VALLO DELLA LUCANIA – Domenica 28 settembre 2025, lo Stadio Comunale Giovanni Morra ospiterà la partita Gelbison–Milazzo, sfida valida per la quinta giornata del Girone I di Serie D. Il fischio di inizio è previsto per le ore 15.00.
La Gelbison si presenta all’incontro con l’obiettivo di confermare il buon avvio di campionato. Attualmente al secondo posto con 7 punti, la squadra ha mostrato solidità difensiva e capacità di gestione del gioco, ma cerca continuità nei risultati. La difesa dovrà mantenere concentrazione e compattezza, mentre il centrocampo agirà da raccordo tra reparti, limitando gli spazi concessi e supportando l’attacco. In avanti, i giocatori offensivi dovranno essere rapidi e concreti, sfruttando velocità, tecnica e movimenti tra le linee per creare occasioni e mettere in difficoltà la retroguardia avversaria.
Il Milazzo, invece, arriva al match con l’entusiasmo derivante dalla vittoria contro la Sancataldese e con la voglia di consolidare la propria posizione in classifica. La squadra siciliana fa leva sulla velocità degli esterni e sulle ripartenze, con un centrocampo chiamato a garantire equilibrio tra fase difensiva e costruzione del gioco. L’attacco dovrà essere cinico e sfruttare le occasioni che derivano dai momenti di pressione, cercando di sorprendere la Gelbison e punire eventuali disattenzioni.
L’incontro si preannuncia equilibrato e combattuto: la Gelbison cercherà di imporre il proprio ritmo soprattutto nei primi minuti, mentre il Milazzo proverà a sfruttare ogni errore avversario. Saranno determinanti la gestione dei momenti chiave della partita, la solidità difensiva e la capacità di trasformare le occasioni in gol, elementi che potrebbero decidere l’esito del match fino all’ultimo minuto.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI GELBISON-MILAZZO]
L’incontro sarà diretto dall’arbitro Andrea Giordani della Sezione di Aprilia, affiancato dagli assistenti Angelo Calce e Andrei Baciu, rispettivamente provenienti dalle sezioni di Cassino e Tivoli.
COME ARRIVA LA GELBISON – La squadra campana si presenta al match con Corriere tra i pali e una difesa a tre composta da Donida, Gorzelewski e Viscomi. A centrocampo, Pellino, Teijo, Mele, Diabaté e Zugaro agiranno da perni centrali, garantendo equilibrio tra fase difensiva e costruzione del gioco. In avanti, Russo e Piccioni rappresentano i principali terminali offensivi, pronti a sfruttare velocità, tecnica e movimento tra le linee per creare occasioni e mettere in difficoltà la retroguardia avversaria.
COME ARRIVA IL MILAZZO – La squadra siciliana si presenta al match con Grillo tra i pali e una difesa a quattro composta da Porcino, Blondett, Ferraro e Gatto. A centrocampo, Girasole, Ferraro e Barillà agiranno da perni centrali, bilanciando fase difensiva e costruzione del gioco. In avanti, Liurni, Montalto e Edera saranno i terminali offensivi della squadra, pronti a finalizzare le azioni create dai compagni e a sfruttare velocità e combinazioni per mettere in difficoltà la retroguardia della Gelbison.
GELBISON (3-5-1-1): Corriere; Donida, Gorzelewski, Viscomi; Pellino, Teijo, Mele, Diabaté, Zugaro; Russo; Piccioni. Allenatore: Giuseppe Carcione
MILAZZO (4-3-3): Grillo; Porcino, Blondett, Ferraro, Gatto; Girasole, Ferraro, Barillà; Liurni, Montalto, Edera. Allenatore: Gaetano Catalano
Non sarà possibile seguire la partita tra Gelbison e Milazzo in televisione, ma potrete rimanere aggiornati sul risultato e sui fatti salienti seguendo la nostra diretta.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy