Torino-Bologna 0-2: reti rossoblù nella ripresa

122 0

Torino Bologna cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Torino-Bologna di Sabato 21 dicembre 2024: dal 26′ Dallinga sblocca il risultato, raddoppio di Pobega al 35′

TORINO – Sabato 21 dicembre, allo Stadio Olimpico Grande Torino, il Torino riceverà il Bologna nell’anticipo della diciassettesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025.

Di fronte due squadre blasonate che nel turno precedente sono tornate a sorridere. I granata, dopo un mese e mezzo, sono tornati a vincere sul campo dell’Empoli grazie alla marcatura di Adams. Sono undicesimi a quota 19 con un percorso di cinque partite vinte, quattro pareggiate e sette perse, diciassette reti realizzate e venti incassate. I felsinei hanno interrotto la striscia positiva della Fiorentina con un 2-0 firmato Odgaard. Sono settimi con punti, frutto di sei vittorie, sette pareggi e due sconfitte, ventuno gol fatti e diciotto subiti.

Nelle ultime cinque sfide il Torino ha collezionato cinque punti, il Bologna dieci. Sono centocinquotto i precedenti tra le due compagini, con il bilancio di cinquantuno vittorie per il Bologna, quarantasette pareggi e cinquantanove affermazioni per il Torino. Nella passata stagione, all’andata i rossoblù si imposero col risultato di 2-0 mentre al ritorno finì a reti inviolate.

Tabellino

TORINO: Milinkovic-Savic V., Walukiewicz S. (dal 35′ pt Vojvoda M.), Maripan G., Masina A., Pedersen M., Ricci S., Linetty K. (dal 18′ st Ilic I.), Gineitis G. (dal 18′ st Vlasic N.), Sosa B., Sanabria A. (dal 18′ st Adams C.), Karamoh Y. (dal 33′ st Njie A.). A disposizione: Donnarumma A., Paleari A., Adams C., Bianay Balcot C., Dembele A., Ilic I., Lazaro V., Njie A., Tameze A., Vlasic N., Vojvoda M. Allenatore: Vanoli P..

BOLOGNA: Ravaglia F., Holm E., Beukema S., Lucumi J., Miranda J. (dal 34′ st Lykogiannis C.), Freuler R., Pobega T., Odgaard J. (dal 44′ st Casale N.), Ferguson L. (dal 1′ st Fabbian G.), Dominguez B. (dal 1′ st Orsolini R.), Castro S. (dal 25′ st Dallinga T.). A disposizione: Bagnolini N., Skorupski L., Casale N., Corazza T., Dallinga T., De Silvestri L., Erlic M., Fabbian G., Iling Junior S., Karlsson J., Lykogiannis C., Moro N., Orsolini R., Posch S., Urbanski K. Allenatore: Italiano V..

Reti: al 26′ st Dallinga T. (Bologna) , al 35′ st Pobega T. (Bologna) .

Ammonizioni: al 29′ st Miranda J. (Bologna), al 40′ st Freuler R. (Bologna).

Rigori sbagliati: al 8′ pt Castro S. (Bologna).

Recupero: 5′ pt, 6′ st

Le formazioni ufficiali

TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Masina; Pedersen, Ricci, Linetty, Gineitis, Sosa; Sanabria, Karamoh. A disposizione: Paleari, Donnarumma, Bianay Balcot, Dembelé, Vojvoda, Lazaro, Tameze, Ilic, Vlasic, Adams, Njie. Allenatore: Vanoli.

BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Pobega; Odgaard, Ferguson, Dominguez; Castro. A disposizione: Skorupski, Bagnolini, De Silvestri, Posch, Corazza, Erlic Lykogiannis, Casale, Orsolini, Fabbian, Iling Junior, Urbanski, Karlsson, Dallinga. Allenatore: Italiano.

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Marco Piccinini della sezione di Forlì, coadiuvato dagli assistenti Yoshikawa e Fontani, quarto uomo Abisso Al VAR Mazzoleni, AVAR Gariglio. Il fischietto romagnolo ha arbitrato otto volte il Torino con il bilancio di cinque vittorie, un pareggio e due sconfitte. Sei i precedenti con il Bologna che con Piccinini hanno vinto quattro volte e perso due.

Presentazione del match

COME ARRIVA IL TORINO – Assenti per infortunio Schuurs, Ilkhan, Savva, Zapata e Vojvoda; per squalifica Coco. Vanoli dovrebbe rispondere con il modulo 3-5-2 con Milinkovic-Savic tra i pali e con un reparto difensivo formato da Walukiewicz, Coco e Masina. In cabina di regia Linetty con Ricci e Gineitis mentre Pedersen e Vojvoda dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Coppia di attacco composta da Adams e Sanabria.

COME ARRIVA IL BOLOGNA – Indisponibili Aebischer, Cambiaghi, El Azzouzi, Ndoye e Orsolini. Italiano dovrebbe rispondere con il 4-2-3-1, con Skorupski tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Lucumì e Beukema e sulle fasce da Posch e Miranda. In mediana Pobega e Freuler. Tra le linee Ferguson, di supporto all’unica punta Castro; ai lati Odgaard e Dominguez

Le probabili formazioni di Torino-Bologna

TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Masina; Lazaro, Ricci, Linetty, Vlasic, Sosa; Adams, Sanabria. Allenatore: Vanoli.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumì, Miranda; Pobega, Freuler; Odgaard, Ferguson, Dominguez; Castro. Allenatore: Italiano.

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, con un costo aggiuntivo mensile