si contendono due maglie da titolari.
COME ARRIVA IL PISA – Gilardino recupera Meister e Denoon, mentre Cuadrado e Nzola, ancora non al top, dovrebbero partire dalla panchina ma con un minutaggio più ampio rispetto alla gara di Coppa Italia al Manuzzi. Restano indisponibili Lusuardi, Vural ed Esteves. Il modulo resta il 3-4-2-1: tra i pali Semper, galvanizzato dai quattro rigori parati; in difesa Calabresi, Caracciolo e Canestrelli. A centrocampo, Touré e Angori presidiano le fasce, con Marin e Aebischer al centro. Sulla trequarti Tramoni e Moreo agiranno alle spalle dell’unica punta, dove Meister è favorito su Nzola, complice l’assenza di Lind per influenza.
Probabili formazioni di Atalanta-Pisa
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Kossounou; Bellanova, Ederson, De Roon, Zappacosta; De Ketelaere, K. Sulemana; Scamacca. Allenatore: Juric
PISA (3-4-2-1): Semper; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Marin, Aebischer, Angori; Tramoni, Moreo; Meister. Allenatore: Gilardino
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.
Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.