Napoli – Lecce 0-0: pareggio senza reti all’Armando Maradona

95

Napoli Lecce cronaca diretta live risultato in tempo reale

La partita Napoli – Lecce di Domenica 26 maggio 2024 in diretta: formazioni e tabellino in tempo reale. Dove vedere in tv e streaming la gara valida per la 38ma giornata di Serie A

NAPOLI – Domenica 26 maggio 2024, allo stadio “Diego Armando Maradona” di Napoli, andrà in scena Napoli – Leccegara valida per la trentottesima giornata di Serie A 2023-2024. Calcio di inizio alle ore 18.

I partenopei, dopo il k.o. casalingo contro il Bologna, non sono andati oltre il 2-2 contro la Fiorentina e ora rischiano seriamente di essere esclusi dalle competizioni europee della prossima stagione. Sono decimi a quota 52 con un percorso di tredici partite vinte, altrettante pareggiate e undici perse, cinquantacinque reti realizzate e quarantotto incassate. I salentini non hanno più nulla da chiedere alla stagione perché sono già matematicamente salvi da due turni. Dopo lo stop casalingo contro l’Atalanta, sono quattordicesimi con 37 punti, frutto di otto vittorie, tredici pareggi e sedici sconfitte, trentadue gol fatti e cinquantaquattro subiti. Nelle ultime cinque sfide il Napoli ha collezionato tre punti, il Lecce cinque.

Sono quattordici i precedenti tra le due compagini, con il bilancio di otto successi per il Napoli, quattro pareggi e due affermazioni del Lecce. All’andata, lo scorso 30 settembre, gli azzurri si imposero per 4-0.

Tabellino

NAPOLI: Meret A., Di Lorenzo G. (dal 40′ st Mazzocchi P.), Ostigard L., Juan Jesus, Olivera M., Anguissa F., Lobotka S., Cajuste J. (dal 20′ st Osimhen V.), Politano M. (dal 1′ st Ngonge C.), Simeone G. (dal 1′ st Raspadori G.), Kvaratskhelia K.. A disposizione: Contini N., Gollini P., D’Avino L., Lindstrom J., Natan, Rrahmani A., Traore H. J. Allenatore: Calzona F..

LECCE: Falcone W., Gendrey V., Baschirotto F., Pongracic M., Gallo A. (dal 20′ st Piccoli R.), Blin A. (dal 32′ st Oudin R.), Ramadani Y., Berisha M. (dal 32′ st Rafia H.), Almqvist P. (dal 11′ st Gonzalez J.), Krstovic N. (dal 10′ st Pierotti S.), Dorgu P.. A disposizione: Borbei A., Brancolini F., Burnete R., Esposito S., Samek D., Samooja J. (Portiere), Touba A., Venuti L. Allenatore: Gotti L..

Reti:

Recupero: 0′ pt, 5′ st

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Federico Dionisi di L’Aquila, coadiuvato dagli assistenti Giuseppe Perrotti della sezione di Campobasso ed Alex Cavallina della sezione di Parma. Il IV Ufficiale sarà l’arbitro Matteo Gualtieri della sezione di Asti. Al VAR ci sarà Valerio Marini della sezione di Roma 1, con AVAR Oreste Muto della sezione di Torre Annunziata.

Presentazione del match

COME ARRIVA IL NAPOLI –  Calzona, alla sua ultima apparizione sulla panchina del Napoli, dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Meret in porta e con una difesa a quattro formata da Di Lorenzo, Rrhamani, Juan Jesus e Olivera. A centrocampo Anguissa, Lobotka e Cajuste. Tridente offensivo composto da Politano, Raspadori e Kvaratskhelia.

COME ARRIVA IL LECCE – Gotti dovrebbe rispondere con il modulo 4-4-2 con Falcone tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Baschirotto e Pongracic e sulle fasce da Venuti e Gallo. In mezzo al campo Blin e Ramadani mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Oudin e Dorgu. Davanti Krstovic e Piccoli.

Le probabili formazioni di Napoli – Lecce

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Cajuste; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia. Allenatore: Francesco Calzona.

LECCE (4-4-2): Falcone; Venuti, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Oudin, Blin, Ramadani, Dorgu; Krstovic, Piccoli. Allenatore: Luca Gotti.

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.