Elenco delle partite previste per oggi, domenica 14 settembre 2025: in Serie A spazio inoltre a Roma-Toro, Atalanta-Lecce, Pisa-Udinese e Sassuolo-Lazio, big match di scena pure in Serie B e in Premier League
Tantissima carne a cuocere in questa domenica 14 settembre, la prima della nuova stagione che vedrà tornare in primo piano la Serie A nel celebre formato “spezzatino”. Oltre a quelle in programma negli altri top campionati continentali, troveremo ben 5 gare di massima serie da gustarci, ma presteremo attenzione inevitabilmente anche alla Serie B e allo scontro diretto tra due squadre candidate alla promozione diretta, così come al big match di Premier League tra lo United e il City nel super derby di Manchester. Bando agli indugi e via al focus.
Indice
- Partite in Diretta Live del giorno
- Pronostici per oggi e calcio in tv
- Programma delle partite del 14 settembre
- Risultati in tempo reale del 14 settembre
La Roma per mantenere la vetta della classifica, Atalanta e Lecce a caccia del primo successo così come il Pisa
Tutto nella norma in Serie A con le classiche 5 partite della domenica che faranno avanzare la terza giornata della nuova stagione. Le prime tre saranno il lunch match delle 12.30 Roma-Torino e le due sfide delle 15 Atalanta-Lecce e Pisa-Udinese. 2 successi nelle prime 2, neanche un gol subito e 6 punti valsi per ora la testa momentanea della classifica. Avvio coi fiocchi sulla panchina della Roma per Gian Piero Gasperini, che proverà nuovamente a confermarsi tra le mura amiche dell’Olimpico contro un Toro reduce invece dalla pesante batosta per 0-5 all’esordio sul campo dell’Inter e dal successivo 0-0 casalingo con la Fiorentina. A caccia dei primi 3 punti andranno però al Gewiss Stadium anche Atalanta e Lecce, chi per un obiettivo e chi per un altro.
I nerazzurri dovranno per forza di cose cancellare i due pareggi iniziali per ritornare a galleggiare in zona Europa, mentre i salentini tenteranno di iniziare a costruire una salvezza che anche in quest’annata si annuncia molto complicata. Seconda uscita di fila all’Arena Garibaldi invece per il Pisa di Gilardino dopo la sconfitta pre sosta con la Roma. Risultato che tuttavia non è riuscito a spegnere l’entusiasmo in casa nerazzurra. E ciò perché anche in questo caso c’è consapevolezza che il campionato sarà ancora molto lungo e si dovrà lottare con le unghie e con i denti fino all’ultimo per la permanenza nella categoria. Specie contro una squadra, l’Udinese, molto spesso in forma ai nastri di partenza come testimoniato dal colpo in trasferta in quel di San Siro ai danni dell’Inter. Segnale che si può puntare alla top 10?
Il Sassuolo per cancellare lo 0 in classifica, Milan-Bologna deja-vù della scorsa Coppa Italia
A chiudere il programma di giornata ci penseranno infine Sassuolo-Lazio delle 18 e Milan-Bologna delle 20.45. Riscatto nel mirino per i neroverdi di Grosso, l’unica squadra ancora a secco di punti in seguito alle prime due giornate. La sconfitta all’ultima contro la Cremonese è tuttavia arrivata solo al fotofinish e a un pugno di secondi dal termine. Dato questo che i neroverdi dovranno tenere a mente per rafforzare l’autostima. Magari provando a sfruttare il fattore casa contro una Lazio sì fresca e motivata dal sonoro 4-0 rifilato al Verona, seppur a digiuno di vittorie fuori casa dallo scorso inizio maggio. Emozioni e deja-vù invece in quel di San Siro: sono trascorsi solo quattro mesi esatti dalla finale di Coppa Italia e dal trionfo dei rossoblù di Italiano per 1-0, ma il calcio, come si sa, vive di presente. Ci sarà infatti un nuovo campionato da affrontare e nuovi e ambiziosi obiettivi da provare a centrare, con i rossoneri di Max Allegri che proveranno a riconquistare almeno un posto Champions dopo lo scialbo nono posto della passata stagione e con i rossoblù che metteranno nel mirino per il terzo anno di fila un biglietto per una competzione europea. Desideri destinati a concretizzarsi?
In Empoli-Spezia si affrontano due delle rose più competitive di tutta la cadetteria
Appassionante anche il pomeriggio del terzo turno di Serie B. A partire dallo scontro salvezza delle 15 Virtus Entella-Mantova, per poi passare al match delle 17.15 che vedrà il Palermo, tra le massime candidate alla promozione diretta, impegnato fuori casa con il Südtirol. Scintille e tensione invece all’orizzonte nel match delle 19.30 Empoli-Spezia, due big partite tuttavia a rilento e perciò ancora impelagate nei bassifondi. Guai però a lasciarsi ingannare dalle apparenze: il mercato per entrambe è stato a dir poco dispendioso e le rispettive rose sono ad oggi da considerarsi tra le più competitive di tutta la cadetteria. Un motivo in più per farle rientrare nella cerchia delle favorite al ritorno in massima serie.
Il palinsesto della Serie C e dei tornei minori italiani
Ancora Serie C poi in evidenza, con 12 gare della quarta giornata in agenda nei tre gironi tra le 12.30 e le 20.30. Per il Girone A spazio a Inter U23-Lecco, Trento-Albinoleffe e a Pro Patria-Novara. Leggermente più denso il programma del Gruppo B dove si giocheranno Juventus Next Gen-Arezzo, Bra-Torres, Perugia-Ascoli, Vis Pesaro-Livorno e Ternana-Carpi, mentre nel Girone C largo ad Atalanta U23-Altamura, Cosenza-Catania, Trapani-Casertana e Salernitana-Sorrento.
Luci puntate infine sulla Serie D, sulla Serie A Cup Women e sul Campionato Primavera 1.
United e City in cerca di identità dopo i risultati altalenanti della scorsa annata
Veniamo agli altri top campionati europei. Pomeriggio di attesa e trepidazione in Premier League dove, oltre a Burnley-Liverpool delle 15, si giocherà anche l’infuocata stracittadina tra Manchester City e Manchester United. L’appuntamento è per le ore 17.30 all’Eithad Stadium, per un incontro equilibrato tra due formazioni in cerca di identità. Specie alla luce dei risultati altalenanti della scorsa annata e della mezza falsa partenza in questo campionato. Se infatti lo United è riuscito ad agguantare la vittoria solo ad una manciata di secondi dal termine nell’ultimo turno, anche i citizens non sembrano trascorerre un epriodo brillante. Il termometro è dato dai 2 k.o consecutivi con Tottenham e Brighton. Statistiche che danno ulteriore imprevedibilità a un match che alla fine potrebbe rivelarsi più equilibrato del previsto.
Stesso programma anche per la terza giornata di Bundesliga. Qui saranno St. Pauli-Augusta e Borussia Monchengladbach-Werder Brema a far terminare ille ostilità rispettivamente alle 15.30 e alle 19.30 .
4 invece i match della quarta giornata di Liga in palinsesto dalle 14 alle 21: Celta Vigo-Girona, Levante-Betis, Osasuna-Rayo Vallecano e Barcellona-Valencia.
Tanta roba anche il programma di Ligue 1 con 6 partite in primo piano tra le 15 e le 20.45: Lilla-Tolosa, Brest-Paris FC, Metz-Angers, Paris Saint Germain-Lens, Strasburgo-Le Havre e Rennes-Lione, assieme alle 4 gare della domenica di Eredivisie.
Di scena nella notte italiana, per concludere, anche l’ottava giornata della Fase clausura e il 23esimo turno di Serie A argentina e brasiliana.
Partite in Diretta Live del giorno su Calciomagazine
SERIE A
12:30
15:00
18:00
20:45
PREMIER LEAGUE
17:30
- Manchester City-Manchester United
LIGA
21:00
- Barcellona-Valencia
SERIE B
15:00
17:15
- Südtirol-Palermo
19:30
- Empoli-Spezia
SERIE C
12:30
- Juventus Next Gen-Arezzo
15:00
- Atalanta U23-Altamura
- Bra-Torres
- Cosenza-Catania
- Inter U23-Lecco
- Perugia-Ascoli
- Trento-Albinoleffe
17:30
- Pro Patria-Novara
- Trapani-Casertana
- Vis Pesaro-Livorno
20:30
- Salernitana-Sorrento
- Ternana-Carpi
SERIE D
15:00
- Casatese-Chievo
- Desenzano-Pro Palazzolo
- Flaminia-Cassino
- L’Aquila-San Marino
- Orvietana-Siena
- Paternò-Gelbison
- Pavia-Milan U23
- Reggina-Nissa
- Sambiase-Castrumfavara
- Scafatese-Nocerina
- Sora-Chieti
- Teramo-Castelfidardo
- Treviso-Vigasio
- Vigor Senigallia-Giulianova
16:00
- Barletta-Fidelis Andria
- Enna-Vibonese
- Manfredonia-Virtus Francavilla
- Paganese-Heraclea
18:00
- Martina-Nardò
Pronostici per oggi e calcio in tv:
Programma delle partite del 14 settembre 2025
ALBANIA: ABISSNET SUPERIORE
AF Elbasani – Din. Tirana 19:00
Teuta – Vora 19:00
ARABIA SAUDITA: SAUDI PROFESSIONAL LEAGUE
Al Riyadh – Al Najma 17:35
Damac – Neom SC 17:50
Al Nassr FC – Al Kholood 20:00
ARGENTINA: TORNEO BETANO – CLAUSURA
Estudiantes – River Plate 00:00
Sarmiento Junin – Aldosivi 02:15
Gimnasia L.P. – Union Santa Fe 20:00
Instituto – Argentinos Jrs 20:00
Rosario – Boca Juniors 22:30
AUSTRIA: BUNDESLIGA
Ried – Hartberg 14:30
SK Rapid – Tirol 14:30
Sturm Graz – Austria Vienna 17:00
BELGIO: JUPILER LEAGUE
Anversa – Gent 13:30
Cercle Brugge – Charleroi 16:00
Anderlecht – Genk 18:30
St. Truiden – Westerlo 19:15
BIELORUSSIA: VYSSHAYA LIGA
Molodechno – Isloch 15:00
FC Minsk – Din. Minsk 19:15
BOLIVIA: DIVISION PROFESIONAL
Aurora – The Strongest 01:30
Academia del Balompie – Wilstermann 21:00
GV San Jose – Always Ready 23:15
BRASILE: SERIE A BETANO
Fluminense – Corinthians 02:00
Bragantino – Sport Recife 16:00
Atletico-MG – Santos 21:00
Juventude – Flamengo 21:00
Sao Paulo – Botafogo RJ 22:30
BULGARIA: PARVA LIGA
Lok. Plovdiv – Ludogorets 17:00
Lok. Sofia – Levski 19:30
CANADA: CANADIAN PREMIER LEAGUE
Pacific FC – Vancouver FC 01:00
York Utd – Atl. Ottawa 20:00
CILE: LIGA DE PRIMERA
Limache – U. Catolica 01:00
CILE: SUPERCOPPA
Colo Colo – U. De Chile 20:00
COLOMBIA: PRIMERA A – CLAUSURA
Once Caldas – Envigado 01:20
Atl. Nacional – Bucaramanga 03:30
Santa Fe – U. Magdalena 21:00
Dep. Cali – Pasto 23:10
COSTARICA: PRIMERA DIVISIÓN – APERTURA
Herediano – Sporting San Jose 01:00
Alajuelense – Liberia 04:00
Saprissa – Guadalupe 19:00
San Carlos – Cartagines 23:00
Zeledon – Puntarenas FC 23:00
CROAZIA: HNL
Osijek – Vukovar 1991 17:00
Din. Zagabria – Gorica 19:15
DANIMARCA: 1ST DIVISION
Hillerod – Esbjerg 14:00
Aalborg – Middelfart 15:00
DANIMARCA: SUPERLIGA
Viborg – Aarhus 14:00
Nordsjaelland – Midtjylland 16:00
Silkeborg – Odense 18:00
ECUADOR: LIGA PRO
Orense – Mushuc Runa 02:00
El Nacional – Macara 18:45
Tecnico U. – Dep. Cuenca 21:00
EGITTO: PREMIER LEAGUE
El Gaish – Modern Sport 16:00
Enppi – Al Ahly 19:00
Kahrabaa Ismailia – Wadi Degla 19:00
FRANCIA: LIGUE 1
Lilla – Tolosa 15:00
Brest – Paris FC 17:15
Metz – Angers 17:15
PSG – Lens 17:15
Strasburgo – Le Havre 17:15
Rennes – Lione 20:45
GERMANIA: 2. BUNDESLIGA
Elversberg – Dresda 13:30
Furth – Kaiserslautern 13:30
Munster – Dusseldorf 13:30
GERMANIA: BUNDESLIGA
St. Pauli – Augusta 15:30
Monchengladbach – Brema 17:30
GERMANIA: BUNDESLIGA – FEMMINILE
RB Lipsia D – Bayern D 14:00
Wolfsburg D – Jena D 16:00
Hoffenheim D – Eintracht Frankfurt D 18:30
INGHILTERRA: CHAMPIONSHIP
Southampton – Portsmouth 13:00
INGHILTERRA: PREMIER LEAGUE
Burnley – Liverpool 15:00
Manchester City – Manchester Utd 17:30
IRLANDA: FAI CUP
St. Patricks – Galway 19:00
ISRAELE: LIGAT HA’AL
Hapoel Jerusalem – H. Beer Sheva 19:15
ITALIA: PRIMAVERA 1
Cagliari U20 – Milan U20 11:00
Cremonese U20 – Lazio U20 11:00
Lecce U20 – Monza U20 13:00
ITALIA: PRIMAVERA 2
Crotone U19 – Palermo U19 11:00
ITALIA: SERIE A
Roma – Torino 12:30
Atalanta – Lecce 15:00
Pisa – Udinese 15:00
Sassuolo – Lazio 18:00
Milan – Bologna 20:45
ITALIA: SERIE A CUP WOMEN
Fiorentina D – Genoa D 12:30
Inter D – Como D 12:30
Milan D – Ternana D 15:00
Roma D – Sassuolo D 15:00
ITALIA: SERIE B
Entella – Mantova 15:00
Südtirol – Palermo 17:15
Empoli – Spezia 19:30
ITALIA: SERIE C – GIRONE A
Inter U23 – Lecco 15:00
Trento – AlbinoLeffe 15:00
Pro Patria – Novara 17:30
ITALIA: SERIE C – GIRONE B
Juventus U23 – Arezzo 12:30
Bra – Torres 15:00
Perugia – Ascoli 15:00
Vis Pesaro – Livorno 17:30
ITALIA: SERIE C – GIRONE C
Atalanta U23 – Altamura 15:00
Cosenza – Catania 15:00
Trapani – Casertana 17:30
Salernitana – Sorrento 20:30
ITALIA: SERIE D – GIRONE A
Asti – Vado 15:00
Cairese – Lavagnese 15:00
Celle Varazze – Club Milano 15:00
Derthona FbC – Sestri Levante 15:00
NovaRomentin – Gozzano 15:00
Saluzzo – Imperia 15:00
Sanremese – Ligorna 15:00
Varese FC – Chisola 15:00
AS Biellese – Valenzana 16:00
ITALIA: SERIE D – GIRONE B
Brusaporto – Real Calepina 15:00
Castellanzese – Caldiero Terme 15:00
Pavia – Milan U23 15:00
Scanzorosciate – Sondrio 15:00
USD Casatese – Chievo 15:00
Varesina – Oltrepo 15:00
Villa Valle – Folgore Caratese 15:00
Vogherese – Breno 15:00
ITALIA: SERIE D – GIRONE C
Cjarlins Muzane – Calvi Noale 15:00
FC Obermais – Mestre 15:00
Legnago Salus – Adriese 15:00
San Luigi – Conegliano 15:00
Treviso – Vigasio 15:00
Union Clodiense – Bassano 15:00
Luparense – Portogruaro 17:00
ITALIA: SERIE D – GIRONE D
Cittadella Vis Modena – Piacenza 15:00
Crema – Tuttocuoio 15:00
Desenzano – Pro Palazzolo 15:00
Pro Sesto – Lentigione 15:00
Rovato Vertovese – Pistoiese 15:00
Trevigliese – SCD Progresso 15:00
Tropical Coriano – Correggese 15:00
Sasso Marconi – Sant’Angelo 16:30
ITALIA: SERIE D – GIRONE E
Camaiore – Prato 15:00
Cannara – Seravezza Pozzi 15:00
Grosseto – Foligno 15:00
Montevarchi – San Donato 15:00
Orvietana – Siena 15:00
Poggibonsi – Follonica Gavorrano 15:00
Scandicci – Terranuova Traiana 15:00
Tau – Vivi Altotevere 15:00
Trestina – Ghiviborgo 15:00
ITALIA: SERIE D – GIRONE F
Fossombrone – Unipomezia 15:00
L’Aquila – San Marino Calcio 15:00
Notaresco Calcio – Atletico Ascoli 15:00
Ostiamare – Maceratese 15:00
Sammaurese – Recanatese 15:00
Sora – Chieti 15:00
Teramo – Castelfidardo 15:00
Termoli – Ancona 15:00
Vigor Senigallia – Giulianova 15:00
ITALIA: SERIE D – GIRONE G
Ischia – Budoni 11:00
Atl. Lodigiani – Sarrabus Ogliastra 15:00
Flaminia – Cassino 15:00
Latte Dolce – Real Monterotondo 15:00
Monastir – Montespaccato 15:00
Olbia – Valmontone 15:00
Scafatese – Nocerina 15:00
Anzio Calcio 1924 – Albalonga 16:00
ITALIA: SERIE D – GIRONE H
Afragolese – Sarnese 15:00
Ferrandina – Acerrana 15:00
Pompei – Francavilla 15:00
Barletta – Fidelis Andria 16:00
Gravina – Citta di Fasano 16:00
Manfredonia – Virtus Francavilla 16:00
Paganese – Heraclea 16:00
Real Normanna – SS Nola 1925 16:00
Martina Calcio – A.C Nardò 18:00
ITALIA: SERIE D – GIRONE I
AS Acireale – Savoia 15:00
Milazzo – Igea Virtus 15:00
Paternò – Gelbison 15:00
Reggina – Nissa 15:00
Sambiase – Castrumfavara 15:00
Gela – USD Ragusa 15:30
Athletic Palermo – Vigor Lamezia 16:00
Enna – Vibonese 16:00
Sancataldese – ACR Messina 16:00
MAROCCO: BOTOLA PRO
Difaa El Jadidi – COD Meknes 19:00
Maghreb Fez – Renaissance Zemamra 21:00
MESSICO: LIGA DE EXPANSION MX – APERTURA
Alebrijes Oaxaca – Atlante 01:00
Atl. Morelia – Dorados 03:00
Cancun – Venados 03:00
Leones Negros – Atletico La Paz 20:00
MESSICO: LIGA MX – APERTURA
Pachuca – Cruz Azul 01:00
Atlas – Santos Laguna 03:00
Tigres – Leon 03:00
Toluca – Puebla 05:00
Club America – Guadalajara 05:15
MONDO: FIFA INTERCONTINENTAL CUP
Pyramids – Auckland City 20:00
NORVEGIA: ELITESERIEN
Bryne – Tromsø 14:30
HamKam – Strömsgodset 17:00
KFUM Oslo – Viking 17:00
Sarpsborg 08 – Sandefjord 17:00
Haugesund – Rosenborg 19:15
OLANDA: EREDIVISIE
Excelsior – Sparta Rotterdam 12:15
Heracles – Alkmaar 14:30
Utrecht – Groningen 14:30
Telstar – Sittard 16:45
PARAGUAY: COPA DE PRIMERA – CLAUSURA
Sp. Luqueno – Libertad 00:00
Nacional Asuncion – Olimpia Asuncion 20:30
POLONIA: EKSTRAKLASA
Motor Lublin – Termalica B-B. 12:15
Legia – Radomiak Radom 14:45
Widzew Lodz – Arka 17:30
PORTOGALLO: LIGA PORTUGAL
Estrela – Guimaraes 16:30
Arouca – Casa Pia 19:00
Braga – Gil Vicente 21:30
REPUBBLICA CECA: 1. LIGA
Jablonec – Pardubice 13:00
Bohemians – Slovacko 15:30
Hradec Kralove – Sparta Praga 18:00
SPAGNA: LALIGA
Celta Vigo – Girona 14:00
Levante – Betis 16:15
Osasuna – Vallecano 18:30
Barcellona – Valencia 21:00
SPAGNA: LALIGA2
Andorra – Cordoba 14:00
Racing Santander – Cultural Leonesa 16:15
Castellon – Ceuta 18:30
Gijon – Burgos CF 18:30
Granada – Leganes 21:00
SVIZZERA: SUPER LEAGUE
Winterthur – Sion 14:00
Grasshoppers – Lausanne 16:30
Luzern – Young Boys 16:30
TURCHIA: SUPER LIG
Kayserispor – Goztepe 16:00
Fenerbahce – Trabzonspor 18:00
Gaziantep – Kocaelispor 18:00