Crystal Palace da favola: battuto il Liverpool ai rigori, è trionfo nella Community Shield

170 0

Crystal Palace Liverpool cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Crystal Palace-Liverpool di Domenica 10 agosto 2025: analisi tattica, protagonisti e commento post partita del clamoroso successo delle Aquile a Wembley

LONDRA – Nel caldo pomeriggio londinese, il Crystal Palace ha compiuto l’impresa: battuto il Liverpool ai rigori (3-2 d.c.r.) dopo un vibrante 2-2 nei tempi regolamentari. È il secondo trofeo del 2025 per le Aquile, dopo la FA Cup, e il primo Community Shield della loro storia.

Il Liverpool parte forte e al 4’ è già avanti: Florian Wirtz inventa, Hugo Ekitike rifinisce con un destro preciso che batte Henderson. Ma il Palace non si scompone. Al 17’, Van Dijk stende Sarr in area: rigore netto. Mateta trasforma con freddezza, 1-1. Passano solo quattro minuti e Frimpong, in proiezione offensiva, sorprende Henderson con un pallonetto audace: 2-1 Liverpool. Il ritmo è altissimo, le occasioni fioccano, ma il primo tempo si chiude con i Reds avanti.

Nella ripresa, Glasner cambia volto alla squadra: più pressing, più verticalità. Al 77’, arriva il pareggio: Ismaila Sarr riceve da Kamada e fulmina Alisson con un diagonale rasoterra. È 2-2, e Wembley esplode. Il Liverpool prova a reagire, ma Henderson è monumentale: salva su Szoboszlai e Salah nel finale. Niente supplementari, si va ai rigori.

Arne Slot ha schierato un 4-2-3-1 offensivo, con Wirtz e Szoboszlai a gestire il centrocampo. Buona l’intesa tra i nuovi acquisti, ma la difesa ha mostrato fragilità: Van Dijk in difficoltà, e la squadra non mantiene la porta inviolata da 11 gare. Oliver Glasner ha proposto un 3-4-2-1 compatto e reattivo. Senza stelle assolute, ma con giocatori funzionali come Kamada, Sarr, Mateta e il portiere Henderson, vero eroe della serata. Le Aquile hanno sfruttato ogni occasione, mostrando carattere e organizzazione.

Dal dischetto, Salah sbaglia il primo. Henderson para su Mac Allister ed Elliott. Il Palace è glaciale: Mateta segna, Sarr pure. Il rigore decisivo lo calcia Justin Devenny, 20 anni, cresciuto nel vivaio: palla sotto l’incrocio, è trionfo.

Il Crystal Palace ha dimostrato che il calcio non è solo questione di budget. Contro un Liverpool da oltre un miliardo di euro di valore, ha vinto con cuore, tattica e spirito di squadra. Wembley è diventata la casa delle Aquile. E il sogno continua.

Tabellino

CRYSTAL PALACE: Henderson D., Richards C., Lacroix M., Guehi M. (dal 45’+4 st Devenny J.), Munoz D., Kamada D. (dal 29′ pt Hughes W.), Wharton A. (dal 40′ st Lerma J.), Mitchell T. (dal 34′ st Sosa B.), Sarr I., Eze E., Mateta J.. A disposizione: Benitez W., Cardines R., Clyne N., Devenny J., Edouard O., Esse R., Hughes W., Lerma J., Sosa B. Allenatore: Glasner O..

LIVERPOOL: Alisson, Frimpong J., Konate I., van Dijk V., Kerkez M. (dal 39′ st Robertson A.), Jones C. (dal 26′ st Endo W.), Szoboszlai D., Salah M., Wirtz F. (dal 39′ st Elliott H.), Gakpo C., Ekitike H. (dal 26′ st Mac Allister A.). A disposizione: Chiesa F., Doak B., Elliott H., Endo W., Mac Allister A., Mamardashvili G., Ngumoha R., Nyoni T., Robertson A. Allenatore: Slot A..

Reti: al 17′ pt Mateta J. (Crystal Palace) , al 32′ st Sarr I. (Crystal Palace) al 4′ pt Ekitike H. (Liverpool) , al 21′ pt Frimpong J. (Liverpool) .

Ammonizioni: al 43′ pt Konate I. (Liverpool), al 44′ pt Wirtz F. (Liverpool), al 42′ st Salah M. (Liverpool).

Sequenza rigori: 1° Salah M. (errore), Mateta J. (rete), 2° Mac Allister A. (errore), Eze E. (errore), 3° Gako C. (rete), Sarr I. (rete), 4° Elliott H. (errore), Sosa B. (errore), 5° Szoboszlai (rete), Devenny (rete).

Presentazione della partita

Domenica 10 agosto 2025 andrà in scena Crystal Palace – Liverpool , gara valida per la finale di FA Community Shield , il fischio di inizio é in programma per le ore 16:00 . Ricordiamo che nell’ultima partita disputata 25 maggio 2025 la stessa era terminata con il punteggio di 1-1 . Appuntamento al Wembley Stadium dove il match sarà diretto dell’arbitro Kavanagh C. . Liverpool ha i favori del pronostico con i bookmakers che danno la vittoria a 1.65 mentre il pareggio è dato a  4.20 e la sconfitta a 4.75 . Ricordiamo che si affrontano da una parte i vincitori a sorpresa dell’ultima FA Cup e dall’altra quelli della Premier League.

Il Crystal Palace , nelle ultime cinque partite, ha un bilancio costituito di 2 vinte, 1 pareggiata e 2 perse; ha siglato 10 gol e subito 7 . Ha vinto 4 delle ultime 6 gare giocate a Wembley dal 2007. Il bilancio del Liverpool é invece di 4 vinte, 0 pareggiate e 1 persa nelle ultime 5; 15 reti realizzate e 9 prese. Ha vinto il suo 20º titolo nazionale nel 2024/25, eguagliando il record del Manchester United. Per i Reds si tratta della 25ª partecipazione alla Supercoppa inglese, con 16 trofei già in bacheca. Le Eagles, invece, sono all’esordio assoluto nella competizione, dopo aver scritto una pagina storica lo scorso maggio battendo il Manchester City 1-0 in finale. Debutto ufficiale per Florian Wirtz e Hugo Ekitiké con i Reds, mentre Glasner si affida al blocco che ha conquistato la FA Cup, con Eberechi Eze al centro del progetto nonostante le voci di mercato.

Il Liverpool arriva con una rosa rinnovata e ambizioni altissime. Slot ha già dimostrato di saper gestire le transizioni e punta su un 4-2-3-1 fluido, con Salah e Wirtz pronti a colpire tra le linee. Attenzione alla tenuta difensiva, con Gomez e Frimpong ancora da testare insieme. Il CRYSTAL PALACE, invece, si affida alla compattezza e alla verticalità. Glasner ha costruito una squadra solida, capace di colpire in ripartenza. Eze è il faro creativo, mentre Mateta dovrà sfruttare ogni occasione.

Probabili formazioni

CRYSTAL PALACE (3-4-2-1): Henderson; Richards, Lacroix, Guehi; Munoz, Hughes, Wharton, Sosa; Eze, Sarr; Mateta Allenatore: Glasner

LIVERPOOL (4-2-3-1): Alisson; Frimpong, Gomez, Van Dijk, Robertson; Gravenberch, Jones; Salah, Szoboszlai, Wirtz; Ekitiké Allenatore: Slot

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro Crystal Palace – Liverpool , valevole per FA Community Shield – Finale , verrà trasmesso in diretta streaming in chiaro su YouTube al canale della FA Cup . Il Community Shield 2025, la Supercoppa d’Inghilterra, è visibile in tv o streaming in territorio italiano nonostante nessuna emittente abbia acquistato i diritti per la sfida che decreterà la prima squadra in grado di sollevare un trofeo nella nuova annata. I nostri lettori potranno seguire la diretta testuale dell’incontro su questo stesso sito, da tablet o smartphone. Un’ora prima circa saranno disponibili le formazioni ufficiali di questa partita scelte dai due allenatori.