Diretta Bologna-Napoli di Lunedì 7 aprile 2025: al 18′ di gioco Anguissa sblocca il match, i rossoblù trovano il pari con Ndoye e nel finale chance di vittoria per entrambe le squadre
BOLOGNA – Denso di emozioni il Monday Night tra Bologna e Napoli. 1-1 il risultato finale con gli azzurri per prima in vantaggio dopo 18 minuti con una bella incursione di Anguissa che taglia la difesa centralmente partendo quasi da centrocampo favorito dal corridoio creato da Lukaku. Nell’occasione si infortuna al ginocchio Skorupski. Nella ripresa la squadra di Italiano cambia volto e attacca con maggiore convinzione trovando il pari al 19′ con un pregevole colpo di tacco di Ndoye sul primo palo. Quindi con Holm e Castro sfiorano il successo ma nel recupero è decisivo Ravaglia prima su conclusione di Raspadori sporcata dalla schiena di Olivera quindi sul tap in ravvicinato di Juan Jesus. Non cambia nulla in vetta alla classifica con l’Inter che conserva il +3.
Indice
- Cronaca con tabellino
- Pagelle e highlights
- Le formazioni ufficiali
- I convocati
- L’arbitro
- Vincenzo Italiano premiato miglior allenatore di marzo
- Presentazione del match
- Probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
Cronaca con tabellino
RISULTATO FINALE: BOLOGNA-NAPOLI 1-1
SECONDO TEMPO
49' è finita! Pareggio tra Bologna e Napoli, 1-1! Vantaggio al 18' del primo tempo di Anguissa ma un grande secondo tempo culminato dal pareggio di Ndoye ha portato il match in equilibrio. I rossoblù hanno anche provato a vincerla ma nel recupero ringraziano Ravaglia per due interventi decisivi. Tutto invariato pertanto in vetta alla classifica con l'Inter che conserva il vantaggio di 3 punti. Per questa partita è tutto, alla prossima ricordando di non perdere la sfida di Champions League tra Bayern Monaco e Inter sempre su Calciomagazine
47' fallo a limite dell'area di Aebisher e giallo per lui. Punizione di Raspadori sulla barriera, secondo tentativo respinto da Ravaglia nonostante la traiettoria fosse stata sporcata dalla schiena di Olivera ottimo anche sul tap in di Rrahmani!
47' lascia il campo Politano per Ngonge
45' assegnati 4 minuti di recupero
44' angolo per il Bologna, colpo di testa di Holm, volo di Scuffet e da due passi Castro calcia fuori!
43' spunto di Dominguez su Anguissa costretto a stenderlo, giallo per lui
42' in campo Fabbian e Dominguez per Ndoye e Odgaard
40' Napoli in difficoltà in questo finale nella sua trequarti campo
36' ottima chiusura di Gilmour in area su Castro, c'è l'angolo ma la difesa alleggerisce in fallo laterale
34' giallo a Olivera, punito un intervento su Cambiaghi in scivolata. Tiro in porta di Castro, non si fa sorprendere Scuffet allontana
32' in campo Cambiaghi e Castro per Orsolini e Dallinga
30' cross dalla sinistra per il Bologna, non arriva nessuno in area
28' lancio per Neres che si scontra con Ravaglia, tutto regolare si gioca
25' lascia il campo un acciaccato McTominay, al suo posto Gilmour
23' intervento di Di Lorenzo rischioso su Ndoye perchè già ammonito
19' NDOYE!! PAREGGIO DEL BOLOGNA! Imbucata di Mirada per l'inserimento di Odgaard, cross basso e sul primo palo pregevole colpo di tacco vincente con palla che si impenna prendendo uno strano effetto
15' spinta di Di Lorenzo, giallo per lui. Diffidato salterà il prossimo match. Sulla punizione palla in area per Orsolini che alza la mira dopo un controllo di petto!
13' angolo di Miranda, palla che attraversa lo specchio della porta con Orsolini e Odgaard che non arrivano a chiuderla da due passi anche per la copertura di Olivera
12' botta presa da McTominay in un contrasto, punizione per il Bologna
6' palla lavorata da Orsolini in area per Ndoye ma intervento con calma olimpica per Di Lorenzo in area quindi Politano lo supporta in ripiegamento
5' dall'altra parte Neres conquista un angolo, in affanno Lucumi su Anguissa che tocca per ultimo con il petto
3' buona partenza del Bologna che conquista subito un angolo. Sugli sviluppi la palla rimbalza davanti a Dallinga e colpo di testa debole su Scuffet
squadre nuovamente in campo, non sono previsti cambi nell'intervallo
PRIMO TEMPO
48' si chiude un primo tempo molto intenso e giocato su ritmi spesso sostenuti. Decide una rete di Anguissa al minuto 18. Piccola pausa e torniamo per il secondo tempo
48' bolide di Aebisher su velo di Miranda ma il suo destro da limite termina di poco a lato!
48' trattenuta di Di Lorenzo su Ndoye, punizione Bologna che chiude in avanti. Palla morbida di Aebisher di testa prova a liberare McTominay favorito da Orsolini che scivola
45' si riprende a giocare con il Napoli che conquista il 3° corner e salgono a 3 anche i minuti di recupero
44' gioco fermo, a terra Ndoye possibile problema inguinale dopo un contrasto di gioco con Di Lorenzo
44' assegnati 2 minuti di recupero
41' grande occasione per il Napoli sull'asse Lukaku-Politano, a vuoto Holm a favorire l'esterno che entra in area ma Ravaglia gli sbarra la strada in uscita bassa!
36' intervento irregolare di Anguissa sulla trequarti difensiva, sulla punizione palla crossata da Miranda ma Scuffet fa da padrone in area
33' sulla destra di Lorenzo scatta sul filo del fuorigioco, sponda su McTominay ma conclusione rasoterra respinta a terra da Ravaglia! Sul corner riparte il Bologna
31' Lukaku per Neres che in area scarica su McTominay ma conclusione sul primo palo alta
29' Aebisher imbuca Freuler anticipato in area dall'uscita di Scuffet. Nell'occasione errore in impostazione di Lobotka
28' Lucumì in area per Dallinga bravo dopo il controllo di petto a calciare ma alza la mira da posizione leggermente defilata
24' problemi per Skorupski che nell'episodio del gol si è inforunato al ginocchio e deve lasciare il campo per Ravaglia
20' angolo di Miranda, colpo di testa debole di Odgaard blocca Scuffet
18' ZAMBO ANGUISSA!!! NAPOLI IN VANTAGGIO! Lungo lancio dalle retrovie per l'inserimento da centrocampo, in mezzo a due giocatori li supera e entra in area dove viene aggirato anche Skorupski in uscita disperata. Nell'occasione prezioso il corridoio aperto da Lukaku
16' fallo in attacco di Lukaku che si aiuta trattenendo Beukema
14' da Lukaku geniale per Mc Tominay che invece di calciare serve largo Neres, conclusione imprecisa ma tutto fermo per offside
12' innescato da Lukaku contropiede di Neres che entra in area e viene chiuso da Holm
10' angolo insidioso di Miranda, con i pugni Scuffet alza sopra la traversa. In questo terzo tentativo allontana Di Lorenzo
8' palla recuperata alta da Odgaard su appoggio errato di Anguissa e primo angolo per il Bologna. Sugli sviluppi azione elaborata sulla trequarti offensiva, il Napoli attende
5' tackle di Lukaku palla e tibia di Orsolini, prima interruzione di gioco. Nessun problema per la stella rossoblù
4' altro bell'intervento di Holm in scivolata su Neres che lo aveva infilato in velocità
2' primo duello tra Holm e Neres vinto dal difensore rossoblù ma il Napoli riparte rapidamente, palla morbida in area intercettata da Skorupski in uscita
Si parte! Il Napoli in maglia azzurra muove il primo pallone nel match, Bologna in maglia rossoblù
Bologna e Napoli in campo, il countdown è terminato!
Conte oggi squalificato non siederà in panchina lancia Neres nel tridente con Politano e Lukaku. Tra i pali Scuffet e non Meret, panchina anche per Buongiorno per un problema muscolare
Ci siamo! Squadre pronte al loro ingresso in campo. Italiano con Dallinga dal primo minuto preferito a Castro. Sarà supportato dal trio formato da Orsolini, Odgaard, Ndoye
Un saluto ai lettori di Calciomagazine, benvenuti alla diretta di Bologna-Napoli. Dalle ore 20:45 seguiremo assieme il posticipo della 31esima giornata.
TABELLINO
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski (dal 24' pt Ravaglia); Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Aebisher; Orsolini (dal 32' st Cambiaghi), Odgaard (dal 42' st Dominguez), Ndoye (dal 42' st Fabbian); Dallinga (dal 32' st Castro). A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Erlic, Moro, Castro, Casale, El Azzouzi, Pobega, Ferguson, Lykogiannis, Cambiaghi, De Silvestri, Dominguez, Pedrola, Fabbian. Allenatore: Vincenzo Italiano
NAPOLI (4-3-3): Scuffet; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay (dal 25' st Gilmour); Politano (dal 47' st Ngonge), Lukaku, Neres (dal 29' st Raspadori). A disposizione: Turi, Meret, Buongiorno, Gilmour, Okafor, Billing, Marin, Simeone, Ngonge, Hasa, Mazzocchi, Raspadori. Allenatore: Cristian Stellini (Antonio Conte squalificato)
Reti: al 18' pt Zambo Anguissa, al 19' st Ndoye
Ammonizioni: Di Lorenzo, Olivera, Anguissa, Aebisher
Recupero: 3' pt, 4' st
Le formazioni ufficiali di Bologna-Napoli
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Dallinga. A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Erlic, Moro, Castro, Casale, El Azzouzi, Pobega, Aebisher, Lykogiannis, Cambiaghi, De Silvestri, Dominguez, Pedrola, Fabbian. Allenatore: Vincenzo Italiano
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. A disposizione: Turi, Scuffet, Buongiorno, Gilmour, Okafor, Billing, Marin, Simeone, Ngonge, Hasa, Mazzocchi, Raspadori. Allenatore: Cristian Stellini (Antonio Conte squalificato)
I convocati del Bologna
Portieri: Bagnolini, Ravaglia, Skorupski.
Difensori: Beukema, Casale, De Silvestri, Erlic, Holm, Lucumi, Lykogiannis, Miranda.
Centrocampisti: Aebischer, El Azzouzi, Fabbian, Ferguson, Freuler, Moro, Pobega.
Attaccanti: Cambiaghi, Castro, Dallinga, Dominguez, Ndoye, Odgaard, Orsolini, Pedrola.
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Davide Massa della sezione di Imperia dirigerà Bologna-Napoli; i suoi assistenti saranno Meli e Alassio, Sacchi quarto uomo. Al Var ci sarà Marini, Avar affidato a Abisso. Sono ventuno i precedenti del Bologna con il fischietto ligure con il bilancio di otto vittorie, cinque pareggi e otto sconfitte dei felsinei. Ventiquattro i precedenti con il Napoli che con massa ha vinto quindici volte, pareggiato quattro e perso cinque.
Presentazione del match
Lunedì 7 aprile, alle ore 20.45, allo Stadio “Renato Dall’Ara” di Bologna, andrà in scena Bologna-Napoli, Monday Night e big match della trentunesima giornata di Serie A 2024/2025.
Il Bologna, in settimana, ha travolto l’Empoli nella semifinale di andata di Coppa Italia. In campionato i felsinei, dopo aver espugnato il campo del Venezia (quinto successo di fila), sono quarti a quota 56. Il loro percorso racconta di quindici partite vinte, undici pareggiate e quattro perse, cinquanta reti realizzate e trentaquattro incassate. La squadra di Italiano punta a sorpassare l’Atalanta, terza con due lunghezze in più, che contro la Lazio é incappata nel terzo ko di fila. Dall’altra parte i partenopei hanno come obiettivo quello di accorciare le distanze dall’Inter, che sabato non é andata oltre l’1-1 contro il Parma e che attualmente dista a +4, Gli uomini di Conte sono reduci dal successo casalingo per 2-1 contro il Milan e hanno 64 punti, frutto di diciannove vittorie, sette pareggi e quattro sconfitte, quarantasette reti realizzate e ventiquattro incassate.
Sono complessivamente sessantacinque i precedenti tra le due compagini, con il bilancio di 31 vittorie del Bologna, 16 pareggi e 18affermazioni del Napoli, 103 reti rossoblù e 81 gol azzurri. All’andata, lo scorso 25 agosto, finì 3-0 per il Napoli.
COME ARRIVA IL BOLOGNA – Indisponibili Calabria e Castro. Italiano dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1 con Skoupski in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Beukema e Lucumì e sulle fasce da Holm e Miranda. In mediana Ferguson e Freuler. Tra le linee Odgaard, di supporto all’unica punta Dallinga; a i lati Orsolini e Cambiaghi
COME ARRIVA IL NAPOLI – Assenti Contini e Spinazzola. Conte dovrebbe rispondere con il modulo 4-3-3 con Meret tra i pali e con una difesaa a quattro formata da Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno e Olivera. A centrocampo McTominay, Lobotka e Anguissa. Tridente offensivoo composto da
Le probabili formazioni di Bologna-Napoli
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Casale, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Dallinga. Allenatore: Vincenzo Italiano.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; McTominay, Lobotka, Anguissa; Politano, Lukaku, Neres. Allenatore: Antonio Conte.
Dove vedere la partita in tv e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- Zona DAZN (canale 215 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.