PARMA – Il Parma supera il Pescara per 2-0 nei trentaduesimi di finale della Coppa Italia Frecciarossa e accede al turno successivo, dove affronterà la vincente tra Spezia e Sampdoria. Decisiva la doppietta di Pellegrino, che capitalizza due errori difensivi abruzzesi. Il Pescara, pur con una formazione rimaneggiata, regge un tempo ma crolla nella ripresa.
Il Parma conferma le buone sensazioni dell’estate: squadra compatta, idee chiare e un attaccante in forma. Pellegrino si candida a protagonista della stagione. Cuesta può sorridere: il progetto prende forma. Il Pescara esce a testa alta. Nonostante le assenze e la differenza di categoria, la squadra ha mostrato spirito e organizzazione. La Serie B sarà il vero banco di prova, ma la base c’è.
49' è finita! Una doppietta di Pellegrino regala il successo in Coppa Italia al Parma. Dopo un primo tempo senza reti ma con due legni per i padroni di casa, nella ripresa ci pensa il suo attaccante a colpire due volte di testa. Vi ringraziamo per l'attenzione e vi aspettiamo per la prossima diretta
49' cross dal fondo di Olzer per la conclusione in area sbilenca di Berardi
45' assegnati 4 minuti di recupero
45' dentro Benedyczak e Plicco per Pellegrino e Ordonez
41' in campo La Barba e Tonin per Letizia e Sgarbi
38' Meazzi e Berardi per Cangiano e Graziani
34' in campo Frigan per Almqvist
33' sponda di Sgarbi per Graziani ma conclusione dal limite alta
31' angolo per il Pescara, traiettoria di Letizia uscita e rinvio di Suzuki
26' cooling break
25' conclusione dalla lunga distanza di Letizia ma nettamente a lato
20' PELLEGRINO! RADDOPPIO DEL PARMA! Bel cross di Valeri per il colpo di testa sontuoso in area dell'attaccante a centroarea con palla alla destra di Desplanches
17' fuori Keita e Bernabé per Estevez e Sorensen, nel Pescara Squizzato per Merola
16' conclusione in area di Lovik murata dalla difesa
12' ripartenza di Dagasso fermato da Bernabé con la gamba alta, giallo per il giocatore che ha rischiato una più grave sanzione
12' incredibile gol divorato da Lovik di testa da due passi dalla porta sguarnita, palla alta! Azione nata da un cross deviato dalla sinistra in area con Desplanches uscito a vuoto
10' buono spunto a destra di Lovik, conquistato angolo ma il portiere in uscita allontana
8' punizione conquistata da Pellegrino, fallo di Corbo
1' PELLEGRINO! VANTAGGIO PARMA! Dal corner batte Valeri sulla destra per il colpo di testa sul primo palo vincente nonostante la marcatura di ben 4 giocatori a saltare con lui. Nell'occasione è sembrato in ritardo nell'uscita Desplanches
1' buona chiusura di Letizia in area su Almqvist, c'è corner
si riparte con il secondo tempo, nessun cambio nell'intervallo
49' si chiude il primo tempo tra Parma e Pescara sullo 0-0 di partenza. Padroni di casa pericolosi in tre occasioni con due legni centrali. Resta buon ritmo e buona resistenza della squadra di Vivarini che ha tenuto bene il campo giocando a viso aperto. Piccola pausa e torniamo per il secondo tempo
48' nuovo angolo di Ordonez, allontana la difesa
45' palla pennellata dalla destra di Bernabé per Pellegrino, colpo di testa a centroarea e grande colpo di reni di Despanches ad alzare sopra la traversa! Palla sul primo palo, ci mette la faccia Valzania a respingere nuovamente sul fondo. 3 minuti di recupero. Sul nuovo tentativo cross per Pellegrino, bello stacco di testa sulla traversa!
43' imbucata per Merola anticipato secco al limite dell'area da Circati
38' su cross dalla sinistra verso il secondo palo conclusione di Pellegrino respinta da Desplanches che non trattiene ma riesce in un secondo tempo a far suo il pallone
35' conclusione a giro di Cangiano in area impreciso, diagonale con il destro favorito da un tocco errato di Circati
32' fermato in fuorigioco Valeri, attente le due difese in questo avvio ad applicare la trappola del fuorigioco
30' gol annullato a Almqvist per fuorigioco! Azione sulla destra con cross di Lovik basso dal fondo ma partito davanti la linea difensiva. VAR in corso e confermata l'irregolarità dell'azione
29' si riprende a giocare, finisce in offside Merola
26' cooling break
26' ripartenza di Olzer, fallo di Keita ammonito
25' fischiato fallo in attacco di Sgarbi su Circati
23' chiusura di Merola su Valeri, nuovo giro dalla bandierina. Palla sul secondo palo per il tocco di testa un pò fortuito di Circati abbondantemente sul fondo
21' traversa per il Parma! Su cross dal fondo palla che carambola sul legno dopo un tocco di anticipo di Letizia ma grande intervento di Desplanches che d'istinto ha salvato sulla linea!
18' lungo lancio di Cangiano per Sgarbi che non può raggiungere la sfera, al momento molto isolato in avanti
15' fallo in attacco di Ordonez, può risalire la squadra di Vivarini
11' fallo di Keita su Letizia, punizione per il Pescara e staff medico in campo
9' fischiato fuorigioco di rientro a Sgarbi sul lungo rilancio del portiere
7' cross dal fondo di Almqvist per Pellegrino che in area di mette potenza ma la conclusione centrale viene respinta con i pugni dal portiere
5' prima conclusione in area di Valeri su cross di Pellegrino non rinviato, ma sul primo palo attento Desplanches a deviare in angolo. Sugli sviluppi conclusione strozzata di Pellegrino e sul rilancio lungo del portiere buon anticipo di testa di Suzuki al limite dell'area
3' primo possesso palla per il Parma che senza fretta prova a far salire gli avversari
Si parte! Il Pescara in maglia gialla dà il primo tocco al pallone. Parma in maglia a sfondo bianco
Squadre in campo, tutto pronto all'inizio del match!
Un saluto ai lettori di Calciomagazine e agli amici di Emiliaromagnanews24 e Abruzzonews, benvenuti alla diretta di Parma-Pescara. Seguiremo dalle ore 18:30 la sfida valida per la Coppa Italia.
PARMA (3-5-2): Suzuki; Circati, Lovik, Valenti; Delprato, Keita (dal 17' st Estévez), Ordonez (dal 45' st Plicco), Bernabé (dal 17' st Sorensen), Valeri; Almqvist (dal 34' st Frigan), Pellegrino (dal 45' st Benedyczak). A disposizione: Corvi, Rinaldi, Ndiaye, Balogh, Benedyczak, Estévez, Begic, Frigan, Joujou, Sorensen, Djuric, Amoran Toluwanimi, Plicco, Sits. Allenatore: Cuesta
PESCARA (3-4-3): Desplanches; Letizia (dal 41' st La Barba), Corbo, Giannini; Valzania, Dagasso, Olzer, Graziani (dal 38' st Berardi); Merola (dal 17' st Squizzato), Sgarbi (dal 41' st Tonin), Cangiano (dal 38' st Meazzi). A disposizione: Profeta, Saio, Squizzato, Meazzi, Tonin, Tunjov, Balzano, Ferraris, La Barba, Saccomanni, Berardi, Kraja, Milan. Allenatore: Vivarini
Reti: al 1' st Pellegrino, al 20' st Pellegrino
Ammonizioni: Keita, Bernabé
Recupero: 3' pt, 4' st
PARMA (3-5-2): Suzuki; Circati, Lovik, Valenti; Delprato, Keita, Ordonez, Bernabé, Valeri; Almqvist, Pellegrino. A disposizione: Corvi, Rinaldi, Ndiaye, Balogh, Benedyczak, Estévez, Begic, Frigan, Joujou, Sorensen, Djuric, Amoran Toluwanimi, Plicco, Sits. Allenatore: Cuesta
PESCARA (4-3-3): Desplanches; Letizia, Corbo, Giannini, Valzania; Dagasso, Olzer, Graziani; Merola, Sgarbi, Cangiano. A disposizione: Profeta, Saio, Squizzato, Meazzi, Tonin, Tunjov, Balzano, Ferraris, La Barba, Saccomanni, Berardi, Kraja, Milan. Allenatore: Vivarini
Domenica 17 agosto, alle ore 18:30, allo stadio Ennio Tardini, il Parma ospita il Pescara per i trentaduesimi di finale della Coppa Italia Frecciarossa. Una gara secca che promette scintille, tra una squadra in costruzione e una neopromossa piena di entusiasmo, e che mette subito in palio il passaggio al turno successivo, dove la vincente affronterà Spezia o Sampdoria.
La formazione di Carlos Cuesta è nel pieno di una fase di transizione. Dopo l’addio di Cristian Chivu, passato all’Inter, il nuovo tecnico spagnolo ha ereditato una rosa da ristrutturare. Il mercato ha portato via pedine importanti e la dirigenza è al lavoro per garantire innesti di qualità. L’obiettivo è costruire un organico competitivo per affrontare la Serie A con ambizione e solidità.
Dall’altra parte, il Pescara di Vincenzo Vivarini arriva con entusiasmo e voglia di stupire. Dopo quattro anni di assenza, gli abruzzesi sono tornati in Serie B e puntano a una salvezza tranquilla, magari sognando qualcosa in più. Nel turno preliminare di Coppa Italia hanno superato il Rimini per 1-0, mostrando compattezza e spirito di gruppo. Tuttavia, la rosa è ancora incompleta e la difesa è in emergenza: Brosco e Pellacani sono out, toccherà al giovane Giannini guidare il reparto arretrato.
Parma e Pescara tornano a sfidarsi dopo cinque anni. L’ultimo incrocio risale al 28 ottobre 2020, sempre in Coppa Italia, quando gli emiliani si imposero 3-1 con doppietta di Karamoh e gol di Adorante. Storica anche l’impresa del Pescara nell’agosto 1996, quando eliminò il Parma di Ancelotti con un netto 3-1 all’Adriatico.
A dirigere la gara sarà Valerio Crezzini, coadiuvato dagli assistenti Palermo e Pistarelli e dal IV Uomo sarà Abisso. Al VAR ci sarà Giua, Mazzoleni sarà l’AVAR.
COME ARRIVA IL PARMA – Carlos Cuesta dovrebbe confermare il 3-5-2 visto nell’amichevole contro l’Heidenheim. Tra i pali, Suzuki è favorito su Corvi, che potrebbe comunque ritagliarsi spazio come portiere di Coppa. In difesa certi del posto Circati e Ndiaye, all’esordio al Tardini. Il terzo centrale sarà uno tra Delprato, Balogh o Valenti, a seconda del ruolo del capitano. A centrocampo pochi dubbi: Keita agirà da regista, con Bernabé e Ordoñez mezzali. Sulle fasce, Valeri è intoccabile a sinistra, mentre a destra si gioca tutto tra Delprato e Begic. In attacco, Benedyczak è in vantaggio su Almqvist per affiancare Pellegrino. Dalla panchina pronti i nuovi acquisti Sørensen e Frigan.
COME ARRIVA IL PESCARA – Vincenzo Vivarini deve fare i conti con un’infermeria affollata: out Brosco, Pellacani e Zeppieri. Il modulo sarà il 4-2-3-1, con Desplanches tra i pali. In difesa spazio al 2005 Giannini, al debutto ufficiale, accanto a Corbo, Letizia e Valzania. A centrocampo torna Squizzato, pronto a rilevare Dagasso o Graziani. Sulle corsie esterne ci saranno Merola e Cangiano, con Meazzi alle spalle di Ferraris.
PARMA (3-5-2): Suzuki; Circati, Nduaye, Valenti; Delprato, Keita, Ordonez, Bernabé, Valeri; Benedyczak, Pellegrino. Allenatore: Cuesta
PESCARA (4-3-3): Desplanches; Letizia, Corbo, Giannini, Valzania; Dagasso, Squizzato, Meazzi; Merola, Ferraris, Cangiano. Allenatore: Vivarini
La gara sarà trasmessa in diretta su Italia 1, con ampio pre-partita e approfondimenti post gara. In streaming su Sportmediaset o Mediaset Infinity. I biglietti sono disponibili sul circuito Vivaticket, sia online che nei punti vendita autorizzati.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy