Atalanta

Milan-Atalanta 0-1: decide un colpo di testa di Ederson

Diretta Milan-Atalanta di Domenica 20 aprile 2025: la Dea consolida il posto Champions League grazie a una rete giunta la 17′ della ripresa

MILANO – Domenica 20 aprile, alle ore 20.45, allo Stadio “Giuseppe Meazza” di Milano, andrà in scena Milan-Atalanta, anticipo serale della trentatreesima giornata di Serie A 2024/2025.

I rossoneri sono tornati a vincere contro l’Udinese e sono noni (a -7 dalla zona Europa) con 51 punti, frutto di quattordici vittorie, nove pareggi e nove sconfitte, cinquantuno gol fatti e trentasette subiti. Gli orobici, dopo tre stop di fila ( 0-2 contro l’Inter, 1-0 contro la Fiorentina e 0-2 contro la Lazio), contro il Bologna hanno ottenuto il primo successo casalingo del 2025. Un risultato che ha consentito loro di consolidare il terzo posto. Il loro percorso racconta di diciotto partite vinte, sette  pareggiate e sette perse, sessantacinque reti realizzate e trenta incassate, per un totale di 61 punti. Nelle ultime cinque sfide di campionato il Milan ha collezionato nove punti mentre l’Atalnata ne ha raccolti sei. All’andata, lo scorso 6 dicembre, finì 2-1 per la Dea..

Cronaca con tabellino

RISULTATO FINALE: MILAN-ATALANTA 0-1

SECONDO TEMPO

50' Il match finisce qui, grazie per averci seguito e alla prossima!

46' Entra Sulemana, esce Retegui

45' Ci saranno cinque minuti di recupero

40' Ultimi cinque minuti, recupero escluso, prima del triplice fischio.

38' Escono Tomori e Leao, entrano Chukwueze e Gimenez.  

35' Entra De Ketelaere, esce Pasalic

30' Entrano Abraham, Sottil e Joao Felix, escono Jovic, Pulisic e Jimenez

25' Occasionissima Lookman con il destro, ma Gabbia devia e salva!

17' Atalanta in vantaggio con Ederson, imbeccato da Bellanova dopo l'inserimento di Lookman!

14' Entrano Kossounou, Toloi e Ruggeri, escono Djimsiti, Cuadrado e Zappacosta. 

11' Ammonito Cuadrado per fallo su Hernandez.

6' Prima Reijnders, poi Fofana cercano il goal, ma il risultato è un nulla di fatto.

2' Fofana si smarca da Ederson e serve Pulisic, ma De Roon chiude.

1' Si ricomincia!

PRIMO TEMPO

45' Il primo tempo termina senza recupero. A più tardi per la ripresa.

40' Ultimi cinque minuti, recupero escluso, prima che l'arbitro mandi tutti negli spogliatoi per l'intervallo.

36' Assist di Fofana per Leao che calcia al volo, Cuadrado si frappone e neutralizza.

30' Leao si rende pericoloso, ma Bellanova lo ferma all'ingresso dell'area.

25' Scambio Cuadrado-Pasalic, con quest'ultimo che passa a Retegui: purtroppo il tiro è impreciso e non inquadra il sette.

20' Cross di Bellanova per Ederson, che incoccia ma spedisce la sfera out.

15' Giunti al quarto d'ora, il punteggio non cambia: 0-0.

10' Eccoci al decimo, sempre fermi sul pareggio a occhiali.

5' Dopo i primi cinque minuti siamo ancora a reti inviolate.

4' Ci prova Leao, ma Carnesecchi lo anticipa 

1' Si comincia!

Buonasera e buona Pasqua dallo stadio San Siro, dove sta per avere inizio il match tra Milan e Atalanta. Domenica 20 aprile dalle ore 19:45 le formazioni ufficiali, dalle ore 20:45 la cronaca con commento in diretta.

TABELLINO

MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori (dal 38' st Chukwueze), Gabbia, Pavlović; Jiménez (dal 30' st Joao Felix), Fofana, Reijnders, Hernández; Pulisic (dal 30' st Sottil), Jović (dal 30' st Abraham), Leão (dal 38' st Gimenez). A disp.: Sportiello, Torriani; Bartesaghi, Florenzi, Terracciano, Thiaw; Bondo, Musah; Abraham, Chukwueze, Félix, Gimenez, Sottil. All.: Conceição.

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Zappacosta, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Éderson, Cuadrado; Pašalić (dal 35' st De Ketelaere), Lookman; Retegui (dal 46' st Sulemana). A disp.: F. Rossi, Rui Patricio; Kossounou, Ruggeri, Tolói; Brescianini, Maldini, Samardžić, Sulemana; De Ketelaere. All.: Gasperini.

Reti: 17' st Ederson

Ammoniti: Cuadrado 

Recupero: 0' pt, 5' st 

Le formazioni ufficiali di Milan-Atalanta

MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlović; Jiménez, Fofana, Reijnders, Hernández; Pulisic, Jović, Leão. A disposizione: Sportiello, Torriani; Bartesaghi, Florenzi, Terracciano, Thiaw; Bondo, Musah; Abraham, Chukwueze, Félix, Gimenez, Sottil. Allenatore: Conceição.

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Zappacosta, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Éderson, Cuadrado; Pašalić, Lookman; Retegui. A disposizione: F. Rossi, Rui Patricio; Kossounou, Ruggeri, Tolói; Brescianini, Maldini, Samardžić, Sulemana; De Ketelaere. Allenatore: Gasperini.

I convocati dell’Atalanta

Portieri: Carnesecchi, Rossi, Rui Patrício.

Difensori: Bellanova, Djimsiti, Hien, Kossounou, Ruggeri, Toloi, Zappacosta.

Centrocampisti: Brescianini, Cuadrado, de Roon, Éderson, Pašalić, Samardžić, Sulemana.

Attaccanti: De Ketelaere, Lookman, Maldini, Retegui.

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Marco Piccinini della sezione di Forlì. I suoi assistenti saranno Davide Imperiale di Genova e Andrea Zingarelli di Siena, IV ufficiale Matteo Marchetti di Ostia Lido, V.A.R. Michael Fabbri di Ravenna, A.V.A.R. Marco Guida di Torre Annunziata.

Presentazione del match

COME ARRIVA IL MILAN – Assenti Emerson Royal, Loftus-Cheek, Gimenez, Walker. Conceiçao dovrebbe affidarsi al modulo speculare con Sportiello in porta e con una difesa a tre formata da Tomori, Gabbia e Pavlovic. In mezzo Rejinders e Fofana mentre Jimeez e Theo Hernandez dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Attacco affidato a Jovic, affiancato da Pulisic e Leao.

COME ARRIVA L’ATALANTA – Gasperini dovrà fare a meno di De Ketelaere, Kolasinac, Posch, Scalvini, Scamacca. Probabile modulo 3-4-2-1 con Carnesecchi in porta e reparto arretrato completato da Toloi, Hien e Dijmsiti. In mezzo  de Roon e Ederson mentre Cuadrado e Zappacosta dovrebbero agire sulle corsie esterne. Unica punta Retegui, supportata da Pasalic e Lookman.

Le probabili formazioni di Milan-Atalanta

MILAN (3-4-3): Sportiello; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Reijnders, Fofana, Theo Hernandez; Pulisic, Jovic, Leao. Allenatore: Conceicao.

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi, Toloi, Hien, Djimsiti; Cuadrado, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic, Retegui; Lookman. Allenatore: Gasperini.

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.
Marina Denegri
Condividi
Scritto
Marina Denegri

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy