Diretta Torino-Napoli di Domenica 1 dicembre 2024: arriva intorno alla mezz’ora di gioco la rete fa volare la squadra di Conte
TORINO – Domenica 1 dicembre, alle ore 15, allo Stadio Olimpico Grande Torino, andrà in scena Torino-Napoli, gara valida per la quattordicesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025.
Indice
- Cronaca con tabellino
- Pagelle e highlights
- L’arbitro
- Presentazione del match
- Probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
Il Torino non sta attraversando un periodo particolarmente brillante, basti pensare che nelle ultime cinque partite disputate ha collezionato soltanto quattro punti. Viene dalll’1-1 casalingo contro il Monza ed é con 15 punti, frutto di quattro vittorie, tre pareggi e sei sconfitte, sedici gol fatti e diciannove subiti. I partenopei sono reduci dal successo casalingo di misura contro la Roma, che ha consentito loro di conservare il primo posto in classifica a quota 28. Dietrogli azzurri quattro squadre distanziate di una sola lunghezza: Inter, Atalanta, Lazio e Fiorentina.
La squadra di Conte non può, quindi, permettersi passi falsi perché in palio c’é il primato. Il suo percorso racconta di nove partite vinte, due pareggiate e altrettante perse, venti reti realizzate e nove incassate. Nelle ultime cinque sfide il Torino ha collezionato quattro punti mentre il Napoli ne ha ottenuti dieci. Sono settantuno i precedenti tra le due compagini con il bilancio di trenta successi per i partenopei, trentadue pareggi e nove affermazioni del Torino. All’andata, nella passata stagione, gli uomini di Juric travolsero gli azzurri col risultato di 3-0. mentre al ritorno finì 1-1.
Cronaca con tabellino
RISULTATO FINALE: TORINO-NAPOLI 0-1
SECONDO TEMPO
48' La partita finisce qui, grazie per averci seguito e alla prossima!
47' Raddoppio del Napoli, anzi no! Neres, autore del goal, era in fuorigioco.
45' Ci saranno tre minuti di recupero.
42' Escono Lukaku e Anguissa, entrano Simeone e Folorunsho
40' Ultimi cinque minuti, recupero escluso, prima del triplice fischio.
39' Ammonito Ricci per fallo su McTominay
36' Ammonito Anguissa.
35' Entra Neres, esce Kvaratskhelia
31' Escono Vojvoda e Masina, entrano Karamoh e Sosa
30' Esce Politano, entra Spinazzola
29' Entra Njie, esce Sanabria. Entra Vlasic, esce Linetty.
25' Il Torino non riesce a trovare il pareggio.
19' escono Sanabria e Linetty, entrano Njie e Vlasic
16' sinistro di Politano sul primo palo, ma senza inquadrare il sette.
11' per un fallo su Anguissa, Coco viene ammonito
4' spunto di Ricci per Vojvoda, che prova il tiro: è calcio d'angolo, nessun esito dalla bandierina
1' Si riparte. Esce Pedersen, entra Lazaro
PRIMO TEMPO
46' il primo tempo si chiude qui, a più tardi per la cronaca della ripresa
45' ci sarà un minuto di recupero
41' ammonito Pedersen per fallo su Kvara
40' ultimi cinque minuti, recupero escluso, prima che l'arbitro mandi tutti negli spogliatoi per l'intervallo
39' ammonito Walukiewicz per un fallo su Kvara
31' goal del Napoli! Kvaratskhelia passa a McTominay, che con il sinistro segna!
24' Kvara incoccia, ma Milinkovic-Savic si tuffa e ribatte
19' occasione Kvaratskhelia, ben imbeccato da Anguissa, ma Lukaku manda fuori.
15' eccoci al quarto d'ora, sempre fermi sul pareggio a occhiali
10' dopo i primi dieci minuti siamo ancora a reti inviolate
7' Politano si procura un corner, nulla di fatto dai successivi sviluppi
1' si comincia!
Buon pomeriggio da Torino, dove sta per avere inizio la sfida tra Torino e Napoli. Domenica 1° dicembre dalle ore 14 le formazioni ufficiali, dalle ore 15 la cronaca con commento in diretta della partita.
TABELLINO
TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Masina (dal 31' st Sosa); Pedersen (dal 1' st Lazaro), Linetty (dal 29' st Vlasic), Ricci, Gineits, Vojvoda (dal 31' st Karamoh); Adams, Sanabria (dal 29' st Njie). A disp.: Lazaro, Njie, Vlasic, Karamoh. All. Vanoli
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa (dal 42' st Folorunsho), Lobotka, McTominay; Politano (dal 30' st Spinazzola), Lukaku (dal 42' st Simeone), Kvaratskhelia (dal 35' st Neres). A disp.: Spinazzola, Neres, Folorunsho, Simeone. All. Conte
Reti: 31' pt McTominay
Ammoniti: Walukiewicz, Pedersen, Coco, Anguissa, Ricci
Recupero: 1' pt, 3' st
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Michael Fabbri della sezione di Ravenna, coadiuvato dagli assistenti Bresmes e Dei Giudici, Feliciani quarto uomo. Al Var ci sarà Meraviglia, Avar affidato ad Marini. Michael Fabbri ha già diretto una sfida in Serie A tra Torino e Napoli, il 17 febbraio 2019, finita 0-0 a Fuorigrotta. Sono 17 i precedenti del Torino con Michael Fabbri: dopo due successi nei primi tre precedenti, i granata hanno vinto solo una delle successive 14 gare giocate sotto la direzione di questo arbitro. Sono 13, invece, i match giocati dal Napoli con il fischietto emiliano, con gli azzurri imbattuti in 12 occasioni; l’ultimo precedente risale allo scorso 14 aprile – pareggio interno per 2-2 vs Frosinone.
Presentazione del match
COME ARRIVA IL TORINO – Vanoli dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con Milinkovic-Savic tra i pali e con un reparto difensivo formato da Walukiewicz, Coco e Masina. In cabina di regia Linetty con Ricci e Vlasic mentre Pedersen e Lazaro dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Davanti Adam e Sanabria.
COME ARRIVA IL NAPOLI – Conte dovrebbe rispondere con il modulo 4-3-3 con Meret tra i pali e una difesa a quattro formata al centro da Rrhamani e Buongiorno e sulle fasce da Di Lorenzo e Olivera. In mediana Anguissa, Lobotka e Tominay. Attacco affidato a Lukaku, affiancato da Politano e Kvaratskhelia.
Le probabili formazioni di Torino-Napoli
TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Masina; Pedersen, Linetty, Ricci, Vlasic, Lazaro; Adams, Sanabria. Allenatore: Vanoli.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Kvaratskhelia. Allenatore: Conte.
Dove vedere la partita in tv e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.
Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.