Pagelle 5° giornata Serie A 2025/2026: voti per il fantacalcio

34 0

pagelle fantacalcio Serie A

Fantacalcio pagelle 5° giornata del Campionato di Serie A 2025-26: statistiche con i marcatori, assist e bonus utili per i fantallenatori

MILANO – La quinta giornata di Serie A 2025-2026 ha regalato emozioni, sorprese e conferme. Negli anticipi di sabatp Como-Cremonese è terminata 1-1 con reti di Paz per i lariani e Baschirotto per i grigiorossi. Nel match tra Juventus e Atalanta, vantaggio bianconero con Sulemana, pareggio bergamasco firmato Cabaò. A Cagliari, l’Inter ha vinto 2-0 con gol di Lautaro e Pio Esposito.

Nella giornata di domenica il Milan protagonista nel posticipo serale. A San Siro, i rossoneri hanno superato il Napoli 2-1, agganciando i campioni in carica in testa alla classifica. Decisivi i gol di Saelemaekers e Pulisic, con De Bruyne che ha accorciato le distanze su rigore-La Roma di Gasperini ha battuto il Verona 2-0 grazie alle reti di Dovbyk e Soulé confermando la solidità difensiva e la capacità di capitalizzare le occasioni.

Nel lunch match il Sassuolo ha superato l’Udinese 3-1: gol di Laurienté, Koné e Iannoni per i neroverdi, mentre Davis ha segnato per i friulani. Alle 15 Pisa-Fiorentina si è chiusa sullo 0-0. Alle 18, grande equilibrio tra Lecce e Bologna, che hanno pareggiato 2-2: Coulibaly ha aperto le marcature, Orsolini ha pareggiato alla fine del primo tempo, Odgaard ha riportato avanti il Lecce ma Camarda ha trovato il pari definitivo nel recupero.

La giornata si chiude oggi con due posticipi:  Parma-Torino (ore 18.30)  Genoa-Lazio (ore 20.45)

La classifica resta corta e combattuta: Milan, Napoli e Roma guidano il gruppo, seguite dalla Juventus. In coda, anche Lecce e Pisa muovono la classifica: dopo cinque turni, nessuna squadra è ferma a meno di due punti.

Le pagelle della gare saranno disponibili a partire da lunedì 29 settembre 2025. Si può giocare gratuitamente ai tornei di Fantamagic dedicati alla Serie A ovvero nella versione classica con i bonus più comuni o la versione PRO con extra bonus e malus. Si può partecipare con lo stesso nominativo a entrambi i giochi.

Sabato 27 settembre

15.00

Como-Cremonese (pagelle – tabellino)

18:00

Juventus-Atalanta (pagelle – tabellino)

20:45

Cagliari-Inter (pagelle – tabellino)

Domenica 28 settembre

12:30

Sassuolo-Udinese (pagelle – tabellino)

15:00

Pisa-Fiorentina (pagelle – tabellino)

Roma-Hellas Verona (pagelle – tabellino)

18:00

Lecce-Bologna (pagelle – tabellino)

20:45

Milan-Napoli (pagelle – tabellino)

Lunedì 29 settembre

18:30

Parma-Torino (pagelle – tabellino)

20:45

Genoa-Lazio (pagelle – tabellino)