Diretta di Fiorentina-Polissya di Giovedì 28 agosto 2025: sotto di due reti, i viola ribaltano il risultato nella ripresa con Dodo, Ranieri e Dzeko
REGGIO EMILIA – Fiorentina ha superato il Polissya Zhytomyr 3-2 nella gara di ritorno, ribaltando lo 0-2 iniziale con i gol di Dodo, Ranieri e Dzeko. I viola accedono alla fase a gironi, il cui sorteggio è previsto per venerdì 29 agosto.
La Fiorentina si qualifica, ma il percorso è tutt’altro che lineare. Dopo il 3-0 dell’andata, ci si aspettava una gestione serena, invece il primo tempo ha mostrato una squadra distratta e vulnerabile. De Gea incerto, la difesa in affanno, il centrocampo troppo passivo. Solo nella ripresa, con l’ingresso di Gosens e Gudmundsson, la Viola ha ritrovato ritmo e idee.
Dodo è stato il più continuo, premiato con il gol che ha riacceso la speranza. Ranieri ha confermato la sua efficacia sui piazzati, mentre Dzeko ha trovato il primo gol stagionale nel momento più importante. Pioli può sorridere per la qualificazione, ma dovrà riflettere sulle fragilità emerse.
Il Polissya, ben organizzato da Rotan, ha giocato con coraggio e qualità, sfiorando l’impresa. Nazarenko e Andriyevskyi i migliori, mentre Kudryk ha evitato un passivo più pesante.
La Fiorentina sarà presente al sorteggio della fase a gironi, ma servirà una crescita netta per affrontare le sfide europee con maggiore solidità. Il brivido di Reggio Emilia è un campanello d’allarme, ma anche una prova di carattere.
Cronaca della partita
La Fiorentina conquista l’accesso alla fase a gironi della Conference League, ma lo fa con il fiato corto e una rimonta nel finale che salva una serata iniziata nel peggiore dei modi. Al Mapei Stadium di Reggio Emilia, i viola di Stefano Pioli battono 3-2 il Polissya Zhytomyr, ribaltando lo 0-2 iniziale e difendendo il 3-0 dell’andata.
Il match si apre con un incubo: al 2’, disattenzione tra Comuzzo e De Gea, Nazarenko ne approfitta e firma il vantaggio ucraino. Al 14’, Andriyevskyi raddoppia con una splendida conclusione al volo da fuori area. Il Polissya, spinto da un pressing alto e da un centrocampo aggressivo, mette in difficoltà una Fiorentina lenta e imprecisa.
Pioli corre ai ripari nella ripresa: dentro Gosens e Gudmundsson, fuori Parisi e Ndour. Al 54’ Fazzini colpisce il palo dopo una bella azione personale, preludio alla riscossa. Al 79’, Gosens sfonda a sinistra e serve Dodo, che di piatto riapre la gara. All’86’, corner di Gudmundsson, spizzata di Gosens e Ranieri insacca il 2-2. A tempo scaduto, ancora da corner, Dzeko trova il guizzo sotto misura per il definitivo 3-2.
Tabellino
FIORENTINA (ITA): de Gea D., Comuzzo P. (dal 20′ st Pongracic M.), Mari P., Viti M. (dal 41′ st Ranieri L.), Dodo, Fagioli N., Mandragora R. (dal 20′ st Sohm S.), Parisi F. (dal 1′ st Gosens R.), Fazzini J., Dzeko E., Ndour C. (dal 1′ st Gudmundsson A.). A disposizione: Braschi R., Fortini N., Gosens R., Gudmundsson A., Kouadio E., Lezzerini L., Martinelli T., Pongracic M., Ranieri L., Richardson A., Sabiri A., Sohm S. Allenatore: Pioli S..
POLISSYA ZHYTOMYR (UKR): Kudryk O., Kravchenko M. (dal 36′ st Korniychuk S.), Chobotenko S., Sarapiy E., Mykhaylichenko B., Talles Costa (dal 11′ st Lednev B.), Babenko R. (dal 36′ st Karaman Y.), Andriyevski O., Gutsulyak O., Filippov O. (dal 23′ st Gayduchyk M.), Nazarenko O. (dal 36′ st Goncalves A.). A disposizione: Beskorovaynyi D., Gayduchyk M., Goncalves A., Joao Vialle, Karaman Y., Korniychuk S., Lednev B., Mykytyuk Y., Uliganets V., Volynets Y. Allenatore: Rotan R..
Reti: al 33′ st Dodo (Fiorentina (Ita)) , al 41′ st Ranieri L. (Fiorentina (Ita)) , al 44′ st Dzeko E. (Fiorentina (Ita)), al 2′ pt Nazarenko O. (Polissya Zhytomyr (Ukr)) , al 14′ pt Andriyevski O. (Polissya Zhytomyr (Ukr)) .
Ammonizioni: al 45′ pt Talles Costa (Polissya Zhytomyr (Ukr)), al 39′ st Karaman Y. (Polissya Zhytomyr (Ukr)).
Presentazione della partita
Dopo il netto successo per 3-0 nella gara d’andata, la Fiorentina di Stefano Pioli si prepara al ritorno degli spareggi di UEFA Europa Conference League contro gli ucraini del Polissya Zhytomyr. Il match, in programma giovedì 28 agosto alle ore 20:00, si disputerà al Mapei Stadium di Reggio Emilia, vista l’indisponibilità dell’Artemio Franchi per lavori in corso.
Il risultato dell’andata, maturato in trasferta nonostante l’espulsione di Moise Kean al 44’, offre ai viola una posizione di forza. Tuttavia, Pioli non vuole cali di concentrazione: il passaggio alla fase a gironi è a un passo, ma guai a sottovalutare l’impegno. Anche perché, dopo la brutta prestazione contro il Cagliari in campionato, la sfida europea diventa anche un’occasione di riscatto immediato.
La Fiorentina, finalista in due delle ultime tre edizioni della Conference, punta a confermarsi protagonista anche nella stagione 2025-26. Superare il Polissya significherebbe accedere alla fase a gironi e rilanciare le ambizioni europee di un gruppo che, nonostante le difficoltà, ha dimostrato carattere e qualità.
COME ARRIVA LA FIORENTINA – Con Kean squalificato e il neoacquisto Roberto Piccoli non inserito nella lista UEFA, sarà Edin Dzeko a guidare l’attacco. A centrocampo, possibile spazio per Rolando Mandragora, reduce da una prestazione convincente con gol. In dubbio Gudmundsson, che potrebbe riposare in vista della sfida contro il Torino: pronto Jacopo Fazzini per una chance dal primo minuto.Pioli valuta anche l’inserimento di altri elementi meno utilizzati, sfruttando il margine di vantaggio per testare la profondità della rosa. Una gestione attenta, tra rotazioni e obiettivi, per affrontare al meglio il doppio fronte campionato-coppe.
COME ARRIVA IL POLISSYA – La squadra ucraina si presenta con un 4-3-3 classico. In porta Kudrik; linea difensiva composta da Kravchenko e Korniichuk sugli esterni mentre Kravchenko e Chobatenko presidiano il centro. A centrocampo, Andryievski agisce da regista basso, con Babenko e Lednev pronti a inserirsi e dare ritmo. Tridente offensivo composto da Hutsuliak, Filippov e Nazarenko.
Probabili formazioni di Polissya-Fiorentina
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Mandragora, Fagioli, Ndour, Parisi; Fazzini, Dzeko. Allenatore: Pioli.
POLISSYA (4-3-3): Kudryk; Kravchenko, Chobatenko, Sarapii, Korniichuk; Andryievski, Babenko, Lednev; Hutsuliak, Filippov, Nazarenko. Allenatore: Rotan.
Dove vedere la partita in TV e streaming
La gara sarà trasmessa:
- in chiaro su TV8
- Sky Sport Uno (canale 201 satellite) e Sky Sport Calcio (canale 254 satellite), con streaming disponibile su Sky Go e NOW TV