Il Torino quindi è obbligato a disputare partite senza commettere errori che ne potrebbero pregiudicare il cammino prima della volata finale dell’ultimo mese di campionato. Se guardare avanti è il giusto atteggiamento da avere in casa granata non è però possibile scordare che Milan, Genoa e Inter premono alle spalle e hanno l’ambizione e la convinzione di poter anche loro lottare per il sesto posto, avendo i rossoneri un punto in meno del Torino e rossoblù e nerazzurri due, e i liguri devono recuperare la partita con il Parma. Conquistare più punti possibili con Atalanta, Roma, Sassuolo, Juventus e Palermo è l’unico modo che ha il Torino per rimanere in corsa per il sesto posto e per riuscirci l’ideale sarebbe non perdere nessuna partita e vincere con le squadre che attualmente sono più in basso in classifica. Stilando quindi una tabella di marcia tanto odiata, ma comunque utilizzata anche da allenatori e calciatori i granata nel mese di aprile dovrebbero incamerare undici punti. Non sono pochi e non permettono di cullarsi fra le braccia di Morfeo come recita il noto proverbio “Aprile dolce dormire”, anzi il Torino è chiamato ad essere ben sveglio ed iperattivo nel segnare gol che garantiscano punti, undici sono praticamente indispensabili per provare a erodere i sette in più che ha la Fiorentina e avvicinarsi al traguardo che garantisce il tornare a cimentarsi in Europa League la prossima stagione.
[Elena Rossin – Fonte: www.torinogranata.it]
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy