PESCARA – Dopo la sosta per le Nazionali, la Serie B riaccende i motori e lo fa con una sfida che promette tensione e significati profondi: Pescara-Venezia, in programma allo Stadio “Adriatico-Cornacchia” per la terza giornata. Un match che mette in palio punti pesanti per due squadre agli antipodi per ambizioni e stato di forma. Calcio di inizio alle ore 15.
Indice:
Il Pescara, neopromosso dalla Serie C, è ancora fermo a quota zero dopo due giornate e cerca disperatamente la prima svolta stagionale. Le sconfitte contro Cesena (1-3) e Mantova (2-1) hanno evidenziato le difficoltà di adattamento alla nuova categoria, con una rosa rinnovata e ancora in cerca di certezze. A queste si aggiunge il ko in Coppa Italia contro il Parma (2-0), che ha ulteriormente complicato il morale del gruppo guidato da Vivarini. Il gol di Olzer contro il Cesena e l’autorete di Festa a Mantova non sono bastati a evitare due battute d’arresto che pesano. Ora, davanti al pubblico di casa, serve una reazione.
Dall’altra parte, il Venezia di Giovanni Stroppa arriva con tutt’altro spirito. Retrocesso dalla Serie A ma con ambizioni di immediata risalita, il club lagunare ha raccolto quattro punti nelle prime due giornate, frutto del successo sul Bari (2-1) e del pareggio a reti bianche contro la Juve Stabia, ottenuto in inferiorità numerica per oltre un tempo dopo l’espulsione di Yeboah. A questi si aggiunge il convincente 4-0 al Mantova in Coppa Italia, segnale di una squadra già rodata e consapevole.
Curiosità nel match anche per la presenza di Plizzari e Stroppa, ex biancazzurri, e per il direttore sportivo del Venezia, Antonelli, pescarese doc. Un incrocio che aggiunge ulteriore sapore a una sfida che, sulla carta, sembra sbilanciata ma che il campo potrebbe raccontare in modo diverso.
Per il Venezia, l’obiettivo è chiaro: tornare dalla trasferta abruzzese con i tre punti e consolidare la propria posizione nel gruppo di testa. Per il Pescara, invece, è già tempo di reagire. All’Adriatico, la Serie B si rimette in moto con una sfida che vale più di quanto dica la classifica.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI PESCARA-VENEZIA]
Sabato 13 settembre dalle ore 14 le formazioni ufficiali, dalle ore 15 la cronaca con commento in diretta della partita.
A dirigere l’incontro sarà Federico Dionisi della sezione di L’Aquila, coadiuvato dagli assistenti Marco Ricci di Firenze e Eugenio Scarpa di Collegno. Quarto uomo Francesco D’Eusanio di Faenza, Al Var ci sarà Davide Ghersini di Genova, Avar Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia.
COME ARRIVA IL PESCARA – Vivarini si affida ad un modulo 3-4-3 che punta su compattezza difensiva e rapidità offensiva. Tra i pali c’è Desplanches, giovane portiere chiamato a dare sicurezza a una retroguardia composta da Brosco, Corbo e Pellacani. A centrocampo, sulle corsie laterali agiscono Valzania e Olivieri, con compiti di spinta e copertura, mentre in mezzo Squizzato e Dagasso sono chiamati a dare equilibrio e ritmo alla manovra. In attacco, il tridente formato da Olzer, D’Nardo e Sgarbi promette vivacità e movimento, con Olzer a cucire il gioco e D’Nardo e Sgarbi pronti a sfruttare ogni spazio.
COME ARRIVA IL VENEZIA – Stroppa dovrebbe risponde con un 3-5-2 solido e ben strutturato. Tra i pali Stankovic: linea difensiva composta da Schingtienne, Korac e Franjic-A centrocampo una linea a cinque con Hainaut e Bjarkason sugli esterni, pronti a garantire ampiezza e profondità, mentre Doumbia, Duncan e Busio presidiano la zona centrale In attacco, la coppia Casas–Adorante offre soluzioni diverse: movimento, gioco spalle alla porta e capacità di finalizzazione.
PESCARA (3-4-3): Desplanches; Brosco, Corbo, Pellacani; Valzania, Squizzato, Dagasso, Olivieri; Olzer, Di Nardo, Sgarbi. Allenatore: Vivarini.
VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Schingtienne, Korac, Franjic; Hainaut, Doumbia, Duncan, Busio, Bjarkason; Casas, Adorante. Allenatore: Stroppa.
L’incontro sarà trasmesso in diretta su:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy