Atalanta – Torino 3-0: tris della Dea al Gewiss Stadium

109

Atalanta Torino cronaca diretta tabellino risultato tempo reale

La partita Atalanta – Torino di Domenica 26 maggio 2024 in diretta: nel primo tempo a segno Scamacca e Lookman, nel secondo Pasalic

BERGAMO – Domenica 26 maggio, alle ore 18, al “Gewiss Stadium” di Bergamo, Atalanta e Torino scenderanno in campo per la trentottesima e ultima giornata del campionato di Serie A 2023-2024.

Per i tifosi della DEA sarà una giornata di festa dopo la meravigliosa impresa di Dublino. Ma ci saranno anche da festeggiare la conquista di un posto in Champions League, il probabile rinnovo di Gasperini e una stagione straordinaria “macchiata” soltanto dalla sconfitta nella  finale di Coppa Italia. Grazie al successo esterno per 0-2 contro il Lecce, gli orobici sono quinti con 66 punti, frutto di venti vittorie, sei pareggi e dieci sconfitte, sessantasette gol fatti e trentanove subiti. Devono recuperare la gara contro la Fiorentina, rinviata per il malore che prima dell’inizio aveva colpito Joe Barone e che poi era risultato fatale al dirigente viola. A Bergamo arriva il Torino, che spera ancora nella qualificazione alla Conference League.  I granata, dopo il successo esterno per 1-2 contro il Verona e quello casalingo per 3-1 contro il Milan, sono noni a quota 53. Il loro percorso racconta di dodici partite vinte, quattordici pareggiate e dieci perse, trentasei reti realizzate e  trentatré incassate. In caso di successo contro l’Atalanta e successiva vittoria della Fiorentina contro l’Olympiakos nella finale di Conderence League, la squadra di Juric otterrebbe il pass per l’Europa.

Nelle ultime cinque sfide di campionato l’Atalanta ha collezionato quindici punti, il Torino otto. Sono centoventisei i precedenti tra le due compagini, di cui centotredici in Serie A, otto in Serie B e cinque in Coppa Italia. Il bilancio racconta di quarantotto successi del Torino, quarantaquattro pareggi e trentaquattro affermazioni dell’Atalanta. All’andata, lo scorso 4 dicembre, ad imporsi per 3-0 furono i granata con doppietta dell’ex Zapata.

Cronaca con tabellino

RISULTATO FINALE: ATALANTA-TORINO 3-0

SECONDO TEMPO

48' La partita finisce qui, grazie per averci seguito e alla prossima!

45' Ci saranno tre minuti di recupero.

41' Entra Rossi, esce Carnesecchi.

40' Entra Savva, esce Linetty. Entra Okereke, esce Zapata.

35' Il destro di Pasalic è out: peccato!

32' Ammonito Hien. 

31' Goal di Lookman, anzi no: la storia si ripete! Fuorigioco dell'attaccante nerazzurro.

29' Entra Toure, esce Scamacca.

28' Entra Miranchuk, esce De Ketelaere.

27' Entra Lazaro, esce Bellanova. Entra Lovato, esce Tameze.

25' Rigore per l'Atalanta dopo che Tameze ha messo giù Lookman! Dal dischetto va Pasalic ed è goal! 3-0 per i nerazzurri!

21' Goal di Lookman, anzi no! Fallo su Ilic in attacco, rete annullata.

18' Entra Sanabria, esce Pellegri.

17' Entra Ruggeri, esce Holm. Entra Hien, esce Djimsiti.

15' "Botta" di De Ketelaere sul primo palo, ma Gemello non si fa cogliere impreparato.

13' Ammonito Linetty.

7' Goal di Scamacca su assist di De Ketelaere, anzi no: è fuorigioco.

4' Ricci calcia una punizione, c'è Pellegri ma la sfera non trova il sette.

1' Si ricomincia.

PRIMO TEMPO

46' Il primo tempo finisce qui, a più tardi per la cronaca della ripresa!

45' Ci sarà un minuto di recupero.

43' L'Atalanta raddoppia con Lookman, bravo a buttarla dentro dopo una ribattuta su Pasalic!

41' Il mancino di Lookman finisce alto.

40' Ultimi cinque minuti, recupero escluso, prima che l'arbitro mandi tutti negli spogliatoi per l'intervallo.

 

35' Calcio d'angolo per il Torino battuto da Vojvoda, nulla di fatto dai successivi sviluppi.

26' Atalanta in vantaggio con un gran destro di Scamacca, ben imbeccato da De Ketelaere!

24' Il sinistro De Ketelaere va fuori di un soffio, occasionissima!

20' Giunti al ventesimo, il punteggio non cambia: 0-0.

16' Tentativo di Holm, ma il tiro è debole: Gemello para senza problemi.

15' Eccoci al quarto d'ora, sempre fermi sul pareggio a occhiali.

10' Ci prova Zapata, incocciando su cross di Bellanova, ma la sfera finisce alle stelle.

6' Si fa sotto Ilic dalla distanza, ma il suo mancino non inquadra lo specchio della porta.

5' Dopo i primi cinque minuti siamo ancora a reti inviolate.

1' Si comincia! 

Buon pomeriggio da Bergamo e benvenuti all'ultima di campionato tra Atalanta e Torino. Domenica 26 maggio alle ore 17 le formazioni ufficiali, dalle ore 18 il commento in diretta della partita.

TABELLINO

ATALANTA: Carnesecchi (dal 41' st Rossi), Toloi, Djimsiti (dal 17' st Hien), Scalvini, Holm (dal 17' st Ruggeri), Koopmeiners, Pašalić, Zappacosta, De Ketelaere (dal 28' st Miranchuk), Scamacca (dal 29' st Toure), Lookman. A disp.: Musso, Rossi, Hien, El Bilal, Éderson, Bakker, Ruggeri, Adopo, Bonfanti, Mendicino, Diao, Miranchuk. All. Gasperini.

TORINO: Gemello, Tameze (dal 27' st Lovato), Buongiorno, Masina, Bellanova (dal 27' st Lazaro), Linetty (dal 40' st Savva), Ilic, Vojvoda, Ricci, Pellegri (dal 18' st Sanabria), Zapata (dal 40' st Okereke). A disp.: Passador, Popa, Lovato, Sanabria, Rodriguez, Sazanov, Kabic, Lazaro, Okereke, Djidji, Silva, Savva, Balcot, Ciammaglichella. All. Juric.

Reti: 26' pt Scamacca, 43' pt Lookman, 25' st Pasalic

Ammoniti: Linetty, Hien

Recupero: 1' pt, 3' st 

Convocati Atalanta

Boga Jeremie (10) Demiral Merih (28) de Roon Marten (15) Éderson (13) Hateboer Hans (33) Højlund Rasmus (17) Koopmeiners Teun (7)
Lookman Ademola (11) Mæhle Joakim (3) Malinovskyi Ruslan (18) Muriel Luis (9) Musso Juan (1) Okoli Caleb (5) Pašalić Mario (88) Rossi Francesco (31) Ruggeri Matteo (22) Scalvini Giorgio (42) Soppy Brandon (93) Sportiello Marco (57) Toloi Rafael (2) Zapata Duván (91) Zappacosta Davide (77) Zortea Nadir (21)

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Simone Sozza, della sezione di Seregno, coadiuvato dagli assistenti Rossi M. e Galetto, quarto ufficiale Perenzoni. Al V.A.R. ci sarà Irrati, A.V.A.R. Meraviglia.

Presentazione del match

COME ARRIVA L’ATALANTA – Assenti lo squalificato Hateboer e gli infortunati De Roon ed Ederson. Gasperini dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-1-2 con Carnesecchi tra i pali e con una difesa a tre formata da Toloi, Hien e Scalvini. In mezzo Pasalic e Koopmeiners mentre Zappacosta e Ruggeri dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Tra linee Miranchuk, a sostegno della coppia di attacco composta da Scamacca e Lookman.

COME ARRIVA IL TORINO –  Out Schuurs, Gineitis e Vlasic. Juric dovrebbe rispondere con il modulo 3-4-1-2 con Milinkovic-Savic tra i pali e con Tameze, Buongiorno e Masina pronti a formare il blocco difensivo. In mezzo al campo Ricci e Ilic mentre Bellanova e Lazaro dovrebbero agire sulle corsie esterne. Tra le linee Ricci, a sostegno di Sanabria e Zapata.

Le probabili formazioni di Atalanta – Torino

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Toloi, Hien, Scalvini; Zappacosta, Pasalic, Koopmeiners, Ruggeri, Lookman Miranchuk, Scamacca Allenatore: Gasperini.

TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Tameze, Buongiorno, Masina; Bellanova, Linetty, Ilic, Rodriguez; Ricci; Pellegri, Zapata. Allenatore:. Juric.

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro sarà visibile in diretta su :

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • su Sky Sport Calcio (canale 202 satellite) e Sky Sport (canale 251 satellite). In streaming (per i soli abbonati Sky) su SkyGo, app scaricabile gratuitamente, e su Now, il servizio on demand di Sky.