Diretta di Cesena-Reggiana di Sabato 4 ottobre 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie B
CESENA – Sabato 4 ottobre alle 19:30 il “Manuzzi-Orogel Stadium” sarà teatro del derby regionale Cesena-Reggiana, valido per la settima giornata della Serie BKT 2025-2026.
I bianconeri arrivano all’appuntamento con il desiderio di voltare pagina dopo il pesante 3-1 incassato a Frosinone nel turno infrasettimanale, una gara in cui le scelte di Mignani a centrocampo e in attacco non hanno convinto, lasciando la squadra in balìa degli avversari per lunghi tratti.
La Reggiana di Davide Dionigi, invece, ha strappato un punto in casa contro lo Spezia (1-1), grazie alla rete di Girma che ha risposto al vantaggio ligure firmato dall’ex cesenate Lapadula.
In classifica, il Cesena occupa la quinta posizione con 11 punti in sei gare (3 vittorie, 2 pareggi, 1 sconfitta), e un bilancio reti positivo: 10 gol fatti e 8 subiti. La Reggiana, invece, naviga nella parte bassa della graduatoria: tredicesima con 6 punti (1 vittoria, 3 pareggi, 2 sconfitte), 8 reti all’attivo e 9 al passivo.
Nonostante il divario, il derby resta una partita aperta, dove le motivazioni possono ribaltare ogni pronostico. I granata non brillano per continuità, ma restano avversari insidiosi, capaci di colpire nei momenti giusti. Per il Cesena, sarà fondamentale ritrovare compattezza e lucidità, soprattutto nei reparti che a Frosinone hanno mostrato le maggiori difficoltà.
A dirigere la gara sarà Michael Fabbri di Ravenna, coadiuvato dagli assistenti Mastrodonato e Fontemurato. Quarto ufficiale Silvestri, Al VAR ci sarà Camplone, AVAR sarà Ferrieri Caputi.
Tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI CESENA-REGGIANA]
REGGIANA: Motta E., Libutti L., Papetti A., Bonetti S., Marras M., Reinhart T., Charlys, Bozzolan A., Portanova M., Girma N., Tavsan E.. A disposizione: Basili D., Bertagnoli M., Conte O., Lambourde M., Magnani G., Mendicino L., Novakovich A., Rover M., Saro G., Seculin A., Tripaldelli A., Vallarelli F. Allenatore: Dionigi D..
Reti: al 15' pt Ciervo R. (Cesena) al 20' pt Tavsan E. (Reggiana) , al 24' pt Portanova M. (Reggiana) .
Ammonizioni: al 13' pt Bonetti S. (Reggiana).
Presentazione del match
COME ARRIVA IL CESENA – Michele Mignani dovrebbe confermare il 3-5-2, affidando la porta a Klimsmann. In difesa spazio al terzetto composto da Ciofi, Zaro e Manraviti, mentre sulle corsie esterne agiranno Ciervo e Adamo, chiamati a garantire spinta e copertura. In mezzo al campo, Bisoli, Castagnetti e Berti formeranno il cuore del gioco bianconero, con Nieda e Shpendi a guidare l’attacco.
COME ARRIVA A REGGIANA – Davide Dionigi dovrebbe rispondere con il suo 3-4-2-1, puntando su Motta tra i pali. La linea difensiva sarà composta da Libutti, Papetti e Bonetti, mentre a centrocampo spazio a Rover e Bozzolan sulle fasce, con Reinhart e Charlys in cabina di regia. Marras e Portanova agiranno sulla trequarti, a supporto dell’unica punta Novakovic.
Probabili formazioni di Cesena-Reggiana
CESENA (3-5-2): Klimsmann. Ciofi, Zaro, Manraviti, Ciervo, Bisoli, Castagnetti, Berti, Adamo, Nieda, Shpendi. Allenatore: Mignani
REGGIANA (3-4-2-1): Motta, Libutti, Papetti, Bonetti, Rover, Reinhat, Charlys, Bozzolan, Marras, Portanova, Novakovic. Allenatore; Dionigi
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta su:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- LaB Channel, il nuovo canale della Lega B disponibile su Prime Video. Per accedere al canale di Lega B su Prime Video, è necessario essere abbonati a Amazon Prime (amazon.it/amazonprime) e aggiungere al proprio abbonamento il canale LaB Channel, al costo di 4,99 € al mese per i primi tre mesi e 9,99 € al mese a partire dal quarto mese.