Como

Fiorentina-Como: diretta live e risultato in tempo reale

Diretta Fiorentina-Como di Domenica 21 settembre 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie A

FIRENZE – Domenica 21 settembre, alle ore 18, allo stadio “Franchi” di Firenze andrà in scena Fiorentina-Como, gara, valida per la quarta giornata di Serie A 2025-2026.

Indice:

La Viola arriva con appena due punti in tre partite, frutto dei pareggi contro Cagliari e Torino e della sconfitta contro il Napoli. Un avvio così lento non si vedeva dalla stagione 2019-2020. Per Stefano Pioli, tornato sulla panchina gigliata, è il peggior inizio da quando allenava il Bologna nel 2013-2014. Il match contro il Como diventa così importante, anche in vista di un calendario fitto e impegnativo: doppio confronto europeo in Conference League contro Sigma Olomouc e Rapid Vienna, derby con il Pisa e poi Roma, Milan, Bologna e Inter.

Il Como di Cesc Fàbregas si presenta in Toscana con il morale alto: imbattuto in casa (2-0 alla Lazio, 1-1 col Genoa), ma ancora a caccia dei primi punti in trasferta. Dopo la vittoria all’esordio, sono arrivate una sconfitta di misura contro il Bologna e un pareggio beffardo contro il Genoa, con gol subito nei minuti finali. I lariani hanno comunque raccolto tre punti in più rispetto allo stesso punto della scorsa stagione, e sognano una qualificazione europea alimentata da un mercato estivo ambizioso.

Il bilancio storico tra le due squadre in Serie A è sorprendentemente equilibrato: 10 vittorie per parte e sei pareggi. La Fiorentina è, curiosamente, la squadra contro cui il Como ha ottenuto più successi nella massima serie. Ma i viola possono contare su una buona tenuta casalinga: prima della sconfitta col Napoli, erano rimasti imbattuti in sei gare interne (5 vittorie, 1 pareggio). Attenzione però: Pioli rischia di incassare la terza sconfitta consecutiva al Franchi, un evento mai accaduto nella sua gestione.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI FIORENTINA-COMO]

FIORENTINA: de Gea D., Lamptey T., Pongracic M., Ranieri L., Dodo, Mandragora R., Nicolussi Caviglia H., Fazzini J., Gosens R., Kean M., Piccoli R.. A disposizione: Comuzzo P., Dzeko E., Fagioli N., Fortini N., Gudmundsson A., Lezzerini L., Mari P., Martinelli T., Ndour C., Parisi F., Richardson A., Sabiri A., Sohm S., Viti M. Allenatore: Pioli S..

COMO: Butez J., Smolcic I., Diego Carlos, Kempf M. O., Valle A., Perrone M., Roberto S., Vojvoda M., Paz N., Kuhn N., Morata A.. A disposizione: Addai J., Baturina M., Caqueret M., Cavlina N., Cerri A., Da Cunha L., Douvikas A., Goldaniga E., Moreno A., Posch S., Rodriguez J., Vigorito M. Allenatore: Fabregas C..

Reti:

Convocati

Fiorentina

Portieri: David De Gea Quintana, Luca Lezzerini, Tommaso Martinelli

Difensori: Pietro Comuzzo, Domilson Cordeiro dos Santos (Dodò), Robin Gosens, Tariq Lamptey, Pablo Marí Villar, Marin Pongračić, Luca Ranieri, Mattia Viti

Centrocampisti: Nicolò Fagioli, Jacopo Fazzini, Niccolò Fortini, Rolando Mandragora, Hans Nicolussi Caviglia, Cher Ndour, Fabiano Parisi, Michael Amir Junior Richardson, Abdelhamid Sabiri, Simon Salomon Junior Sohm

Attaccanti: Albert Gudmundsson, Moise Bioty Kean, Edin Džeko, Roberto Piccoli.

Como

Portieri: Butez, Vigorito, Cavlina

Difensori: Kempf, Valle, Goldaniga, Moreno, Posch, Smolcic, Vojvoda, Carlos

Centrocampisti: Caqueret, Sergi Roberto, Nico Paz, Baturina, Perrone, Da Cunha

Attaccanti: Morata,Douvikas, Rodriguez, Kuhn, Addai, Cerri

Fabregas alla vigilia

Cesc Fàbregas ha sottolineato che, per vincere a Firenze, il Como dovrà disputare una partita di alto livello. Ha riconosciuto la fisicità e la struttura della Fiorentina, una squadra abituata ai duelli e capace di imporsi sul piano atletico, ma ha ribadito l’importanza per i suoi di gestire bene il possesso, imporre il proprio gioco e affrontare con determinazione i contrasti, elemento chiave nel calcio italiano.

Il tecnico spagnolo ha poi evidenziato come questa sia la prima volta che il Como affronta tre partite in sei giorni, una situazione nuova anche per lui da allenatore. In vista del match di mercoledì, ha annunciato l’intenzione di apportare cambiamenti significativi, con l’obiettivo di dare spazio, energie e fiducia a tutta la rosa. Ha rimarcato la qualità equilibrata del gruppo e la convinzione che ogni giocatore stia dimostrando di meritare minuti in campo.

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Kevin Bonacina della sezione di Bergamo, coadiuvato dagli assistenti  Capaldo e Politi e dal quarto uomo Feliciani Al VAR ci sarà Ghersini, assistito da Aureliano.

Presentazione del match

COME ARRIVA LA FIORENTINA – Stefano Pioli dovrebbe confermare il 3-4-2-1. Tra i pali David De Gea. In difesa spazio a Pongracic, Comuzzo e Ranieri. Sulle fasce agiscono Dodò e Gosens, pronti a spingere e coprire, mentre in mezzo Mandragora e Fagioli formano una coppia di regia e interdizione. Sulla trequarti, il dinamismo di Sohm sarà fondamentale per collegare i reparti e dare supporto al tandem offensivo composto da Moise Kean e Gudmundsson.

COME ARRIVA IL COMO – Cesc Fàbregas dovrebbe schierare il suo Como con un 4-2-3-1. In porta Butez, protetto da una linea difensiva composta da Valle, Kempf, Diego Carlos e Vojvoda. In mediana, il duo Da Cunha–Caqueret. Sulla trequarti, tanta qualità con Jesus Rodriguez, Nico Paz e Kuhn, pronti a muoversi tra le linee. Davanti, il peso dell’attacco è tutto sulle spalle di Álvaro Morata.

Probabili formazioni di Fiorentina-Como

FIORENTINA (3-4-2-1): De Gea; Pongracic, Comuzzo, Ranieri; Dodò, Mandragora, Fagioli, Gosens; Sohm; Kean, Gudmundsson. Allenatore: Pioli.

COMO (4-2-3-1): Butez; Valle, Kempf, Diego Carlos, Vojvoda; Da Cunha, Caqueret; Jesus Rodriguez, Nico Paz, Kuhn; Morata. Allenatore: Fabregas.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Sky Sport Calcio (canale 202 satellite), Sky Sport 4K (canale 214 satellite), Sky Sport (canale 251 satellite).con streaming su SkyGo e NOW.

Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.

Marina Denegri
Condividi
Scritto
Marina Denegri

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy