Inter-Bayern Monaco 2-2: i nerazzurri volano in semifinale di UCL

268 0

Inter Bayern Monaco cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Inter-Bayern di Mercoledì 16 aprile 2025: il pareggio basta alla squadra di Inzaghi a segno con Lautaro e Pavard. Sarà il Barcellona l’ultimo ostacolo alla finale

MILANO – Mercoledì 16 aprile 2025, alle 21, allo Stadio “Giuseppe Meazza” di Milano, andrà in scena Inter-Bayern Monaco, semifinale di ritorno della Champions League 2024/2025.

Indice:

Nel match d’andata i nerazzurri hanno espugnato la Fußball Arena München vincendo per 2-1 grazie alle reti di Lautaro e Frattesi.

Grazie al quarto posto nel Girone Unico l’Inter si era qualificata direttamente a questa fase della competizione senza passare dagli spareggi. Agli ottavi di finale i nerazzurri hanno eliminato il Feyenoord: 0-2 all’andata e 2-0 al ritorno. Su 10 partite giocate in questa edizione della Champions, hanno mantenuto la porta inviolata in otto occasioni, In campionato la squadra di Inzaghi arriva dal successo casalingo per 3-1 contro il Cagliari ed é in testa alla classifica a +4 dal Napoli quando mancano sei giornate alla fine del torneo. I suoi 56 punti sono frutto di diciannove vittorie, sette pareggi e tre sconfitte, sessantasei gol fatti e ventotto subiti.

I tedeschi stanno vivendo un buon momento, anche se nell’ultimo turno non sono andati oltre il 2-2 in casa contro il Dortmund. Sono primi in Bundesliga con 69 punti, a +6 sul Bayer Leverkusen dopo ventinove giornate, con ventuno vittorie, sei pareggi e due sconfitte. Hanno il miglior attacco e la migliore difesa. In Champions League erano arrivati dodicesimi nel Girone Unico con 15 punti grazie a cinque vittorie. Venti i gol fatti e dodici quelli subiti. Alla fase ad eliminazione diretta hanno eliminato prima il Celtic nei play-off e poi il Bayer Leverkusen agli ottavi.

Quella tra Bayern Monaco e Inter sarà l’undicesima sfida in competizioni europee. Il bilancio recita cinque successi tedeschi, un pareggio e quattro vittorie nerazzurre. L’ultimo doppio confronto risale alla fase a gironi della stagione 2022/23, quando il Bayern si impose con un doppio 2-0.

Cronaca con tabellino

RISULTATO FINALE: INTER-BAYERN MONACO 2-2 [AGG. 4-3]

SECONDO TEMPO

52' è finita! L'Inter vola in semifinale! Il sofferto 2-2 è sufficiente alla squadra di Inzaghi per avere la meglio in virtù del successo per 2-1 a Monaco. Per i nerazzurri le reti di Lautaro e Pavard, per i tedeschi Kane e Dier. Sarà il Barcellona il prossimo avversario ma intanto c'è la sfida di campionato contro il Bologna nel prossimo turno inedito di Pasqua. Calciomagazine vi ringrazia per averci scelto ancora e vi aspetta per le dirette dell'Inter e dei migliori match di Serie A

52' girata di Coman in area alta!

50' palla in area con tentativo debole di testa per Muller da due passi, tutto plastico per Sommer

48' placcaggio di Darmian e punizion quasi dalla bandierina, mischione in area, presente anche Urbig. Azione elaborata con la difesa che alleggerisce

47' azione avvolgente Bayern, palla a Gnabry cross deviato in angolo. Sugli sviluppi cross basso dal fondo di Coman, allontana la difesa

46' cross verso il secondo palo, uscita incerta di Sommer ma Kane alza la mira facendo tirare un sospiro di sollievo a Inzaghi

45' sono 6 i minuti di recupero

45' uscita di testa di Urbig quasi a centrocampo di testa in anticipo su Thuram

44' si attende il recupero con il Bayern riversato in attacco

43' fallo di mano a centrocampo di Kane, contrariato l'attaccante ma ci ha visto bene l'arbitro

42' in campo subito Bisseck per uno stremato Bastoni, dentro anche Frattesi per Barella

41' crampi per Bastoni, nuovi cambi in casa Inter

37' altri cambi questa volta per i tedeschi con Pavlovic e Coman per Goretzka e Laimer

36' spazio per Taremi, lascia il campo Lautaro e fascia di capitano a Barella

31' Dier! Pareggio del Bayern Monaco! Sugli sviluppi di un angolo dalla destra palla scodellata in area da Gnabry verso il secondo palo dove il difensore colpisce di testa ma la sua torre con il vento si trasforma in una parabola beffarda

30' chance d'oro sul primo palo per Olise, conclusione sul primo palo sporcatata da Carlos Augusto in angolo con Sommer sulla traiettoria

29' punizione da fuoriarea per Calhanoglu, alza la mira

27' nell'Inter è il momento di Carlos Augusto per Dimarco, tanti applausi per l'esterno che pur non al 100% ha dato in campo tutto quello che poteva disputando una buona gara

20' in campo Guerriero e Gnabry per Sané e Kim

18' palla in area per Darmian e mancino centrale un pò alto, non si fa sorprendere Urbig

17' succede di tutto in tre minuti dalla paura del pari di Muller a un uno due micidiale della squadra di Inzaghi

16' Pavard!!! Inter in vantaggio!!! Stacco imperioso su corner dalla destra di Calhanoglu e pallone sotto la traversa con Kim che si perde la marcatura

16' incredibile salvataggio sulla linea del Bayern Monaco con Dier su conclusione da due passi a botta sicura di Darmian!

13' Lautaro Martinez!!! L'Inter pareggia subito i conti e torna avanti nello doppio scontro. Sugli sviluppi di un corner dalla sinistra di Dimarco primo tocco dell'argentino con sfera che carambola su Kimmich. Il giocatore non riesce a rinviare e Lautaro colpisce da due passi fulminando il portiere

11' conclusione alta di Muller con il destro con la difesa un pò aperta

9' risposta dell'Inter con Thuram in area ma calcia scivolando e traiettoria centrale di facile lettura

7' Kane! Vantaggio del Bayern Monaco! Conclusione chirurgica in area su palo opposto a sorprendere Sommer. Nell'occasione Dimarco gli ha concesso troppo spazio per poter calciare ma restano i meriti per la prodezza dell'attaccante

5' angolo per i nerazzurri, scambio con Calhanoglu per Dimarco bravo a tentare di sorprendere Urbig sul primo palo ma con un riflesso devia sul fondo! Nuovo tentativo ma nulla di fatto con Dimarco che non inquadra lo specchio della porta

3' spazio per l'attacco in profondità di Thuram, il giocatore entra in area dopo una giocata ma in area Laimer gli impedisce la conclusione

Squadre in campo per il secondo tempo, nessun cambio nell'intervallo. Si riparte!

PRIMO TEMPO

47' si chiude sullo 0-0 iniziale il primo tempo tra Inter e Bayern Monaco. Gara molto dura con contrasti decisi, tanta pressione e vento che ha condizionato diverse azioni. Piccola pausa e torniamo per il proseguo del match

45' assegnati due minuti di recupero

45' intervento diretto su Thuram per Dier, secondo giallo per lui. Poteva far male all'attaccante

44' giocata fisica di Kane che si allarga troppo in area e sul cross viene comodamente intercettato da Sommer

36' doppia occasione in area per il Bayern con prima opposizione su Muller della difesa quindi su Sane attento Sommer ma non può evitare l'angolo. Sugli sviluppi traiettoria velenosa sul secondo palo con uscita complicata per il portiere quindi una voleé di Kimmich centrale bloccata

33' siluro di Calhanooglu con il destro quasi dal limite dell'area, con palla che non prende il giro giusto terminando di poco fuori

30' volate di vento anche piuttosto forti sul terreno di gioco, non sempre facile dosare i lanci

28' progressione sulla sinistra di Thuram steso senza tanti complimenti in scivolata da Kim, primo giallo del match. Sulla punizione di Dimarco in area sul primo palo la tocca Acerbi prolungando di fatto la traiettoria su Thuram ma non ci arriva il tap in

25' cross basso di Sané, deviazione di Barella sul fondo. Cross di Olise con palla direttamente tra le braccia di Sommer

21' Lautaro in verticale per Barella che non riesce a trovare Thuram in area

18' doppia giocata di Lautaro a centrocampo, apertura su Dimarco che tradito dal vento non indovina la misura del cross. Nell'occasione Thuram a terra dopo un contrasto ma si rialza senza bisogno dello staff medico

15' rilancio errato di Urbig, prova ad allentare la pressione l'Inter che ha un pò subito un avvio decido dei tedeschi con 67% di possesso palla

11' lancio in verticale di Muller su palla recuperata alta per Olise. Il giocatore era passato dietro Bastoni ma in area lo stesso difensore lo rimonta alleggerendo in angolo. Sugli sviluppi per due volte allontana la difesa

9' contropiede Inter con Thuram, intelligente apertura su Dimarco che arriva in corsa ma scivola calciando e rasoterra prevedibile per Uribg dal limite dell'area

7' lungo lancio per Thuram pescato in offside

6' girata in area di Muller spalle alla porta, conclusione non forte ma angolata bloccata a terra in due tempi da Sommer

5' si batte il corner sul primo palo allontana di testa Mkhitaryan. Barella prova a corricchiare a bordo campo, l'arbitro fa cenna che può rientrare

3' uno due tra Sané e Olise, Pavard mura il tentativo di quest'ultimo e nell'occasione Barella subisce un contrasto e staff medico in campo per sincerarsi della condizioni. Problema al ginocchio sinistro per lui. Il giocatore viene portato a bordo campo, si scalda Frattesi

2' imbucata di Lautaro per Thuram anticipato dalla coraggiosa uscita in presa bassa di Urbig

Sono i tedeschi in maglia bianca a battera il calcio d'avvio, Inter in maglia nerazzurra

Squadre in campo, tutto pronto all'inizio della sfida! Ricordiamo che la vincente affronterà in semifinale il Barcellona. L'altro quarto di finale in diretta è Real Madrid-Arsenal per il secondo incrocio con il PSG

Un saluto ai lettori di Calciomagazine, benvenuti alla diretta di Inter-Bayern Monaco. Dalle ore 21 la cronaca del ritorno dei quarti di finale di UEFA Champions League.

TABELLINO

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni (dal 42' st 31 Bisseck); 36 Darmian, 23 Barella (dal 42' st 16 Frattesi), 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco (dal 27' st 30 Carlos Augusto); 9 Thuram, 10 Lautaro Martinez (dal 36' st 99 Taremi). A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 8 Arnautovic, 16 Frattesi, 21 Asllani, 30 Carlos Augusto, 31 Bisseck, 52 Berenbruch, 58 Cocchi, 59 Zalewski, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.

BAYERN MONACO (4-2-3-1): 40 Urbig; 27 Laimer (dal 37' st 11 Coman), 15 Dier, 3 Kim (dal 20' st 7 Gnabry), 44 Stanisic; 6 Kimmich, 8 Goretzka (dal 37' st 45 Pavlovic); 17 Olise, 25 Muller, 10 Sané (dal 20' st 22 Guerreiro); 9 Kane. A disposizione: 18 Peretz, 48, 7 Gnabry, 11 Coman, 16 Palhinha, 22 Guerreiro, 23 Boey, 24 Vidovic, 41 Kusi-Asare, 45 Pavlovic, 46 Karl. Allenatore: Vincent Kompany.

Reti: al 7' st Kane, al 13' st Lautaro, al 16' st Pavard, al 31' st Dier

Ammonizioni: Kim, Dier

Recupero: 2' pt, 6' st

Le formazioni ufficiali di Inter-Bayern Monaco

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 36 Darmian, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro Martinez. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 8 Arnautovic, 16 Frattesi, 21 Asllani, 30 Carlos Augusto, 31 Bisseck, 52 Berenbruch, 58 Cocchi, 59 Zalewski, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.

BAYERN MONACO (4-2-3-1): 40 Urbig; 27 Laimer, 15 Dier, 3 Kim, 44 Stanisic; 6 Kimmich, 8 Goretzka; 17 Olise, 25 Muller, 10 Sané; 9 Kane. A disposizione: 18 Peretz, 48, 7 Gnabry, 11 Coman, 16 Palhinha, 22 Guerreiro, 23 Boey, 24 Vidovic, 41 Kusi-Asare, 45 Pavlovic, 46 Karl. Allenatore: Vincent Kompany.

Inzaghi alla vigilia

“Sappiamo che per noi sarà una partita difficilissima e dovremo dimenticare il risultato dell’andata, abbiamo fatto una grande prestazione a Monaco gestendo bene i momenti. Conosciamo il loro valore e bisognerà fare una grande gara”.

L’arbitro

L’arbitro della sfida sarà lo sloveno Slavko Vinčić. Gli assistenti saranno Tomaž Klančnik e Andraž Kovačič, il quarto ufficiale sarà Matej Jug . VAR dell’incontro Alen Borošak, Assistente VAR Dennis Higler.

Lista Champions League Inter

1 Yann Sommer 2 Denzel Dumfries 6 Stefan de Vrij 7 Piotr Zielinski 8 Marko Arnautovic 9 Marcus Thuram 10 Lautaro Martinez 12 Raffaele Di Gennaro 13 Josep Martinez 15 Francesco Acerbi 16 Davide Frattesi 17 Tajon Buchanan 20 Hakan Calhanoglu 21 Kristjan Asllani 22 Henrikh Mkhitaryan 23 Nicolò Barella 28 Benjamin Pavard 30 Carlos Augusto 31 Yann Bisseck 32 Federico Dimarco 36 Matteo Darmian 95 Alessandro Bastoni 99 Mehdi Taremi

Presentazione del match

COME ARRIVA L’INTER – Simone Inzaghi dovrebbe affidarsi al tradizionale modulo 3-5-2, con Sommer tra i pali e con Pavard, Acerbi e Bastoni pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Calhanoglu con Barella e Mkhitaryan mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Darmian e Dimarco. Coppia di attacco composta da Lautaro e Thuram.

COME ARRIVA IL BAYERN – Kompany dovrebbe rispondere con il modulo 4-2-3-1 con Urbig in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Dier e Kim e sulle fasce da Laimer e Stanisic. In mediana Kimmich e Goretzka. Tra le linee Müller, di supporto all’unica punta Kane; ai lati Olise e Sané.

Le probabili formazioni di Inter-Bayern

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Simone Inzaghi.

BAYERN MONACO (4-2-3-1): Urbig; Laimer, Kim, Dier, Stanisic; Kimmich, Goretzka; Olise, Muller, Sané; Kane. Allenatore: Vincent Kompany.

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro sarà trasmesso in esclusiva su Prime Video e sarà dunque visibile attraverso l’applicazione di Amazon Prime Video disponibile per smart tv e per tutti i dispositivi mobili come smartphone, tablet, PC e console.