ROMA – Mercoledì 24 settembre 2025, lo Stadio Anco Marzio ospiterà la partita Ostiamare-Vigor Senigallia, sfida valida per la quarta giornata del Girone F di Serie D. Il fischio di inizio è previsto per le ore 15.00.
L’Ostiamare si presenta al match con una rosa esperta e motivata, pronta a sfruttare il fattore campo per ottenere un risultato positivo. Nonostante alcune difficoltà iniziali in campionato, la squadra ha mostrato compattezza difensiva e capacità di sviluppare manovre offensive efficaci. La difesa, ben organizzata, cerca continuità, mentre il centrocampo, tecnico e dinamico, avrà il compito di garantire equilibrio e supportare le azioni degli attaccanti. In avanti, l’Ostiamare punterà su rapidità e precisione per creare occasioni e mettere in difficoltà la retroguardia avversaria.
La Vigor Senigallia, invece, arriva alla sfida con l’obiettivo di consolidare la propria posizione in classifica e dare continuità ai risultati positivi. La squadra marchigiana farà leva sull’organizzazione tattica e sull’aggressività a centrocampo, cercando di sfruttare le ripartenze per sorprendere gli avversari. L’attacco dovrà essere cinico nelle poche occasioni che si presenteranno, mentre il centrocampo agirà da perno per controllare il ritmo della partita e supportare le incursioni offensive.
La partita tra Ostiamare e Vigor Senigallia si preannuncia equilibrata, con entrambe le formazioni pronte a lottare su ogni pallone. L’esperienza dei padroni di casa e la determinazione degli ospiti rendono il match incerto, con probabili momenti di equilibrio e la necessità per entrambe le squadre di capitalizzare le occasioni che si presenteranno.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI OSTIAMARE-VIGOR SENIGALLIA]
OSTIAMARE: Verìua, Orfano, Pirolli C, Giordani, Buono, Vianni, Badje, Lazzeri, Greco, Spinosa, Tesauro
VIGOR SENIGALLIA: in aggiornamento
L’incontro sarà diretto dall’arbitro Marco Pascali della sezione di Pistoia, affiancato dagli assistenti Vincenzo Smecca e Daniele Vicari, rispettivamente provenienti dalle sezioni di Carrara e Lucca.
COME ARRIVA L’OSTIAMARE – Tra i pali ci sarà Vertua, pronto a garantire sicurezza e reattività, mentre la difesa a quattro composta da Cinque, Giordani, Greco e Rasi dovrà mantenere compattezza e chiudere gli spazi agli attaccanti della Vigor Senigallia. A centrocampo, Marrali, Menichelli e Lazzeri avranno il compito di equilibrare la squadra, gestendo possesso palla e copertura centrale. In avanti, Gueye, Katim e Maffei rappresentano la principale fonte di pericolo offensivo, pronti a sfruttare velocità, tecnica e capacità di muoversi tra le linee per creare occasioni da gol.
COME ARRIVA LA VIGOR SENIGALLIA – Tra i pali ci sarà Perini, mentre la difesa a cinque composta da Bajic, Lecini, Fiore, Mosti e Fabri dovrà garantire ordine e attenzione agli inserimenti offensivi dell’Ostiamare. A centrocampo, Bedini, Muhic e Spatari agiranno da perni centrali, bilanciando fase difensiva e costruzione del gioco, supportando le azioni offensive. In avanti, Bajic e Lecini rappresentano l’arma principale della squadra marchigiana, pronti a sfruttare spazi, combinazioni e velocità per mettere in difficoltà la retroguardia avversaria.
OSTIAMARE (4-3-3): Vertua; Cinque, Giordani, Greco, Rasi; Marrali, Menichelli, Lazzeri; Gueye, Katim, Maffei. Allenatore: David D’Antoni
VIGOR SENIGALLIA (4-3-3): Perini; Bajic, Lecini, Fiore, Mosti, Fabri; Bedini, Muhic, Spatari; Bajic, Lecini. Allenatore: Bonuccelli
Non sarà possibile seguire la partita tra Ostiamare e Vigor Senigallia in televisione, ma potrete rimanere aggiornati sul risultato e sui fatti salienti seguendo la nostra diretta.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy