L’AQUILA – Domenica 14 settembre, alle ore 15:00, allo stadio Gran Sasso D’Italia andrà in scena la sfida tra L’Aquila 1927 e San Marino Calcio, seconda giornata del Girone F di Serie D. Partita che vedra sfidarsi due compagini di ottimo livello. Una, San Marino, al suo esordio in campionato dopo il rinvio della prima giornata e L’Aquila che arriva dal pareggio in casa dell’Ascoli.
Esordio in Serie D Girone F con un pareggio per l’Aquila Calcio, che al “Del Duca” impatta 2-2 contro l’Atletico Ascoli. Doppietta di Di Renzo per i rossoblù, che due volte in vantaggio si vedono raggiunti dai padroni di casa. In settimana la squadra di mister Pochesci ha aggiunto due rinforzi nella sua rosa. Uno tra i pali con l’arrivo del portiere Giovanni Leoni, ha giocato tra Primavera e prima squadra della Juve Stabia. Formatosi nell’Accademia Calcio Roma, il calciatore della Capitale ha continuato nei settori giovanili professionistici di Perugia, Ternana, Siena e Fermana, prima di approdare sulla panchina della Juve Stabia. E l’altro è il ritorno di Andrea Bellardinelli. Esterno destro di difesa, il classe 2003 è un jolly di fascia destra, dove può disimpegnarsi sia da braccetto in una difesa a tre, che da terzino o da esterno di centrocampo.
Gara importante e da portare a casa per L’Aquila se non vuole rischiare di staccarsi dalle prime posizioni della classifica. Intanto nella prima giornata ha fatto già sentire il suo peso a livello di gol Luca Di Renzo, doppietta contro l’Ascoli.
Anche San Marino, al suo esordio in campionato e reduce dall’eliminazione in Coppa Italia da parte dell’Imolese, ha pescato dagli svincolati due rinforzi. Uno è il classe 1999 Gabriel Meli, giocatore con ben 80 presenze in Lega Pro con la maglia del Sudtirol, e l’altro è Enrico Pezzi, 65 presenze in serie B, 240 in Lega Pro ed oltre 110 in Serie D.
A dirigere la gara sarà Davide Testoni di Ciampino coadiuvato dagli assistenti Camillo Amarante e Mario Scala.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI L’AQUILA-SAN MARINO CALCIO]
QUI L’AQUILA – La formazione allenata da mister Pochesci si schiera con un 3-4-1-2 compatto e propositivo. In porta c’è Michielin. La retroguardia a tre è composta da Tomas, Scognamiglio e Brunetti, incaricati di dare solidità e copertura. Sulle corsie esterne agiscono Cioffredi e Trifelli, pronti a garantire spinta offensiva e ripiegamento difensivo, mentre in mezzo Buchel e Mantini assicurano equilibrio e sostanza. Alle spalle delle punte si muove Banegas, chiamato a inventare e a creare superiorità. In attacco il tandem è formato da Sparacello e Di Renzo.
QUI SAN MARINO CALCIO – La formazione allenata da mister Malgrati si dispone con un 4-3-3 equilibrato e dinamico. Tra i pali c’è Coletta. La linea difensiva a quattro vede Tosi e Pericolini sugli esterni, mentre al centro agiscono i due Fabbri, chiamati a garantire solidità e attenzione nelle marcature. In mediana il trio composto da Useini, D’Antona e Visconti unisce corsa, copertura e capacità di impostare il gioco. In avanti il tridente offensivo è formato da Stickler e Gasperoni sugli esterni, con Giacomini a occupare la posizione di punta centrale.
L’AQUILA (3-4-1-2): Michielin; Tomas; Scognamiglio; Brunetti; Cioffredi; Buchel; Mantini; Trifelli; Banegas; Sparacello; Di Renzo. Allenatore: Pochesci
SAN MARINO (4-3-3): Coletta; Tosi; Fabbri; Fabbri; Pericolini; Useini; D’Antona; Visconti; Stickler; Gasperoni; Giacomini. Allenatore: Malgrati
L’incontro sarà visibile soltanto in differita su “Super J – Editoriale Vibrata SRL”.
A cura di Antonio Cordone
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy