MILANO – In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma dal 6 al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che più si distingue per determinazione, forza d’animo e resilienza. La vincitrice gareggerà il giorno successivo con il numero di gara rosso, simbolo visibile del suo spirito e del ruolo da protagonista nella tappa precedente.
Già Official Partner del Giro d’Italia e della sua versione femminile, il Gruppo conferma così il proprio impegno concreto verso lo sport e il talento femminile: “Crediamo nel talento e nella forza delle donne, nello sport, come nella vita quotidiana. Per questo abbiamo scelto di sostenere il Gran Premio Combattività, che celebra l’anima più autentica dello sport: quella che non si misura solo in vittorie, ma nella capacità di superare i propri limiti, reagire alle difficoltà e dare il massimo anche quando il traguardo sembra lontano – ha dichiarato Sara Digiesi, CEO di BWH Hotels Italia & Malta – È un riconoscimento all’energia di chi non si arrende, ma rilancia, reagisce, si rialza, riflettendo un’idea di ospitalità che, come le atlete in gara, sceglie ogni giorno di fare la differenza: dinamica, attenta, orientata alle persone e capace di generare un impatto positivo, dentro e fuori dall’hotel”.
Soddisfazione espressa anche da Matteo Mursia, Chief Revenue Officer di RCS Sports & Events: “Siamo felici che la partnership con BWH Hotels, già protagonista al Giro d’Italia, prosegua anche al Giro d’Italia Women. La loro presenza al nostro fianco si rinnova anche grazie alla sponsorship del Gran Premio Combattività, uno dei traguardi parziali più ambiti dalle atlete. Tutto questo conferma la qualità e l’affidabilità del progetto e contribuisce ad accrescere il prestigio e l’appeal internazionale dell’evento. Il supporto di un brand riconosciuto a livello globale come BWH Hotels è per noi un valore aggiunto concreto: è grazie a collaborazioni solide come questa che possiamo continuare a far crescere il ciclismo femminile e offrire un’esperienza organizzativa sempre più professionale e completa”.
Con questa partnership, BWH Hotels conferma e rafforza il proprio impegno concreto a favore dell’empowerment femminile. Il Gruppo si distingue infatti per una presenza significativa di donne in azienda: oltre il 60% delle risorse è rappresentato da figure femminili, anche in ruoli di responsabilità e leadership. Inoltre, da anni promuove azioni mirate all’inclusione, allo sviluppo professionale e alla costruzione di un ambiente di lavoro sempre più equo, innovativo e attento alle aspirazioni individuali, con un’attenzione speciale alle donne, ancora oggi troppo spesso ostacolate da barriere culturali e strutturali. Un impegno, questo, che ha trovato un importante riconoscimento, con l’ottenimento della certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere, rilasciata con il supporto del Winning Women Institute e rinnovata per il secondo anno nel maggio 2025.
Il percorso del Giro d’Italia Women si estende per 919.2 km totali con un dislivello di 14.300 metri, partendo dalla città di Bergamo e concludendosi ad Imola, nell’iconico Autodromo Enzo e Dino Ferrari. L’edizione 2025 si snoderà in 8 tappe, toccando salite iconiche e paesaggi mozzafiato attraverso 5 diverse regioni:
Bergamo – Bergamo Tudor ITT
Clusone – Aprica
Vezza d’Oglio – Trento
Castello Tesino – Pianezze (Valdobbiadene)
Mirano – Monselice
Bellaria-Igea Marina – Terre Roveresche (Orciano di Pesaro)
Fermignano – Monte Nerone
Forlì – Imola (Autodromo Enzo e Dino Ferrari)
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy