Inter-Fluminense 0-2: nerazzurri sfortunati, fuori dal Mondiale per Club

214 0

Inter Fluminense cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Inter-Fluminense di Lunedì 30 giugno 2025: una rete di Cano in avvio e di Hercules nel recupero condannano la squadra di Chivu che ha preso due legni e divorato alcune palle gol

CHARLOTTE – Lunedì 30 giugno, alle 21 (ore italiane), al Bank of America Stadium di Charlotte, negli Stati Uniti, l’Inter affronterà il Fluminense per gli ottavi di finale del Mondiale per Club 2025. Per l’Inter é ora di riscattare una stagione dal finale a dir poco disastroso: eliminata in semifinale di Coppa Italia dal Milan, seconda in campionato alle spalle del Napoli, sconfitta con un fragoroso 5-0 dal PSG nella finale di Champions League.

I nerazzurri, guidati da Cristian Chivu, arrivano da un brillante primo posto nel girone e mirano a proseguire la corsa verso il titolo. opo un inizio in salita con un pareggio contro il Monterrey,  hanno alzato il ritmo: prima hanno superato gli Urawa Red Diamonds in una gara combattuta, poi hanno dominato il River Plate con una prestazione solida e matura. Dall’altra parte, il Fluminense ha vissuto un girone più insidioso.

Nonostante due pareggi contro Borussia Dortmund e Mamelodi Sundowns, i brasiliani hanno brillato nel match centrale contro gli Ulsan Hyundai, travolti da una prestazione scintillante di Germán Cano, autore di una doppietta. La squadra, sapientemente orchestrata da Renato Gaucho, si affida all’esperienza di colonne come Thiago Silva e Fabio, portiere simbolo con 44 anni e oltre 500 clean sheet in carriera.La vincente di questa sfida affronterà ai quarti di finale una tra Manchester City e Al-Hilal,

Cronaca con tabellino

RISULTATO FINALE: INTER-FLUMINENSE 0-2

SECONDO TEMPO

52' si chiude la partita e l'avventura dell'Inter nel Mondiale per Club, 2-0 per la Fluminense. Nerazzurri sfortunati con due legni colpiti da Lautaro e Dimarco. Vi ringraziamo per l'attenzione e appuntamento alle prossime dirette

51' Inter ancora sfortunata sulla conclusione di Dimarco centrato l'incrocio dei pali a portiere battuto!

48' Hercules! 2-0 Fluminense. Diagonale rasoterra con il mancino molto angolato che non lascia scampo a Sommer

47' imbucata di Luis Henrique per Lautaro ma fermato in offside

45' angolo Inter, Lautaro prova invano in area una torsione ben chiuso da due avversari e qualche istante più tardi scarico dal fondo per Carlos Augusto ma il suo tentativo di prima intenzione è alto! 

44' assegnati 7 minuti di recupero

42' angolo conquistato da Arias ma viene scipato e riparte l'Inter 

40' sbracciata di Thiago Santos su Carlos Augusto, giallo per lui

39' break in contropiede per il Fluminense ma in area Lima alza la mira

37' palo clamoroso per Lautaro! Girata in area pregevole ma sfortunata con il pallone sul legno a portiere battuto

37' grande intervento di piedi di Fabio su conclusione ravvicinata di Sebastiano Esposito! 

36' lascia il campo Bernal, dentro Thiago Santos

35' conclusione sul primo palo con il mancino in area di Lautaro non molto forte, blocca il portiere

33' fermato in offside Sebastiano Esposito

31' cooling break anche per questo secondo tempo

30' bella punizione dai 25 metri a giro verso il primo palo di Dimarco e palla di un soffio a lato! 

26' spazio a Carlos Augusto per Bastoni

24' palla gol per l'Inter su cross dalla destra verso il secondo palo di Sebastiano Esposito, sponda di Lautaro per de Vrij che da due passi calcia male!

21' in campo Everaldo per Cano da una parte e Sebastiano Esposito per Thuram dall'altra

17' bella conclusione di Arias dal limite dell'area con il destro leggermente deviato da Bastoni, deve volare sulla sua destra Sommer per deviare su fondo! Dal corner nulla di fatto 

15' Nonato e Martinelli lasciano il campo a Lima e Hercules

14' gioco fermo, problemi per Martinelli, crampi per lui al flessore della gamba sinistra

11' fallo di Bastoni su Arias quasi al limite dell'area sulla destra d'attacco. Lo stesso giocatore apre su Cano che dopo un controllo conclude a lato

7' dentro Luis Henrique, Carboni e Susic per Mkhitaryan, Asllani e Dumfries

2' ci prova de Vrij da fuoriarea ma rasoterra abbondantemente a lato

il Fluminense muove il primo pallone

squadre nuovamente in campo, si riparte con il secondo tempo

PRIMO TEMPO

52' si chiude il primo tempo tra Inter e Fluminense, avanti i brasiliani grazie a una rete di Cano dopo 3 minuti. Piccola pausa, torniamo fra pochi minuti

52' due corner consecutivi per l'Inter che chiude in avanti ma nulla di fatto, resta la pressione 

49' sulla rimessa lunga di Darmian fallo in attacco di Thuram 

48' buco difensivo di de Vrij, sulla conclusione della Fluminense ci mette una pezza Bastoni deviando in angolo. Sugli sviluppi ha la meglio la difesa. Sul potenziale contropiede lancio di Barella su Laurato anticipato dal portiere fuoriarea. Sulla rimessa laterale l'allenatore Portaluppi allontana il pallone mentre Mkhitaryan tentava di riprendere la sfera. Brutto gesto antisportivo del tecnico

47' angolo di Asllani, in area la difesa gioca bene in anticipo 

44' assegnati 7 minuti di recupero

43' conclusione in area fuori misura di Arias

39' raddoppio della Fluminense annullato per offside! Cross morbido in area e tocco di Ignacio da due passi di testa ma davanti la linea difensiva. Nell'occasione dormita della difesa che ha rischiato molto 

39' giallo piuttosto discutibile a Bastoni, diffidato anche lui salterà l'eventuale prossimo turno

35' giallo a René che ha interrotto un'azione pericolosa dell'Inter quasi al limite dell'area, fallo su Barella sulla caviglia sinistra. Punizione battuta radente da Dimarco sul palo del portiere, buon senso della posizione per Fabio che blocca

31' gioco fermo per il cooling break

30' doppia occasione per il Fluminense prima Arias conclude basso, respinge Sommer e tapin di Samuele Xavier a incrociare di un soffio a lato!

26' intervento di Freytes su Darmian che gli fa un tunnel al limite dell'area. Pestone punito con il giallo. Conclusione di Dimarco sul primo palo deviata sul fondo dalla difesa. Sul corner segnalato fallo in attacco

24' giocata di Barella a servire Thuram ma la conclusione in area al volo risulta imprecisa

22' angolo battuto da Dimarco, in area viene anticipato di testa de Vrij

18' Bastoni per Dimarco che in area crossa, traiettoria deviata da Fabio che allontana

16' giallo a Cano per proteste

11' prima chance per l'Inter con Barella che vede in area Mkhitaryan, scarico no look per Dimarco anche disturbato calcia di potenza centralmente, buon intervento di Fabio

8' scontro a centrocampo tra Asllani e Nonato, giallo per il giocatore dell'Inter che diffidato salterà l'eventuale prossima sfida

6' intervento falloso di Darmian su Cano, punizione per la squadra brasiliana

5' cross dal fondo morbido di Darmian facile preda di Fabio

3' Cano! Fluminense in vantaggio! Su palla recuperata alta sulla destra su rimpallo perso da de Vrij quindi sul cross dal fondo di Freytes deviato tocco da due passi di testa del compagno con Darmian e Sommer indecisi nell'occasione, pallone sotto le gambe del portiere

2' fallo in attacco del Fluminense partita con il pressing molto alto

1' subito un contrasto su Sommer che ha rischiato di perdere palla

Si parte! Calcio d'avvio battuto dall'Inter in maglia nerazzurra, Fluminense in maglia chiara

Un saluto ai lettori di Calciomagazine e benvenuti alla diretta di Inter-Fluminense. Squadre in campo, tutto pronto all'inizio del match.

TABELLINO 

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 36 Darmian, 6 De Vrij, 95 Bastoni (dal 26' st 30 Carlos Augusto); 2 Dumfries (dal 7' st 8 Sucic), 23 Barella, 21 Asllani (dal 7' st 45 Carboni), 22 Mkhitaryan (dal 7' st 11 Luis Henrique), 32 Dimarco; 9 Thuram (dal 21' st 70 S. Esposito), 10 Lautaro Martinez. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 8 Sucic, 11 Luis Henrique, 15 Acerbi, 30 Carlos Augusto, 42 Palacios, 45 Carboni, 48 Re Cecconi, 49 De Pieri, 52 Berenbruch, 58 Cocchi, 59 Zalewski, 70 S. Esposito. Allenatore: Cristian Chivu.

FLUMINENSE (3-5-2): 1 Fabio; 4 Ignacio, 3 Thiago Silva, 22 Freytes; 2 Samuele Xavier, 5 Bernal (dal 36' st 29 Thiago Santos), 8 Martinelli (dal 15' st 35 Hercules), 16 Nonato (dal 15' st 45 Lima), 6 René; 21 Arias, 14 Cano (dal 21' st 9 Everaldo). A disposizione: 99 Vitor Eudes, 7 Soteldo, 9 Everaldo, 10 Ganso, 11 Keno, 12 Fuentes, 17 Canobbio, 18 Lezcano, 23 Guga, 26 Manoel, 29 Thiago Santos, 35 Hercules, 45 Lima, 77 Paulo Baya, 90 Serna. Allenatore: Renato Portaluppi.

Reti: al 3' pt Cano, al 48' st Hercules

Ammonizioni: Asllani, Cano, Freytes, René, Bastoni, Thiago Santos

Recupero: 7' pt, 7' st

Le formazioni ufficiali di Inter-Fluminense

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 36 Darmian, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 21 Asllani, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro Martinez. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 8 Sucic, 11 Luis Henrique, 15 Acerbi, 30 Carlos Augusto, 42 Palacios, 45 Carboni, 48 Re Cecconi, 49 De Pieri, 52 Berenbruch, 58 Cocchi, 59 Zalewski, 70 S. Esposito. Allenatore: Cristian Chivu.

FLUMINENSE (3-5-2): 1 Fabio; 4 Ignacio, 3 Thiago Silva, 22 Freytes; 2 Samuel Xavier, 5 Bernal, 8 Martinelli, 16 Nonato, 6 Rene; 21 Arias, 14 Cano. A disposizione: 99 Vitor Eudes, 7 Soteldo, 9 Everaldo, 10 Ganso, 11 Keno, 12 Fuentes, 17 Canobbio, 18 Lezcano, 23 Guga, 26 Manoel, 29 Thiago Santos, 35 Hercules, 45 Lima, 77 Paulo Baya, 90 Serna. Allenatore: Renato Portaluppi.

Chivu alla vigilia

Alla vigilia del match, Cristian Chivu ha parlato in conferenza stampa da Charlotte, trasmettendo grande fiducia e determinazione. Il tecnico nerazzurro ha sottolineato la concentrazione del gruppo e l’importanza dell’evento: “Siamo qui per onorare questa competizione e rappresentare al meglio la nostra squadra. Vogliamo essere la miglior versione di noi stessi”. Riguardo al Fluminense, Chivu ha riconosciuto l’elevato tasso tecnico e l’esperienza dei brasiliani, mettendo in guardia i suoi: “Sarà una sfida intensa, dovremo alzare le antenne, sbagliare il meno possibile e sfruttare gli errori degli avversari.”Infine, ha espresso preoccupazione per le condizioni meteo su Charlotte, auspicando una decisione tempestiva da parte degli organizzatori per garantire sicurezza e qualità del match.

Convocati

Inter

Portieri: 1 Yann Sommer, 12 Raffaele Di Gennaro, 13 Josep Martínez, 40 Alessandro Calligaris;

Difensori: 6 Stefan de Vrij, 15 Francesco Acerbi, 28 Benjamin Pavard, 30 Carlos Augusto, 31 Yann Bisseck, 32 Federico Dimarco, 36 Matteo Darmian, 42 Tomás Palacios, 48 Gabriele Re Cecconi, 58 Matteo Cocchi, 95 Alessandro Bastoni;

Centrocampisti: 2 Denzel Dumfries, 7 Piotr Zielinski, 8 Petar Sucic, 11 Luis Henrique, 16 Davide Frattesi, 20 Hakan Çalhanoglu, 21 Kristjan Asllani, 22 Henrikh Mkhitaryan, 23 Nicolò Barella, 52 Thomas Berenbruch, 59 Nicola Zalewski;

Attaccanti: 9 Marcus Thuram, 10 Lautaro Martínez, 45 Valentín Carboni, 49 Giacomo De Pieri, 70 Sebastiano Esposito, 94 Francesco Pio Esposito, 99 Mehdi Taremi

Fluminense

Portieri: 1 Fábio, 27 Marcelo Pitaluga, 50 Gustavo Ramalho, 98 Vitor Eudes;

Difensori: 2 Samuel Xavier, 3 Thiago Silva, 4 Ignácio, 6 Renè, 12 Gabriel Fuentes, 22 Juan Freytes, 23 Guga, 26 Manoel, 29 Thiago Santos;

Centrocampisti: 5 Facundo Bernal, 8 Matheus Martinelli, 10 Ganso, 16 Nonato, 18 Rubén Lezcano, 35 Hércules, 37 Isaque, 45 Lima, 55 Wallace Davi;

Attaccanti: 7 Yeferson Soteldo, 9 Everaldo, 11 Keno, 14 Germán Cano, 17 Agustín Canobbio, 19 Joaquín Lavega, 21 Jhon Arias, 28 Riquelme, 77 Paulo Baya, 90 Kevin Serna;

Presentazione del match

COME ARRIVA L’INTER –  Chivu dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con Sommer tra i pali e con Darmian, deVrji e Bastoni pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Asslani con Barella e Mkhitaryan mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Dumfries e Dimarco. Davanti Salvatore Esposito e Lautaro.

COME ARRIVA IL FLUMINENSE – Gaucho dovrebbe rispondere con il modulo 4-3-3 con Fabio in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Thiago Silva e Ignacio e sulle fasce da Samuel Xavier e Rene. In mezzo al campo Hercules, Martinelli e Notato. Tridente offensivo composto da Arias, Cano e Serna.

Probabili formazioni di Inter-Fluminense

INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, S.Esposito. Allenatore: Chivu

FLUMINENSE (4-3-3): Fabio, Samuel Xavier, Ignacio, Thiago Silva, Rene; Hercules, Martinelli, Nonato; Arias, Cano, Serna. Allenatore: Renato Gaucho

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • in chiaro su Canale 5
  • su DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.