Diretta di Cagliari-Saint Etienne di Sabato 2 agosto 2025: gol di Adopo, emozioni e omaggio alla leggenda rossoblù
CAGLIARI – Una serata di emozioni, memoria e calcio vero all’Unipol Domus, dove il Cagliari ha superato il Saint Etienne per 1-0 nella prima edizione del Trofeo Gigi Riva. A decidere l’incontro è stato Michel Adopo, autore di una splendida rete al 20’ del primo tempo, che ha fatto esplodere di gioia il pubblico sardo accorso per celebrare il mito del “Rombo di Tuono”.
Il match, valido come quarta amichevole del precampionato, ha visto i rossoblù di Fabio Pisacane mostrare segnali incoraggianti in vista della nuova stagione. Dopo un avvio equilibrato, il Cagliari ha preso il controllo del gioco grazie a un centrocampo dinamico e a un tridente offensivo vivace. Il gol è arrivato su una respinta corta della difesa francese: Adopo ha raccolto il pallone al limite e lo ha spedito all’incrocio con un sinistro potente e preciso.
Nel secondo tempo, nonostante i numerosi cambi, i sardi hanno mantenuto il vantaggio, grazie anche a un Caprile sicuro tra i pali e a una difesa attenta. Saint Etienne ha provato a reagire, ma senza mai impensierire seriamente la retroguardia isolana.
Pisacane può sorridere: la squadra ha mostrato compattezza, idee e una buona condizione fisica. Adopo si conferma uomo chiave del centrocampo, mentre Luvumbo e Piccoli hanno dato vivacità all’attacco. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, rendendo omaggio a Gigi Riva con cori e applausi che hanno preceduto il fischio d’inizio.
Il Trofeo Gigi Riva non è solo un’amichevole, ma un ponte tra passato e futuro: il Cagliari lo ha onorato con una prestazione solida e una vittoria che dà fiducia per il campionato alle porte.
Tabellino
CAGLIARI (4-3-2-1): Caprile; Zappa (dal 43′ st Di Pardo), Mina (dal 24′ st Pintus), Luperto, Obert (dal 35′ st Idrissi); Adopo, Prati (dal 35′ st Liteta), Deiola (dal 35′ st Rog); Luvumbo (dal 24′ st Vinciguerra), Felici (dal 24′ st Borrelli); Piccoli. A disposizione: Ciocci, Iliev, Bolzan, Veroli, Cavuoti. Allenatore: Fabio Pisacane
SAINT’ETIENNE (4-3-3): Larsonneur; Traore, Bernauer (dal 12′ pt Appiah), Lamba, Duffus (dal 19′ st Miladinovic); Moueffek (dal 19′ st Old), Jaber, Tardieu; Nade, Cardona (dal 19′ st El Jamali), Boakye. A disposizione: Maubleu, Gadegbeku, Owusu. Allenatore: Eirik Horneland
Reti: al 20′ pt Adopo M. (Cagliari (Ita)) .
Ammonizioni: Jaber (Cagliari (Ita)) .
Le formazioni ufficiali
CAGLIARI: Caprile; Zappa, Luperto, Mina, Obert; Deiola (C), Prati, Adopo; Luvumbo, Felici, Piccoli. A disposizione: Ciocci, Iliev, Pintus, Idrissi, Di Pardo, Vinciguerra, Bolzan, Veroli, Rog, Liteta, Cavuoti Borrelli. Allenatore: Fabio Pisacane
SAINT-ETIENNE: Larsonneur (C); Duffus, Bernauer, Lamba, Traoré; Jaber, Tardieu, Moueffek; Cardona, Nade, Boakye. A disposizione: Maubleu, Old, Appiah, Miladinovic, El Jamali, Gadegbeku, Owusu. Allenatore: Eirik Horneland
Presentazione del match
L’Unipol Domus accende i riflettori sulla prima edizione del Trofeo Gigi Riva, un evento che unisce memoria, sport e passione rossoblù. Oggi, sabato 2 agosto 2025, alle ore 20:30, il Cagliari ospita il Saint-Étienne, rievocando lo storico debutto in Coppa dei Campioni del 1970, quando gli isolani vinsero 3-0 con una doppietta dell’indimenticabile numero 11.
Per il tecnico Fabio Pisacane, si tratta del penultimo test estivo, fondamentale per valutare la condizione fisica e i progressi tattici della squadra. Dopo il successo contro l’Ospitaletto (3-1), il Cagliari ha incassato due sconfitte contro Galatasaray (1-3) e Hannover 96 (0-2), rendendo la sfida odierna un’occasione preziosa per ritrovare fiducia e ritmo.
L’evento sarà preceduto da due ore di celebrazioni in onore di Gigi Riva, con spettacoli, musica e ospiti d’eccezione come Gennaro Gattuso e Gianluigi Buffon, a rendere omaggio al “Rombo di Tuono”.
COME ARRIVA IL CAGLIARI – Pisacane dovrebbe affidarsi al modulo 43-3 con Caprile in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Mina e Luperto e sulle fasce Zappa e Obert. A centrocampoAdopoo, Prati e Deiola. Tridente offensivo composto da Liteta, Piccoli e Luvumbo.
Probabile formazione del Cagliari
CAGLIARI (4-3-3): Caprile; Zappa, Luperto, Mina, Obert; Adopo, Prati, Deiola; Liteta, Piccoli, Luvumbo. Allenatore: Pisacane.
Dove vedere la partita in TV e streaming
La partita sarà trasmessa in diretta su DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.