Empoli-Roma 0-1: decide una rete di Soulé in avvio

142 0

Empoli Roma cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Empoli-Roma di Domenica 9 marzo 2025: la squadra di Raniere ottiene il quinto successo consecutivo e nel primo tempo sfiora in più occasioni il raddoppio

EMPOLI – La Roma supera gli azzurri nella ventottesima giornata di Serie A grazie ad un gol di Soulè in avvio di gara. D’Aversa, con undici indisponibili, sceglie Colombo ed Esposito, con Cacace avanzato a ridosso delle punte; Ranieri ne cambia nove rispetto alla vittoriosa sfida di Europa League, scegliendo in avanti Shomurodov sostenuto da Soulé e Pellegrini.

Indice

Pronti via e la Roma è in vantaggio: cross dalla sinistra di Salah-Eddine, Soulè controlla sul secondo palo e calcia battendo Silvestri. I giallorossi provano a controllare la gara, l’Empoli con due break va vicino al pareggio. Al minuto 8 De Sciglio ruba palla nella zona centrale di campo, calcia da fuori trovando attento Svilar; al ventesimo Colombo recupera un errato disimpegno della retroguardia giallorossa ma non riesce ad approfittarne. Nella seconda parte della prima frazione è la Roma a fare la gara e sfiorare a più riprese il raddoppio. Shomurodov per Pellegrini, destro del capitano giallorosso fuori di poco; poco dopo si invertono i ruoli, con Pellegrini che, dopo un gran controllo in area di rigore serve Shomurodov che col destro colpisce la traversa. Prima del riposo ancora giallorossi pericolosi in due occasioni: al 39’ palla dentro di Soulè per Konè che salta Silvestri, calcia di destro e colpisce il palo; nel recupero del primo tempo cross di Soulé per la testa di Shomurodov che trova la respinta col corpo da Silvestri.

Il primo tempo si chiude così, con D’Aversa che rientra dagli spogliatoi con Kouamè e Sambia per Colombo e De Sciglio. La Roma prova a chiuderla, l’Empoli a pareggiarla, con le occasioni che non arrivano da ambo le parti. Prima della girandola dei cambi ci prova Pellegrini che di testa impegna Silvestri. Dentro prima Cristante, Rensch e Angelino, per Paredes, Abdulhamid e Salah-Eddine poi Dovbyk e Baldanzi per Shomurodov e Soulè nella Roma; risponde D’Aversa con Konate e Kovalenko per Esposito e Henderson prima di giocarsi finale la carta Campaniello per Goglichidze. Nel recupero Dovbk, ben servito da Baldanzi prova il tocco sotto davanti a Silvestri ma trova la risposta in corner del portiere azzurro; dall’altra parte Kouamè di testa spedisce di poco fuori su cross dalla destra di Sambia. Finisce qui, al Castellani Computer Gross Arena Roma batte Empoli 1-0.

Cronaca con tabellino

RISULTATO FINALE: EMPOLI-ROMA 0-1

SECONDO TEMPO

49' La partita finisce qui, grazie per averci seguito e alla prossima!

45' Ci saranno quattro minuti di recupero.

41' Esce Goglichidze, entra Campaniello.

40' Ultimi cinque minuti, recupero escluso, prima del triplice fischio.

35' Esce Soulé, entra Baldanzi.

26' Entra Dovbyk, esce Shomurodov.

21' Escono Henderson ed Esposito, entrano Kovalenko e Konate.

19' Escono Paredes, Abdulhamid e Salah-Eddine. Entrano Cristante, Rensch e Angelino. 

10' Passaggio di Abdulhamid a Soulé, che crossa ma senza trovare alcun compagno.

8' Tentativo di Koné con un destro da fuori, Goglichidze ribatte.

3' Che spreco! Abdulhamid crossa rasoterra in area, ma nessuno ne approfitta. 

1' Si ricomincia. Escono De Sciglio e Colombo, entrano Sambia e Kouamé. 

PRIMO TEMPO

47' Il primo tempo finisce qui, a più tardi per la ripresa.

45' Concessi due minuti di recupero.

40' Ultimi cinque minuti, recupero escluso, prima che l'arbitro mandi tutti negli spogliatoi per l'intervallo.

35' Traversa di Shomurodov! Che occasione per la Roma!

32' Cross di Salah-Eddine per Koné, Grassi lo anticipa e chiude.

27' Ritmi che si sono parzialmente abbassati in questo momento. 

22' Peccato! Shomurodov per Pellegrini in area, mancino del capitano di prima ma non riesce a inquadrare il sette.

18' Cacace crossa, Hummels incoccia e spegne ogni pericolo.

11' Salah-Eddine passa palla a Pellegrini, ma Gyasi allontana. Peccato.

7' Ci prova De Sciglio con un destro dal limtite, ma Svilar devia in corner. Nulla di fatto dai successivi sviluppi.

5' dopo i primi cinque minuti siamo già sull'1-0 per i giallorossi: pesante doccia fredda per i padroni di casa.

2' Roma subito in vantaggio con Soulé a giro sul primo palo, ben servito in area da Salah-Eddine! Inizio sprint per gli ospiti!

1' Si comincia!

Buon pomeriggio dal Castellani e benvenuti al match pre-cena tra Empoli e Roma. Domenica 9 marzo dalle ore 17 le formazioni ufficiali, dalle ore 18 la cronaca con commento in diretta della partita.

TABELLINO

EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; De Sciglio (dal 1' st Sambia), Goglichidze (dal 41' st Campaniello), Marianucci; Gyasi, Henderson (dal 21' st Kovalenko), Grassi, Pezzella; Esposito (dal 21' st Konate), Cacace; Colombo (dal 1' st Kouamé). A disp. Sambia, Kouamé, Kovalenko, Konate, Campaniello. All. D'Aversa 

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Nelsson, Hummels, Ndicka; Abdulhamid (dal 19' st Rensch), Paredes (dal 19' st Cristante), Koné, Salah-Eddine (dal 19' st Angelino); Pellegrini, Soulé; Shomurodov (dal 26' st Dovbyk). A disp.: Cristante, Rensch, Angelino, Dovbyk. All. Ranieri

Reti: 2' pt Soulé

Recupero: 2' pt, 4' st 

Dichiarazioni post partita

“Una squadra che deve salvarsi – ha dichiarato il tecnico azzurro Roberto D’Aversa a fine gara – non può prendere gol dopo 22 secondi. Guardando la gara nel complesso, il pareggio non sarebbe stato giusto, la Roma soprattutto nel primo tempo poteva arrotondare il risultato. Da parte nostra c’è stata la circostanza di Kouamé nel finale ma sarebbe stato troppo, la Roma ha meritato. Abbiamo lasciato troppo campo alla Roma, ci hanno fatto correre a vuoto. Contro squadre di questa qualità ci vuole maggiore aggressività. Davanti abbiamo fatto fatica, non solo a essere pericolosi ma anche a tenere palla.

C’è stata meno pressione e questo ha evidenziato tutta la differenza tecnica con l’avversario. La Roma è in una condizione psicofisica ottimale, noi siamo un po’ stanchi ma dobbiamo fare tesoro di questa gara. “Me lo auguro. Credo di riuscire a recuperare qualche giocatore, ma sicuramente non dall’inizio. A Torino sarà molto difficile, dobbiamo recuperare energie”.

“Il nostro è un buon gruppo – ha dichiarato a fine gara Christian Kouamè –, ma bisogna essere anche più sporchi in campo. Non basta giocare bene, bisogna essere compatti per cercare di portare sempre il risultato a casa perché i punti pesano. Poi se gli avversari sono più bravi gli facciamo i complimenti, ma non possiamo permetterci di prendere gol dopo trenta secondi. La prestazione nel primo tempo non è stata come quella di Genova o di Torino con la Juventus. Siamo stati bravi a tenere viva la gara ma potevamo fare meglio all’inizio”.

Le formazioni ufficiali di Empoli-Roma

EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; Goglichidze, Marianucci, De Sciglio; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Esposito, Cacace; Colombo. Allenatore: D’Aversa

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Nelsson, Hummels, Ndicka; Abdulhamid, Paredes, Koné, Salah-Eddine; Soulé, Pellegrini; Shomurodov. Allenatore: Ranieri

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Marco Di Bello di Brindisi. Giuseppe Perrotti di Campobasso e Vito Mastrodonato di Molfetta gli assistenti; Kevin Bonacina di Bergamo Iv ufficiale; Daniele Paterna di Teramo il Var e Davide Massa di Imperia l’Avar. Ha diretto 19 volte gli azzurri, con un bilancio di sette vittorie, sette pareggi e cinque sconfitte.Sono 29 i precedenti con la Roma, con sedici vittorie giallorosse, sei pareggi e sette sconfitte.

Presentazione del match

Domenica 9 marzo, alle ore 18, alla “Castellani Computer Gross Arena” di Empoli, andrà in scena Empoli-Roma, gara valida per la ventottesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025.

I toscani, dopo quattro stop di fila, hanno portato a casa un punto dal campo del Genoa. Sono terzultimi con 22 punti, frutto di quattro vittorie, dieci pareggi e tredici sconfitte, ventitré gol fatti e quarantaquattro subiti. In settimana la Roma si é aggiudicata la gara di andata degli ottavi di finale di Europa League battendo 2-1 l’Athletic Bilbao. In campionato i giallorossi, dopo tre successi di fila, ultimo dei quali quello casalingo per 2-1 contro il Como, occupano l’ottavo posto a quota 43. Il loro percorso racconta di dodici partite vinte, sette pareggiate e otto perse, quarantadue reti realizzate e trenta incassate. Nelle ultime cinque sfide di campionato l’Empoli ha collezionato un solo punto contro i tredici della Roma.

Sfida numero 38 quella tra Empoli e Roma. Nei 37 precedenti totali, 6 vittorie azzurre, 6 pareggi e 25 vittorie dei giallorossi. Parlando delle sole gare giocate in casa azzurra, 18, la Roma si è imposta in 9 occasioni, con 4 pareggi e 5 vittorie per l’Empoli. All’andata, lo scorso 25 agosto, finì 1-2 per l’Empoli.

COME ARRIVA L’EMPOLI – D’Aversa dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-2-1 con Silvestri tra i pali e con Goglichidze, Marianucci e De Sciglio pronti a formare il blocco difensivo. In mezzo Henderson con Grassi mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Gyasi e Pezzella. Sulla trequarti Esposito e Cacace, di supporto all’unica punta Colombo.

COME ARRIVA LA ROMA –  Ranieri dovrebbe rispondere con il modulo speculare con Svilar in porta e con una difesa a tre formata da Rensch, Hummels e Ndicka. In mezzo Koné con Paredes mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Saelemaekers e Salah-Eddine. Unica punta Shomurodov, supportata da Soulé e Pellegrini.

Le probabili formazioni di Empoli-Roma

EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; Goglichidze, Marianucci, De Sciglio; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Esposito, Cacace; Colombo. Allenatore: D’Aversa.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Rensch, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Salah-Eddine; Soulé, Pellegrini; Shomurodov. Allenatore: Ranieri.

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Sky Sport Uno (canale 201 satellite), e Sky Sport (canale 251 satellite). In streaming, per i soli abbonati Sky, su SkyGo. Disponibile anche su Now.