LECCE – Sabato 3 maggio, alle ore 18, allo Stadio “Via del Mare-Ettore Giardiniero” di Lecce, andrà in scena Lecce-Napoli, anticipo della trentacinquesima giornata di Serie A 2024/2025.
La redazione di calciomagazine.net ringrazia per l’attenzione e dà appuntamento ai prossimi live!
51′ finisce al “Via del Mare”! Importantissima vittoria del napoli che ipoteca una parte di scudetto! Si attende in serata la risposta dell’Inter
47′ anticipo su Simeone di falcone che fa sua a palla disperatamente
45′ sei minuti di recupero
43′ nel Napoli dentro Ngonge al posto di Politano
42′ nel Napoli dentro Simeone al posto di Lukaku
39′ nel Lecce dentro N’Dri al posto di Pierotti
37′ cartellino giallo per Gallo per gioco falloso
35′ recuper o provvidenziale di Baschirotto su Lukaku che era stato sapientemente servito da Spinazzola
32′ cross dalla destra di Helgason ma Rrhamani allontana la palla
20 conclusione di Tete Morente! Palla sul fondo!
26′ cooling break come nel primo tempo
21′ ammonito Krstovic per gioco falloso
20′ nel Lecce dentro Veiga al posto di Pierret e Berisha al posto di Pierret
16′ assist di Helgason per Coulibaly il cui tiro viene deviato in corner. calcio d’angolo battuto senza conseguenze
13′ nel Napoli dentro Gilmour al posto doi Lobotka
7′ destro di Helgason ! Palla a lato!
4′ GOL ANNULLATO! colpo di testa di Mc Tominay su rinviato di Falcone! ma era fuorigioco
1′ doppio cambio nel lecce: dentro tete Morente per Kaba e dentro Helgason per Karlsson
1′ si riprende a giocare
53′ finisce qui il primo tempo con il Naoli avanti di un gol che porta la firma di Raspadori
50′ lancio lungo di Pierret per Coulibaly che serve Pierotti il quale colpisce male la palla e la manda sul fondo!
48′ anticipo provvidenziale di Rrhamani su Krstovic
44′ saranno otto i minuti di recupero
41′ conclusione dalla distanza di Krstovic! palla abbondantemente a lato!
38′ cross di Gaspar per Pierret che colpisce in Pieno la TRAVERSA!!! la pala schizza in campo ma Spinazzola può allontanarla
32′ cross dalla destra di Politano per Mc Tominay che però viene anticipato da Falcone
28′ creoss di Coulibaly per pIerret che viene intercettato da Rrhamani
26′ Cooling break
24′ VANTAGGIO NAPOLI! Calcio piazzato battuto benissimo da Raspafori che mette la pala all’incrocio dei pali dove nulla può Falcone!
23′ punizione al limite dell’area per il Napoli a seguito di un fallo su Lukaku
18′ destro di Krstovic! Palla alta sopra la traversa!
17′ guizzo del solito McTominay! Falcone in uscita fa sua la palla
14′ tentativo di conclusione di Anguissa! debole! palla a Falcone
12′ si riprende a giocare ma ci sarà un recupero lunghissimo
9′ serve ancora tempo perché é stata bucata la rete e va sostituita
5′ partita momentaneamente sospesa per lancio di oggetti in campo. La motivazione é una protesta contro la Lega di Serie A per aver fatto giocare Atalanta-lecce nonostante il lutto per Graziano Fiorita
3′ GOL ANNULLATO per posizione di fuorigioco
2′ si consulta il VAR per verificare la posizione del belga
1′ VANTAGGIO NAPOLI!!! La sblocca subito Lukaku
1′ partiti! primo pallone battuto dagli azzurri
si osserva un minuti di silenzio in ircordo di Graziano Fiorita, il massaggiatore del Lecce scomparso prematuramente una settimana fa
squadre in campo
Un cordiale buonasera a tutti i lettori collegati per vivere insieme alla redazione di calciomagazine.net ogni azione ed emozione di Lecce-Napoli
LECCE: Falcone, Gaspar, Baschirotto ©, Krstović, Guilbert, Gallo, Coulibaly, Karlsson, Pierotti, Pierret, Kaba. A disposizione: Früchtl, Samooja, Berisha, Morente, Rafia, N’Dri, Sansone, Helgason, Veiga, Ramadani, Banda, Tiago Gabriel, Sala. Allenatore: Marco Giampaolo
NAPOLI: Meret, McTominay, Lukaku, Rrahmani, Olivera, Politano, Di Lorenzo ©, Spinazzola, Lobotka, Raspadori, Anguissa. A disposizione: Contini, Scuffet, Gilmour, Okafor, Billing, Marín, Simeone, Ngonge, Hasa, Mazzocchi. Allenatore: Antonio Conte
Portieri: Falcone, Fruchtl, Samooja
Difensori: Baschirotto, Gallo, Gaspar, Guilbert, Sala, Tiago Gabriel, Veiga
Centrocampisti: Berisha, Coulibaly, Helgason, Kaba, Pierret, Rafia, Ramadani
Attaccanti: Banda, Burnete, Karlsson, Krstovic, Morente, N’Dri, Pierotti, Rebic, Sansone.
A dirigere la gara sarà Davide Massa della sezione di Imperia, coadiuvato dagli assistenti Meli e Alassio; Rutella quarto uomo. Al Var ci sarà Mariani, Avar affidato a Marini. Il Lecce non ha vinto alcuno dei 10 confronti di Serie A con Davide Massa come arbitro; tre pareggi e sette sconfitte nel parziale, comprese le due più recenti contro Udinese e Atalanta. Il Napoli è rimasto imbattuto in 20 delle 25 sfide: il bilancio parla di 15 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte.
Una sfida che mette in palio punti pesantissimi: da un lato sul fronte salvezza, dall’altro per la corsa allo Scudetto. I salentini sono reduci dall’1-1 ottenuto a Bergamo contro l’Atalanta e sono diciassettesimi a quota 27, con un margine di vantaggio di due lunghezze sulla zona retrocessione. Il loro percorso raconta di sei partite vinte, nove pareggiate e diicannove perse, ventiquattro reti realizzate e trentasei incassate. I partenopei arrivano dal successo casalingo per 2-0 contro il Torino e sono t primi, a +3 sull’Inter, con 74 punti, frutto di ventidue vittorie, otto pareggi e quattro sconfitte, cinquantaquattro gol fatti e venticinque subiti. Nelle ultime cinque sfide di campionato il Lecce ha collezionato due punti mentre il Napoli ne ha raccolti ben tredici.
Sono sedici i precedenti tra le due compagini, con il bilancio di otto successi per il Napoli, quattro pareggi e due affermazioni del Lecce. All’andata, lo scorso 26 ottobre, decise un gol di Di Lorenzo.
COME ARRIVA IL LECCE – Assenti per infortunio Jean, Gonzalez e Marchwinski. Giampaolo dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1 con Falcone in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Baschirotto e Gaspar e sulle fasce da Guilbert e Gallo. In mediana Coulibaly e Ramadani. Tra le linee Berisha, di supporto all’unica punta Krstovic; a i lati Karlsson e Tete Morente.
COME ARRIVA IL NAPOLI – Indisponibili Anguissa, Buongiorno, Contini, Juan Jesus e Neres. Conte dovrebbe rispondere con il modulo 4-3-3 con Meret in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Rrhamani e Olivera e sulle fasce da Di Lorenzo e Spinazzola. In mezzo Gilmour, Lobotka e Mc Tominay. Tridente offensivo composto da Politano, Lukaku e Raspadori.
LECCE (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Ramadani; Karlsson, Berisha, Morente; Krstovic. Allenatore: Giampaolo.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Gilmour, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Raspadori. Allenatore: Conte.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy