Diretta Barcellona-Inter di Mercoledì 30 aprile 2025: grande prova della squadra di Inzaghi partita forte con Thuram e Dumfries quindi la classe degli spagnoli e nella ripresa il botta e risposta ravvicinato che tiene viva la sfida in vista del match di San Siro
BARCELLONA – Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 21, all’Estadi Olímpic Lluís Companys di Barcellona, andrà in scena Barcellona-Inter, andata della semifinale della Champions League 2024/2025.
Indice:
- Cronaca con tabellino
- Le formazioni ufficiali
- L’arbitro
- Lista Champions League Inter
- Presentazione del match
- Probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
Grazie al quarto posto nel Girone Unico l’Inter si era qualificata direttamente a questa fase della competizione senza passare dagli spareggi. Agli ottavi di finale i nerazzurri hanno eliminato il Feyenoord ( 0-2 all’andata e 2-0 al ritorno) e ai quarti di finale il Bayern Monaco (1-2 alla Fußball Arena München e 2-2 a San Siro) La squadra di Inzaghi arriva dall’eliminazione dalla Coppa Italia per opera del Milan e da due stop di fila (1-0 a Bologna e 0-1 contro la Roma) in campionato. É seconda , a -3 dal Napoli quando mancano quattro giornate. I suoi 71 punti sono frutto di diciannove vittorie, sette pareggi e tre sconfitte, sessantasei gol fatti e ventotto subiti.
I catalani stanno attraversando un ottimo momento e sono freschi vincitori della Coppa Del Re, vinta per 3-2 ai tempi supplementari contro il Real Madrid. Decisivo il gol di Koundé al 116′. In Liga occupano il primo posto con 76 punti, a +4 sul Real Madrid dopo 33 giornate. Sono 24 le vittorie e 4 i pareggi. Miglior attacco con 89 reti, sono 32 invece quelle subite. Il percorso nella fase campionato di Champions League si è chiuso per i blaugrana al secondo posto, con 19 punti grazie a sei vittorie e un pareggio. Ventotto i gol fatti, anche in questo caso parliamo del miglior attacco, e tredici quelli subiti. Alla fase ad eliminazione diretta hanno eliminato prima il Benfica agli ottavi di finale e infine il Borussia Dortmund ai quarti.
Sono 16 i precedenti tra le due compagini, con il Barcellona vincente in otto occasioni, cinque pareggi e tre successi nerazzurri. Tuttavia, gli ultimi precedenti sorridono alla squadra di Inzaghi, capace di imporsi 1-0 al Meazza e di conquistare un preziosissimo 3-3 al Camp Nou nella fase a gironi della Champions League 2022/23.
Cronaca con tabellino
RISULTATO FINALE: BARCELLONA-INTER 3-3
SECONDO TEMPO
48' è finita! Il primo atto della semifinale si chiude qui! 3-3 spettacolare tra Barcellona e Inter. Ottima reazione questa sera per la squadra di Inzaghi dopo le recenti delusioni tra Coppa Italia e Campionato. Partenza razzo sotto il segno di Thuram e Dumfries. Quindi la sofferenza con Yamal show e il pari di Ferran Torres prima dell'intervallo. Nella ripresa ancora Dufries protagonista per il nuovo vantaggio che dura appena due minuti. Ci aspettiamo una grande battaglia per il match di ritorno che potrete seguire con noi martedì prossimo. Grazie per l'attenzione e vi auguriamo un buon proseguimento di serata
46' bolide dai 25 metri con il mancino di Raphinha, Sommer alza sopra la traversa! Mischia in area, spazza la difesa
45' assegnati 3 minuti di recupero
43' traversone insidioso di Gavi, in area spazza senza pensarci troppo Carlos Augusto
41' incrocio dei pali di Yamal, su un tiro cross di pregevole fattura
38' cambi anche per il Barcellona: con Christensen per Cubarsí e Gavi per Pedri
37' apertura di Barella per Carlos Augusto ma cross in area troppo lungo per tutti
36' due cambi per l'Inter: dentro Darmian e Zielinski per Dumfries e Thuram
32' dribbling stretto di Yamal in mezzo a tre giocatori, punizione quasi dal limite per il Barça. Batte Raphinha la punizione radente, blocca Sommer sicuro sulla sua destra
31' azione di Dumfries poco lucido in area su invito di Frattesi ma invece di calciare prova a servire un compagno senza successo
30' attenzione! Rete annullata a Mkhitaryan per fuorigioco millimetrico! Cross basso di Dumfries verso il secondo palo dove il giocatore si era inserito con i tempi giusti. VAR in corso e fuorigioco confermato
26' verticalizzazione di Mkhitaryan per Thuram che calcia in area ma in scivolata eccellente intervento di chiusura per Cubarsí
26' spazio a Frattesi per Calhanoglu
25' fallo di Cubarsí su Taremi, giallo per lui
25' su errato passaggio di Thuram al limite Fermin Lopez non trova lo spazio per calciare bene, blocca Sommer
22' lascia il campo Olmo per Fermin Lopez
20' angolo per il Barcellona dalla sinistra d'attacco ... pareggio di Raphinha!! Dura un'istante l'urlo della squadra di Inzaghi. Su angolo di Olmo velo di Yamal e conclusione terrificante con il mancino che si stampa sulla traversa e carambola sulla schiena dello sfortunato Sommer
18' Dumfries!!! 3-2 Inter!! Angolo di Calhanoglu verso il secondo palo per lo stacco imperioso su Olmo e palla sotto la traversa. I nerazzurri tornano a condurre
17' angolo per l'Inter sulla destra d'attacco, batte Calhanoglu
13' intervento falloso di Calhanoglu sulla giocata di Pedri, primo giallo del match
11' lancio di Barella per Dumfries, Szczesny con i piedi fuori area e spazzare in fallo laterale
10' finisce la serata di Dimarco, al suo posto Carlos Augusto
10' cross basso di Yamal, devia la difesa, irrompe in corsa Pedri ma conclusione di un paio di metri a lato
8' cross di Martinez, libera la difesa nerazzurra
6' fermato in fuorigioco Thuram con Szczesny in uscita fuori area di testa per anticiparlo
5' incredibile palla gol per l'Inter, cross basso di Bisseck sporcato dalla difesa, sul secondo palo ci arriva con il destro Dimarco ma alza la mira!
2' richiamo per Araujo dopo aver allontanato il pallone prima di una punizione assegnata per l'Inter. Lancio in profondità troppo lungo per Thuram anticipato da Szczesny
gli spagnoli toccano il primo pallone
squadre nuovamente in campo, ci sono novità in campo. Nell'Inter problema muscolare per Lautaro (risentimento ai flessori della coscia sinistra), la suo posto Taremi mentre nel Barcellona c'è Arraujo per Gerard Martin
PRIMO TEMPO
47' si chiude uno spettacolare primo tempo. 2-2 il risultato con il Barcellona a rimontare il doppio vantaggio nerazzurro. Potenziale offensivo strepitoso per la squadra di Flick che tuttavia in avvio ha confermato non essere altrettanto impeccabile in difesa. Ci aspettano altri 45 minuti di fuoco. Da valutare le condizioni di Lautaro che si teme non possa essere protagonista nella seconda parte. Staremo a vedere. Piccola pausa, torniamo fra pochi minuti
47' giro palla del Barcellona che sembra voler chiudere senza ulteriori sussulti questo tempo
46' intervento falloso di Lautaro su Yamal
45' assegnati 2 minuti di recupero
44' attenzione, problemi per Lautaro che si mette le mani nei capelli. Da valutare le condizioni del giocatore che per adesso prova a stringere i denti
43' conclusione con il mancino dal limite di Raphinha, sulla traiettoria Lautaro devia sul fondo. Sugli sviluppi esce bene la difesa nerazzurra ma errore nella misura del lancio
42' fallo di Calhanoglu su Ferran Torres sulla trequarti, si concretizza il cambio con Eric Garcia per Koundé
40' problema per Kounde che si siede a terra e si toglie il parastinchi. Movimento a bordo campo
38' Ferran Torres! Pareggio del Barça! Cross morbido di Pedri per la torre in area di Raphinha verso il compagno che irrompe anticipando l'intervento di Acerbi da due passi
36' su lancio in orizzontale errato di Bastoni, palla recuperata alta e conclusione finale di Olmo che esalta i riflessi di Sommer. Palla sul primo palo dove interviene la difesa nerazzurra
35' Inter molto abbassato prova a ripartire rapidamente ma il lungo lancio di Barella è impreciso
34' cross di Yamal dal fondo, respinge Sommer con i pugni sul primo palo. Si soffre sul versante sinistro difensivo
32' bella ripartenza di Barella che a centrocampo pensa di calciare con il portiere fuori dai pali ma Kounde lo rimonta e gli soffia palla
30' cross basso insidioso di Yamal, a centroarea Sommer anticipa Torres
30' imbucata per Olmo di forza in area riesce a girarsi e a calciare rasoterra ma buon intervento di Sommer con la mano destra
26' pazzesco Yamal! Dribbling in area nello stretto e da posizione quasi impossibile calcia verso il secondo palo con Sommer che devia sulla traversa
24' Yamal! Gol da cineteca per il Barça. Fa tutto da solo, finta su Mkhitaryan, ingresso in area e piazzato con il mancino verso l'angolino più lontano, carambola sul palo, niente da fare per Sommer
23' cross di Yamal deviato, il pallone si impenna in area, Sommer interviene senza pressioni
21' DUMFRIES!!! Raddoppio dell'Inter!!! Angolo dalla sinistra di Dimarco, torre di Acerbi su Dumfries abile in acrobazia a colpire sotto la traversa, tutto molto bello
20' dall'altra parte sull'asse Bastoni di Dimarco, difesa costretta a concedere un giro dalla bandierina
19' nuovo angolo, sul primo palo Bisseck di testa sui piedi di Torres che dopo un controllo calcia con l'esterno e palla a lato!
14' fischato un fallo a Dumfries su Gerard Martín, tocco lieve sul volto con la mano. Batte Raphinha direttamente in area, con un pugno allontana Sommer
12' Yamal scarica in area per Torres, controllo e conclusione con il destro di poco a lato!
11' cross di Mkhitaryan, in area Szczesny anticipa con un pugno in uscita Lautaro. Il vento ha reso più difficile l'intervento
9' ottima chiusura in area di Bastoni con mestiere su Yamal quindi fischiato un fallo di Olmo, pestone su Thuram
7' lancio morbido in area di Raphinha per Yamal, comoda presa di Sommer in uscita
6' intervento in area di Bastoni in anticipo su de Jong, palla in fallo laterale
5' primo angolo per il Barcellona, chiusura di Acerbi su Ferran Torres. Cross di Martinez basso, alleggerisce la difesa
4' cross insidioso dal fondo a mezz'altezza di Yamal verso il secondo palo, libera la difesa
3' chiusura su Yamal in area da Acerbi con l'aiuto in raddoppio di Bastoni
1' THURAM!!! INTER IN VANTAGGIO!! Appena trenta secondi e i nerazzurri sono già avanti! Rinvio corto della difesa, palla crossata bassa da Dumfries e pregevole colpo di tacco da due passi
si parte! Calcio d'avivo battuto dall'Inter in maglia bianca, Barcellona in maglia blaugrana
Yamal regolamente in campo anche se forse non al 100%
prima del fischio d'inizio l'abbraccio del mondo del campo a Papa Francesco, un minuto di raccoglimento
Barcellona e Inter fanno il loro ingresso in campo, tutto pronto all'inizio di questo attesissimo match!
I blaugrana sono freschi del successo con il Real in Coppa de Re, in avanti con il trio formato da Yamal, Dani Olmo e Raphinha a supporto di Ferran Torres
Inzaghi ritrova Dumfries e soprattutto Thuram dal primo minuto, unico assente Pavard
Amici di Calciomagazine, benvenuti alla sfida di UEFA Champions League, Barcellona-Inter. Dalle ore 21 seguiremo la gara d'andata della semifinale.
TABELLINO
BARCELLONA (4-2-3-1): 25 Szczesny; 23 Koundé (dal 42' pt 24 Eric Garcia), 2 Cubarsí (dal 38' st 15 Christensen), 5 Iñigo Martinez, 35 Gerard Martín (dal 1' st 4 Araujo); 21 De Jong, 8 Pedri (dal 38' st 6 Gavi); 19 Yamal, 20 Dani Olmo (dal 22' st 16 Fermin Lopez), 11 Raphinha; 7 Ferran Torres. A disposizione: 13 Iñaki Peña, 26 Astralaga, 4 Araujo, 6 Gavi, 10 Fati, 14 Torre, 15 Christensen, 16 Fermin Lopez, 18 Pau Victor, 24 Eric Garcia, 32 Fort. Allenatore: Hans-Dieter Flick.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries (dal 36' st 36 Darmian), 23 Barella, 20 Calhanoglu (dal 26' st 16 Frattesi), 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco (dal 10' st 30 Carlos Augusto); 9 Thuram (dal 36' st 59 Zalewski), 10 Lautaro Martinez (dal 1' st 99 Taremi). A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 16 Frattesi, 21 Asllani, 30 Carlos Augusto, 36 Darmian, 56 Re Cecconi, 59 Zalewski, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.
Reti: al 1' pt Thuram, al 21' pt Dumfries, al 24' pt Yamal, al 38' pt Ferran Torres, al 18' st Dumfries, al 20' st Sommer (autorete)
Ammonizioni: Calhanoglu, Cubarsí
Recupero: 2' pt, 3' st
Le formazioni ufficiali di Barcellona-Inter
BARCELLONA (4-2-3-1): 25 Szczesny; 23 Koundé, 2 Cubarsí, 5 Iñigo Martinez, 35 Gerard Martín; 21 De Jong, 8 Pedri; 19 Yamal, 20 Dani Olmo, 11 Raphinha; 7 Ferran Torres. A disposizione: 13 Iñaki Peña, 26 Astralaga, 4 Araujo, 6 Gavi, 10 Fati, 14 Torre, 15 Christensen, 16 Fermin Lopez, 18 Pau Victor, 24 Eric Garcia, 32 Fort. Allenatore: Hans-Dieter Flick.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro Martinez. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 16 Frattesi, 21 Asllani, 30 Carlos Augusto, 36 Darmian, 56 Re Cecconi, 59 Zalewski, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.
L’arbitro
L’arbitro della sfida sarà il francese Clément Turpin. Gli assistenti saranno Nicolas Dano e Benjamin Pages, il quarto ufficiale sarà François Letexier. VAR dell’incontro Jérôme Brisard, Assistente VAR Willy Delajod.
Lista Champions League Inter
1 Yann Sommer 2 Denzel Dumfries 6 Stefan de Vrij 7 Piotr Zielinski 8 Marko Arnautovic 9 Marcus Thuram 10 Lautaro Martinez 12 Raffaele Di Gennaro 13 Josep Martinez 15 Francesco Acerbi 16 Davide Frattesi 17 Tajon Buchanan 20 Hakan Calhanoglu 21 Kristjan Asllani 22 Henrikh Mkhitaryan 23 Nicolò Barella 28 Benjamin Pavard 30 Carlos Augusto 31 Yann Bisseck 32 Federico Dimarco 36 Matteo Darmian 95 Alessandro Bastoni 99 Mehdi Taremi
Presentazione del match
COME ARRIVA IL BARCELLONA – Il Barcellona dovrebbe scendere in campo con il 4-2-3-1. In porta Szczesny, linea difensiva composta da Koundé, Cubarsí, Iñigo Martínez e Gerard Martín, a centrocampo Gavi e Pedri, poi Yamal, Dani Olmo e Raphinha a supporto di Ferrán Torres che sostituisce l’infortunato Lewandowski.
COME ARRIVA L’INTER – Simone Inzaghi dovrebbe affidarsi al tradizionale modulo 3-5-2, con Sommer tra i pali e con Bisseck, Acerbi e Bastoni pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Calhanoglu con Barella e Mkhitaryan mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Dumfries e Dimarco. Coppia di attacco composta da Lautaro e Thuram.
Le probabili formazioni di Barcellona-Inter
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Koundé, Cubarsí, Inigo Martinez, Gavi; de Jong, Pedri; Lamine Yamal, Dani Olmo, Raphinha; Ferran Torres. Allenatore: Flick.
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. Allenatore: Simone Inzaghi
Dove vedere la partita in tv e streaming
L’incontro sarà trasmesso in esclusiva su Prime Video e sarà dunque visibile attraverso l’applicazione di Amazon Prime Video disponibile per smart tv e per tutti i dispositivi mobili come smartphone, tablet, PC e console.