OSPITALETTO – Domenica 4 maggio 2025, alle ore 15.00, allo Stadio Tre Comunale “Luigi Corioni” , l’Ospitaletto affronterà il Crema per il trentottesimo ed ultimo turno del campionato di serie D, girone B. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. L’Ospitaletto, dopo oil pareggio esterno 1-1 sul campo del Ciliverghe Calcio, ha conquistato la matematica promozione in serie C, consolidando il primo posto in classifica con settantaquattro punti all’attivo, frutto di ventuno vittorie, undici pareggi e cinque sconfitte.
32 la differenza reti con sessantatrè gol realizzati e trentuno subiti. Invece il Crema, dopo il pareggio interno 2-2 con il Club Milano, si ritrova a quota quarantré punti in graduatoria, a pari merito con la Castellanzese 1921, frutto di undici vittorie, dieci pareggi e sedici sconfitte. -9 la differenza reti con quarantacinque gol fatti e cinquantaquattro subiti. L’incontro sarà diretto da Alessandro Dallagà di Rovigo, che sarà coadiuvato da Leonardo Rossini di Genova e Matteo Di Berardino di Teramo.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI OSPITALETTO-CREMA]
OSPITALETTO: Zorzi, Gualandris, Lucenti, Bakayoko, Cerri, Panatti, Dieng, Mozzaniga, Qeros, Bertazzoli, Peli. A disposizione: Bonardi, Gritti, Guarneri, Lleshaj, Cantamessa, Messaggi, Gobbi, Baraye, Barwuah. Allenatore: Andrea Quaresmini
CREMA: –
Andrea Quaresmini (allenatore Ospitaletto): “Sono molto contento di avere contribuito a riportare l’Ospitaletto dove lo avevo lasciato alle mie primissime esperienze da giocatore. Adesso, da allenatore, ho potuto assaporare questa grossa gioia per un risultato molto importante per la società, per i giocatori, lo staff e per tutto l’ambiente. La mentalità della squadra, un gruppo che ha avuto un grande spirito vincente ed è sempre stato unito, affrontando in questo modo i momenti positivi, ma anche quelli non felici. È stato un anno intenso, ma abbiamo sempre lavorato in modo splendido, sia in allenamento che in partita. All’inizio questa squadra non è stata costruita per vincere, ma ci abbiamo creduto e abbiamo voluto arrivare sino in fondo”.
Possiamo anticipare qualcosa per la prossima stagione? “Sicuramente ci dovremo sedere ad un tavolo con la società e decidere se vogliamo affrontare insieme una nuova avventura. Personalmente non ho il patentino per allenare in serie C e, quindi, dovremo analizzare insieme la questione. Sul campo mi sono guadagnato un’opportunità che mi piacerebbe proprio poter sfruttare. Ad Ospitaletto mi trovo molto bene. Si lavora al meglio, conosco l’ambiente e loro conoscono me“.
Matteo Vullo (allenatore Crema): “Io non sono l’artefice di nessun miracolo, perché i miracoli li fa solo il Signore. Tutto sta funzionando nel modo giusto e stiamo traendo beneficio e raccogliendo i frutti. Diciamo che da solo non vado da nessuna parte. Ricordo benissimo l’etichetta che ci era stata assegnata ancora prima che iniziasse questo torneo. Noi ad ottobre-novembre saremmo dovuti essere retrocessi, ma questo non è un problema perché lo dicevano anche ad inizio anno scorso con il Progresso. Anche quando ho vinto non ci davano per favoriti e vincere Promozione o Champions League (dal punto di vista emotivo) non vedo grosse differenze. Non è che non voglio rispondere, ma semplicemente non mi addentro in dinamiche che non riguardano il mio lavoro. Noi allenatore subiamo quello che succede all’esterno, ma dobbiamo essere bravi a non far passare un’eventuale problematica e concentrarsi su quello che è il nostro lavoro“.
QUI OSPITALETTO – Andrea Quaresmini dovrebbe affidarsi al 4-3-3 con Bonardi a difesa della porta; Gualandris, Gritti, Bakayoko e Lleshaj a completare il pacchetto difensivo; Cantamessa, Panatti e Guarneri in mediana; il tridente d’attacco dovrebbe essere formato da Messaggi, Gobbi e Peli.
QUI CREMA – Matteo Vullo dovrebbe rispondere con lo stesso modulo con Maianti tra i pali; Arpini, Bernardini, Pallaro e Davighi a completare la retroguardia; Guarino, Cortesi e Tacconi a metà campo; Akammadu, Bigotto e Pavesi in avanti.
OSPITALETTO (4-3-3): Bonardi; Gualandris, Gritti, Bakayoko, Lleshaj; Cantamessa, Panatti, Guarneri; Messaggi, Gobbi, Peli. Allenatore: Andrea Quaresmini.
CREMA (4-3-3): Maianti; Arpini, Bernardini, Pallaro, Davighi; Guarino, Cortesi, Tacconi; Akammadu, Bigotto, Pavesi. Allenatore: Matteo Vullo.
L’incontro Ospitaletto-Crema, valevole per la giornata 38 del campionato Serie D – Girone B, non sarà visibile in diretta tv e streaming ma sarà possibile restare aggiornati attraverso la nostra diretta testuale.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy