Frosinone

Frosinone – Udinese 0-1: una rete di Davis condanna i laziali alla Serie B

La partita Frosinone – Udinese di Domenica 26 maggio 2024 in diretta: la sconfitta casalinga e la contemporanea vittoria dell’Empoli portano alla retrocessione la squadra di Di Francesco

FROSINONE – Domenica 26 maggio 2024, allo Stadio “Benito Stirpe” di Frosinone, andrà in scena Monza – Frosinone, gara valida per la trentottesima e ultima giornata di Serie A 2023-2024. Calcio di inizio alle ore 18.

Un sfida che vale la salvezza. Un incontro che vale una stagione. La classifica dice: Frosinone 35 punti, Udinese 34, Empoli 33. Gli ultimi 90′ minuti decideranno quale tra queste tre  squadre sarà costretta ad abbandonare la massima categoria. Ma quali sono le combinazioni possibili?

Il Frosinone retrocederebbe in Serie B soltanto in caso di sconfitta contro l’Udinese e contestuale successo dell’Empoli contro la Roma. L’Udinese retrocederebbe in Serie B se non dovesse uscire vittoriosa dallo “Stirpe” e contestualmente l’Empoli dovesse battere la Roma.

Ecco come le due squadre si presentano a questo importantissimo appuntamento. I ciociari, dopo la batosta rimediata a San Siro contro l’Inter, hanno espugnato il campo del Monza grazie al gol di Cheddira. I loro 35 punti sono frutto di otto vittorie, undici pareggi e diciotto sconfitte, quarantaquattro gol fatti e sessantotto subiti. I  friulani sono reduci dal pari casalingo per 1-1 contro l’Empoli. Finora hanno vinto cinque volte, pareggiato quindici e perso dodici, realizzando trentasei reti e incassandone cinquantatré. Nelle ultime cinque sfide il Frosinone ha collezionato tre punti, l’Udinese. All’andata, lo scorso 2 settembre, finì a reti inviolate.

Tabellino

FROSINONE: Cerofolini M., Lirola P. (dal 40′ st Cuni M.), Romagnoli S., Okoli C., Zortea N. (dal 45’+5 st Monterisi I.), Barrenechea E., Brescianini M. (dal 43′ st Gelli F.), Valeri E., Soule M. (dal 41′ st Ghedjemis F.), Harroui A. (dal 41′ st Reinier), Cheddira W.. A disposizione: Frattali P., Palmisani L., Baez J., Bonifazi K., Garritano L., Ibrahimovic A., Kvernadze G., Marchizza R., Mateus Lusuardi, Mazzitelli L. Allenatore: Di Francesco E..

UDINESE: Okoye M., Kristensen T., Bijol J., Perez N., Ehizibue K. (dal 13′ st Ferreira J.), Samardzic L., Walace, Payero M., Kamara H. (dal 42′ st Zemura J.), Lucca L., Brenner (dal 1′ st Davis K. dal 45’+6 st Kabasele C.). A disposizione: Mosca F., Padelli D., Abankwah J., Ebosele F., Giannetti L., Pereyra R., Thauvin F., Tikvic A., Zarraga O. Allenatore: Cannavaro F..

Reti: al 31′ st Davis K. (Udinese) .

Ammonizioni: al 21′ st Perez N. (Udinese), al 33′ st Davis K. (Udinese).

Di Francesco alla vigilia

Siamo partiti con l’obiettivo finale in testa, consapevoli che noi eravamo etichettati come una delle squadre pretendenti a retrocedere. Questa cosa è stata una grande forza all’interno del gruppo, che ci ha portato all’ultima partita. Ecco, non dobbiamo perdere il desiderio e il coraggio, che significano sapere come affrontare una squadra avversaria in un momento del genere. Nel termine coraggio ci metto tutto dentro: essere incoscienti, affrontare una squadra sapendo di poterle far male quando ce ne è la possibilità ma anche difendere tutti insieme ancora più forte. Per fare una grande e ottima fase offensiva avremo bisogno di una grandissima fase difensiva di squadra, di una grandissima compattezza. Che non significa stare a 10 o 20 metri dalla porta, significa avere compattezza di squadra dall’inizio alla fine. E’ questo che serve a fare la differenza. Io non solo uno psicologo, mi piace capire e intuire. Ma credo di conoscere questi ragazzi: in loro c’è un grande desiderio di portare questa squadra alla salvezza da parte di tutti”.

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Daniele Doveri della sezione di Roma 1. coadiuvato dagli assistenti Stefano Alassio di Imperia e Valerio Colarossi di Roma 1. Quarto Uomo  Fabio Maresca di Napoli. Al Var ci sarà Aleandro Di Paolo di Avezzano, assistito da Daniele Paterna di Teramo. Il fischietto romano ha arbitrato otto volte il Frosinone per un totale di due vittorie, un pareggio e cinque sconfitte. Ventidue i precedenti con l‘Udinese, con un bilancio di cinque partite vinte, nove pareggiate e otto perse.

Presentazione del match

COME ARRIVA IL FROSINONE – Out Bonifazi, Lusuardi e Turati. Di Francesco dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-3 con Cerofolini in porta e con una difesa a tre formata da Lirola, Okolj e Romagnoli. In mezzo Brescianini con Barrenechea mentre Zortea e Valeri dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Trodente offensivo composto da Soulé, Cheddira e Harroui..

COME ARRIVA L’UDINESE – Indisponibili Deulofeu, Ebosse, Lovric, Thauvin, Silvestri. Cannavaro dovrebbe rispondere con il  modulo 3-52 con Okoye tra i pali e con una difesa a tre formata da Perez, Bijol e Kristensen. In cabina di regia Walace con  Samardzic e  Payero mentre Ehizibue e Kamara dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Davanti Pereyra e Lucca.

Le probabili formazioni di Frosinone – Udinese

FROSINONE (3-4-3): Cerofolini; Lirola, Okoli, Romagnoli; Zortea, Barrenechea, Brescianini, Valeri; Soulé, Cheddira, Harroui. Allenatore: Di Francesco.

UDINESE (3-5-2): Okoye; Perez, Bijol, Kristensen; Ehizibue, Samardzic, Walace, Payero, Kamara; Pereyra, Lucca. Allenatore: Cannavaro

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • SKY SPORT UNO, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K e SKY SPORT (canale 251 satellite)
Marina Denegri
Condividi
Scritto
Marina Denegri

Calciomagazine ® 2005 - 2024 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy