Diretta Atalanta-Empoli di Domenica 22 dicembre 2024: una doppietta trascina la Dea verso l’undicesima vittoria consecutiva ma i toscani hanno dato del filo da torcere
BERGAMO – Vince l’Atalanta, nel finale, ma l’Empoli esce a testa altissima dal Gewiss Stadium dopo una prestazione di assoluto livello contro la prima della classe. D’Aversa deve rinunciare a Viti, fastidio all’adduttore sinistro, e sceglie Cacace nei tre di difesa, riproponendo dal primo minuto Grassi in mediana e Henderson con Colombo dietro Esposito.
- Tabellino
- Le dichiarazioni post partita
- Pagelle e highlights
- Le formazioni ufficiali
- L’arbitro
- Presentazione del match
- Probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
Passano 12 minuti e l’Empoli trova il vantaggio. Henderson è scaltro a scappar dietro la linea dell’Atalanta su un fallo laterale, altrettanto abile Gyasi a trovarlo e liberarlo dentro l’area atalantina, dove lo scozzese controlla e serve Colombo che batte a rete. La reazione dell’Atalanta, che perde Retegui per infortunio (dentro Zaniolo) a metà primo tempo, porta alla gran parata di Vasquez sul colpo di testa di Kolasinac e al gol di pari, firmato da De Ketelaere al minuto 34. In chiusura di tempo premono i nerazzurri, con Djimsiti che colpisce il palo prima che Lookman, appena scoccato il 45’, batta Vasquez e ribalti la gara.
La ripresa si apre senza cambi e col pari azzurro. Grassi va a combattere una palla in area orobica e va a terra dopo un contatto con Djimsiti; Feliciani fa giocare ma dopo lungo consulto viene richiamato al Var, concedendo il penalty che Esposito non sbaglia. Con la gara di nuovo in equilibrio sono i padroni di casa a premere per il nuovo vantaggio, con gli azzurri che si difendono con ordine. Dentro prima Maleh e Fazzini e poi Marianucci e Sambia, con Gasperini che risponde con Hien, Ruggeri, Samardzic e Cuadrado. Al minuto 86 l’episodio che decide la gara: ancora De Ketelaere converge da destra, calcia col sinistro che si infila nell’angolino basso. È il gol del 3-2, è il gol che vale il successo atalantino sull’Empoli che ci prova comunque fino all’ultimo senza però trovare il nuovo pari.
Le dichiarazioni post partita
“Meritavamo un punto per la prestazione che abbiamo fatto – ha dichiarato il tecnico azzurro Roberto D’Aversa –. Abbiamo fatto una partita straordinaria nonostante le tante assenze, nelle difficoltà i ragazzi hanno dimostrato di sapersela giocare con coraggio contro una squadra fortissima. Non posso essere contento per la sconfitta, ma a fine gara nello spogliatoio ho fatto i complimenti alla squadra. Credo che la prestazione sia stata molto positiva, ma purtroppo torniamo a casa con zero punti. Abbiamo mostrato carattere e qualità, soprattutto in alcune fasi del gioco. Siamo stati puniti dalla giocata di un giocatore straordinario. Merito all’Atalanta, ma noi abbiamo fatto una grande partita. Dobbiamo imparare a essere ancora più maliziosi e concreti, specialmente in partite così delicate; adesso ci rimbocchiamo le maniche e pensiamo già alla prossima”.
“È stata una gara che sotto il profilo dell’agonismo l’abbiamo pareggiata – ha dichiarato Sebastiano Esposito –. Siamo a stati bravi ad andare uomo su uomo per aggredirli, abbiamo dimostrato coraggio. Purtroppo gli episodi non sono andati in modo a noi favorevole, però dobbiamo continuare a lavorare su questa strada, che è quella giusta, senza mollare. Fa male tornare a casa con una sconfitta perché i punti pesano sempre. Ma sono orgoglioso di far parte di un gruppo in cui tutti danno sempre l’anima. Dispiace non aver portato a casa un punto, secondo me ce lo meritavamo”.
Tabellino
ATALANTA: Carnesecchi M., Kossounou O., Djimsiti B. (dal 25′ st Hien I.), Kolasinac S., Bellanova R. (dal 35′ st Cuadrado J.), Pasalic M., Ederson, Zappacosta D. (dal 25′ st Ruggeri M.), De Ketelaere C., Lookman A. (dal 25′ st Samardzic L.), Retegui M. (dal 21′ pt Zaniolo N.). A disposizione: Patricio R., Rossi F., Brescianini M., Cuadrado J., Godfrey B., Hien I., Palestra M., (Portiere), Ruggeri M., Samardzic L., Sulemana I., Toloi R., Zaniolo N. Allenatore: Gasperini G..
EMPOLI: Vasquez Llach D. S., Goglichidze S. (dal 35′ st Marianucci L.), Ismajli A., Cacace L., Gyasi E., Anjorin F., Grassi A. (dal 25′ st Maleh Y.), Pezzella G., Henderson L. (dal 39′ st Sambia J.), Esposito Se. (dal 25′ st Fazzini J.), Colombo L.. A disposizione: Perisan S., Seghetti J., Ekong E., El Biache N., Fazzini J., Konate I., Maleh Y., Marianucci L., Sambia J., Tosto L. Allenatore: D’Aversa R..
Reti: al 34′ pt De Ketelaere C. (Atalanta) , al 45’+1 pt Lookman A. (Atalanta) , al 41′ st De Ketelaere C. (Atalanta) , al 13′ pt Colombo L. (Empoli) , al 11′ st Esposito Se. (Empoli) .
Ammonizioni: al 22′ pt Zaniolo N. (Atalanta) al 15′ st D’Aversa R. (Empoli), al 19′ st Pezzella G. (Empoli).
Recupero: 2′ pt, 6′ st
Le formazioni ufficiali di Atalanta-Empoli
ATALANTA: Carnesecchi, Kossounou, Djimsiti, Kolašinac, Bellanova, Éderson, Pašalić, Zappacosta, De Ketelaere, Retegui, Lookman. A disposizione: Rui Patrício, Rossi, Toloi, Hien, Godfrey, Sulemana, Cuadrado, Zaniolo, Ruggeri, Samardžić, Palestra, Brescianini. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
EMPOLI: Vasquez, Goglichidze, Ismajli, Cacace, Gyasi, Anjorin, Henderson, Grassi, Pezzella, Esposito, Colombo. A disposizione: Perisan, Seghetti, Sambia, Fazzini, Ekong, Tosto, Marianucci, El Biache, Konate, Maleh. Allenatore: Roberto D’Aversa.
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Ermanno Feliciani di Teramo, coadiuvato dagli assistenti Alessandro Costanzo di Orvieto e Giuseppe Perrotti di Campobasso. Quarto Ufficiale Alberto Ruben Arena di Torre Del Greco. Al Var ci sarà Davide Ghersini di Genova, Avar Daniele Doveri di Roma 1.
Presentazione del match
Domenica 22 dicembre, alle ore 18, al Gewiss Stadium di Bergamo, andrà in scena Atalanta-Empoli, gara valida per la diciassettesima giornata di Serie A 2024/2025. L’Atalanta in settimana ha vinto 6-1 contro il Cesena qualificandosi per i quarti di finale di Coppa Italia. In campionato gli orobici vengono successo esterno di misura contro il Cagliari, firmato Zaniolo, e sono secondi a quota 37, a -1 dal Napoli, che ha vinto a Marassi. Il loro percorso racconta di dodici partite vinte, una pareggiata e tredici perse, trentanove reti realizzate e diciassette incassate. I toscani sono reduci dallo stop casalingo contro il Torino e sono decimi con 19 punti, frutto di quattro vittorie, sette pareggi e cinque sconfitte, quattordici gol fatti e sedici subiti. Nelle ultime cinque sfide di campionato l’Atalanta ha sempre vinto mentre l’Empoli ha collezionato cinque punti.
Sfida numero 35 tra le due compagini con un bilancio di 6 vittorie azzurre, 13 pareggi e 15 affermazioni atalantine. Parlando delle sole gare giocate a Bergamo, 17, sono 9 le vittorie dei nerazzurri, con 6 pareggi e 2 vittorie azzurre. Nella passata stagione la squadra di Gasperini si aggiudicò entrambi gli incontri: 0-3 all’andata e 2-0 al ritorno.
COME ARRIVA L’ATALANTA – Gasperini dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-3 con Carnesecchi in porta e cn una difesa a tre formata da Koussonou, Hien e Kolasinac. In mezzo al campo Ederson e Pasalic mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Bellanova e Zappacosta. Attacco affidato a Retegui, affiancato da De keteleare e Lookman.
COME ARRIVA L’EMPOLI – D’Aversa dovrebbe rispondere con il modulo 3-4-2-1 con Vasquez tra i pali e con Goglichidze, Ismajli e Viti pronti a formare il blocco difensivo. In mezzo Anjorin e Henderson mentre Gyasi e Pezzella dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Unica punta Colombo, supportata da Esposito e Maleh.
Le probabili formazioni di Atalanta-Empoli
ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Kolasinac; Bellanova, Pasalic, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Retegui, Lookman. Allenatore: Gasperini.
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Anjorin, Henderson, Pezzella; Esposito, Maleh; Colombo. Allenatore: D’Aversa.
Dove vedere la partita in tv e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- Sky Sport, Sky Sport Calcio (canale 251 satellite). In streaming su SkyGo, app scaricabile gratutiamente (per i soli abbonati Sky). Disponibile anche su NOW.