Le partite di oggi, domenica 28 settembre 2025: Milan-Napoli in primo piano

9 0

partite del giorno domenica

Elenco delle partite previste per oggi, domenica 28 settembre 2025: in Serie A è scontro per la vetta a San Siro, protagoniste anche Bologna e Roma, oltre al derby toscano Pisa-Fiorentina, si gioca inoltre in Serie B e nei top campionati europei

Primi bivi stagionali. Sfide d’alta classifica e non solo in primo piano in Serie A quest’oggi domenica 28 settembre. I riflettori della quinta giornata illumineranno infatti principalmente San Siro e la super sfida Milan-Napoli, ma, come vedremo, non mancheranno anche scontri decisivi per la zona Europa. Per il resto tutto nella norma in Serie B, nei tornei minori del nostro Paese e nei top campionati continentali, su cui ci focalizzeremo dopo aver analizzato la situazione delle sfide italiane. Partiamo con la rassegna.

Indice

  1. Partite in Diretta Live del giorno
  2. Pronostici per oggi e calcio in tv
  3. Programma delle partite del 28 settembre
  4. Risultati in tempo reale del 28 settembre

Pisa-Fiorentina nel palinsesto di Serie A dopo oltre 30 anni, terza vittoria di fila nel mirino della Roma e punti salvezza in palio per Sassuolo e Verona

Ricco programma quest’oggi in Serie A, visto che saranno ben 5 gli incontri che faranno avanzare la quinta giornata. In primi tre saranno il lunch match delle 12.30 Sassuolo-Udinese e poi i due incontri delle 15 Pisa-Fiorentina e Roma-Hellas Verona. Piccola battuta d’arresto in casa Udinese dopo le 2 vittorie raccolte nelle prime 3. Il netto 0-3 incassato dal Milan nello scorso turno non ha spostato di molto le ambizioni del club friulano. L’obiettivo top 10 resta ampiamente alla portata così come il rassicurante gap dalla zona rossa della classifica, in cui è invece è ancora pienamente invischiato il Sassuolo, desideroso dalla sua di sfruttare il fattore casalingo come fatto con la Lazio per guadagnare ossigeno salvezza. Ancora più complicate le situazioni di Pisa e Fiorentina, rispettivamente a quota 1 e 2 in graduatoria.

Il digiuno di vittorie e la difficoltà nel trovare una quadra tattica preoccupano molto entrambe le piazze e renderanno ancora più infuocato il clima di un derby sentitissimo e che tornerà a disputarsi in massima serie a oltre 30 anni di distanza dall’ultima volta. Morale alle stelle e vento in poppa invece per la Roma grazie ai due bei successi di fila nel derby con la Lazio e in Europa League con il Nizza. Risultati che hanno permesso di bollare lo scivolone interno col Torino come un semplice incidente di percorso, rilanciando al contempo le ambizioni in ottica Champions e, perché no, anche scudetto. Dall’altro lato andrà sempre a caccia della prima affermazione stagionale il Verona, specialmente dopo esserci andata vicinissimo contro la Juve nello scorso turno e dopo la delusione dell’eliminazione dalla Coppa Italia per mano del Venezia. Colpo salvezza o nuova debacle?

Milan-Napoli può valere il primato, il Bologna per rilanciarsi in piena zona Europa

A chiudere il programma di giornata ci penseranno infine Lecce-Bologna alle ore 18 e soprattutto Milan-Napoli, big match di San Siro delle 20.45. Sono trascorsi appena 4 turni eppure in Serie A sarà già scontro diretto per il vertice. Sì perché, in caso di successo, la squadra di Conte continuerebbe a comandare la Serie A a punteggio pieno. Un ottimo biglietto da visita prima di proiettarsi allo scontro Champions della settimana prossima contro lo Sporting. Idem per i rossoneri di Massimiliano Allegri, a quota 9 grazie alle 3 vittorie ottenute nei primi 4 turni e per questo a sole 3 lunghezze dal primato azzurro, con la Juventus a fare da terzo incomodo. A meno 3 dal Diavolo c’è anche il Bologna, pronto a sfruttare la grave crisi di risultati dei giallorossi, Di Francesco, per loro parla il solo punto ottenuto in quattro giornate, per rilanciarsi in piena zona Europa e dimenticare al contempo il passo falso con l’Aston Villa nell’esordio di Europa League.

In Serie B il Modena insegue un’altra vittoria per mantenere la vetta

Rimanendo sempre in Italia, saranno solo due invece i match che esauriranno la quinta giornata di Serie B. A cominciare da Modena-Pescara delle 17, partita da cui i Canarini proveranno a strappare i 3 punti per mantenere la vetta in coabitazione con Palermo e Cesena, per poi finire con un altro derby toscano, anche se meno sentito di quello in programma in massima serie, ovvero Empoli-Carrarese delle ore 19.30.

Il programma di Serie C

Passiamo alla Serie C. Chiuso il settimo turno nel Gruppo B, tra le 12.30 e le 20.30 si giocherà unicamente nei Gironi A e C. Nel primo il Lecco tenterà di mettere pressione in testa all’altra capolista Vicenza, sfidando a domicilio la Giana Erminio, con Trento-Arzignano, Albinoleffe-Novara, Triestina-Renate, Virtus Verona-Brescia, Pergolettese-Dolomiti Bellunesi e Lumezzane-Inter U23 a completare il palinsesto. Duello a distanza per il primato poi nel Girone C, attulmente dominato dalla Salernitana e a ruota dal Benevento, che sfideranno rispettivamente in trasferta e in casa Casarano e Trapani e spazio poi anche a Potenza-Atalanta U23, Crotone-Casertana, Audace Cerignola-Catania, Latina-Altamura, Siracusa-Potenza e a Monopoli-Cavese.

Si scenderà infine in campo pure in Serie D e nel Campionato Primavera 1.

Tutte le sfide europee

Domenica di sostanziale riposo invece per quanto riguarda i top campionati europei, dal momento che non troveremo in agenda nessun match di cartello. In Premier League, ad esempio, si giocheranno solo due incontri per la sesta giornata: Aston Villa-Fulham delle 15 e Newcastle-Arsenal delle 17.30, quest’ultima sfida che i Gunners non potranno fallire perché accorciare sul primato del Liverpool, sconfitto ieri dal Crystal Palace e per questo ancora a più 5.

Una gara in più accenderà poi il quinto turno di BundesligaFriburgo-Hoffenheim delle 15.30, Colonia-Stoccarda delle 17.30 e Union Berlino-Amburgo delle 19.30 .

Dopodiché anche in Liga, oltre a Rayo Vallecano-Siviglia delle 14, a Elche-Celta Vigo delle 16.15 e a Betis-Osasuna delle 21, verranno messi in palio punti vitali per il titolo. A reclamarli il Barcellona, di scena alle 18.30 in casa con la Real Sociedad per approfittare della pesante battuta d’arresto del Real Madrid nel derby con l’Atletico e rubare di conseguenza la vetta ai rivali Blancos.

Fine panoramica europea con rapida menzione ai 5 incontri della domenica di Ligue 1, Nizza-Paris FC, Angers-Brest, Lilla-Lione, Metz-Le Havre e Rennes-Lens, e ai 4 di Eredivisie olandese, Nijmegen-AZ Alkmaar, Groningen-Feyenoord, Utrecht-Heerenveen e Telstar-G.A. Eagles, tutto in evidenza tra le 12.15 e le 20.45. Agenda questa completata nella notte italiana dalle gare di Serie A argentina e brasiliana.

Partite in Diretta Live del giorno su Calciomagazine

SERIE A

12:30

15:00

  • Pisa-Fiorentina
  • Roma-Hellas Verona

18:00

20:45

  • Milan-Napoli

LIGA

18:30

  • Barcellona-Real Sociedad

SERIE B

17:15

  • Modena-Pescara

19:30

  • Empoli-Carrarese

SERIE C

12:30

15:00

17:30

  • Audace Cerignola-Catania
  • Latina-Altamura
  • Pergolettese-Dolomiti Bellunesi
  • Siracusa-Cosenza

20:30

SERIE D

15:00

15:30

  • Acerrana-Città di Fasano

16:00

  • Fidelis Andria-Gravina

Pronostici per oggi e calcio in tv:

Programma delle partite del 28 settembre 2025

AFRICA: CAF CONFEDERATION CUP – QUALIFICAZIONE
Simba (Drc) – Djabal (Com) 15:00

ALBANIA: ABISSNET SUPERIORE
Flamurtari – Egnatia 19:00
Vllaznia – Vora 19:00

ARGENTINA: TORNEO BETANO – CLAUSURA
Defensa y Justicia – Boca Juniors 00:00
Talleres Cordoba – Sarmiento Junin 02:15
Racing Club – Independiente 20:15
River Plate – Dep. Riestra 23:00

AUSTRIA: BUNDESLIGA
Sturm Graz – Hartberg 14:30
Tirol – Salzburg 14:30
SK Rapid – Austria Vienna 17:00

BELGIO: JUPILER LEAGUE
St. Truiden – Genk 13:30
Cercle Brugge – Gent 16:00
Charleroi – KV Mechelen 18:30
Dender – RAAL La Louviere 19:15

CROAZIA: HNL
Gorica – Osijek 16:00
Din. Zagabria – Slaven Belupo 18:15

DANIMARCA: SUPERLIGA
Viborg – Fredericia 14:00
Silkeborg – Vejle 16:00
Nordsjaelland – Aarhus 18:00
Brondby – Odense 20:00

FRANCIA: LIGUE 1
Nizza – Paris FC 15:00
Angers – Brest 17:15
Lilla – Lione 17:15
Metz – Le Havre 17:15
Rennes – Lens 20:45

GALLES: CYMRU PREMIER
Caernarfon – Cardiff Metropolitan 15:30

GERMANIA: 2. BUNDESLIGA
Hannover – Bielefeld 13:30
Munster – Braunschweig 13:30
Norimberga – Hertha 13:30

GERMANIA: BUNDESLIGA
Friburgo – Hoffenheim 15:30
Colonia – Stoccarda 17:30
Union Berlino – Amburgo 19:30

INGHILTERRA: PREMIER LEAGUE
Aston Villa – Fulham 15:00
Newcastle – Arsenal 17:30

ISRAELE: LIGAT HA’AL
Sakhnin – M. Tel Aviv 19:15

ITALIA: PRIMAVERA 1
Lecce U20 – Lazio U20 11:00
Verona U20 – Sassuolo U20 11:00
Cagliari U20 – Genoa U20 13:00
Torino U20 – Parma U20 15:00

ITALIA: PRIMAVERA 2
Perugia U19 – Cosenza U19 11:00

ITALIA: SERIE A
Sassuolo – Udinese 12:30
Pisa – Fiorentina 15:00
Roma – Verona 15:00
Lecce – Bologna 18:00
Milan – Napoli 20:45

ITALIA: SERIE B
Modena – Pescara 17:15
Empoli – Carrarese 19:30

ITALIA: SERIE C – GIRONE A
Trento – Arzignano 12:30
AlbinoLeffe – Novara 15:00
Triestina – Renate 15:00
Virtus Verona – Brescia 15:00
Pergolettese – Dolomiti Bellunesi 17:30
Lecco – Giana Erminio 20:30
Lumezzane – Inter U23 20:30

ITALIA: SERIE C – GIRONE C
Potenza – Atalanta U23 12:30
Benevento – Trapani 15:00
Casarano – Salernitana 15:00
Crotone – Casertana 15:00
Audace Cerignola – Catania 17:30
Latina – Altamura 17:30
Siracusa – Cosenza 17:30
Monopoli – Cavese 20:30

ITALIA: SERIE D – GIRONE A
AS Biellese – NovaRomentin 15:00
Cairese – Asti 15:00
Chisola – Sanremese 15:00
Club Milano – Varese FC 15:00
Gozzano – Saluzzo 15:00
Lavagnese – Celle Varazze 15:00
Ligorna – Sestri Levante 15:00
Vado – Imperia 15:00
Valenzana – Derthona FbC 15:00

ITALIA: SERIE D – GIRONE B
Breno – Chievo 15:00
Brusaporto – Vogherese 15:00
Caldiero Terme – Ciserano-Bergamo 15:00
Folgore Caratese – Leon 15:00
Milan U23 – Scanzorosciate 15:00
Oltrepo – USD Casatese 15:00
Real Calepina – Pavia 15:00
Sondrio – Castellanzese 15:00
Villa Valle – Varesina 15:00

ITALIA: SERIE D – GIRONE C
Adriese – Altavilla 15:00
Bassano – Treviso 15:00
Calvi Noale – Legnago Salus 15:00
Campodarsego – Luparense 15:00
Cjarlins Muzane – Mestre 15:00
Este – Conegliano 15:00
Portogruaro – FC Obermais 15:00
Vigasio – San Luigi 15:00

ITALIA: SERIE D – GIRONE D
Correggese – Sangiuliano City 15:00
Lentigione – Rovato Vertovese 15:00
Piacenza – Pistoiese 15:00
Pro Palazzolo – Sasso Marconi 15:00
Pro Sesto – Crema 15:00
Sant’Angelo – Cittadella Vis Modena 15:00
SCD Progresso – Desenzano 15:00
Trevigliese – Tropical Coriano 15:00
Tuttocuoio – Imolese 15:00

ITALIA: SERIE D – GIRONE E
Foligno – Tau 15:00
Ghiviborgo – Poggibonsi 15:00
Grosseto – Camaiore 15:00
Montevarchi – Trestina 15:00
Prato – Follonica Gavorrano 15:00
San Donato – Scandicci 15:00
Seravezza Pozzi – Orvietana 15:00
Siena – Terranuova Traiana 15:00
Vivi Altotevere – Cannara 15:00

ITALIA: SERIE D – GIRONE F
Atletico Ascoli – Ostiamare 15:00
Castelfidardo – Ancona 15:00
Chieti – L’Aquila 15:00
Giulianova – Notaresco Calcio 15:00
Maceratese – Sammaurese 15:00
Recanatese – San Marino Calcio 15:00
Sora – Fossombrone 15:00
Unipomezia – Termoli 15:00
Vigor Senigallia – Teramo 15:00

ITALIA: SERIE D – GIRONE G
Atl. Lodigiani – Ischia 14:30
Nocerina – Olbia 14:30
Sarrabus Ogliastra – Scafatese 14:30
Budoni – Albalonga 15:00
Cassino – Anzio Calcio 1924 15:00
Latte Dolce – Flaminia 15:00
Montespaccato – US Palmese 15:00
Real Monterotondo – Trastevere Calcio 15:00
Valmontone – Monastir 16:00

ITALIA: SERIE D – GIRONE H
A.C Nardò – SS Nola 1925 15:00
Francavilla – Paganese 15:00
Pompei – Ferrandina 15:00
Sarnese – Martina Calcio 15:00
Acerrana – Citta di Fasano 15:30
Manfredonia – Barletta 15:30
Virtus Francavilla – Real Normanna 15:30
Fidelis Andria – Gravina 16:00
Heraclea – Afragolese 16:00

ITALIA: SERIE D – GIRONE I
ACR Messina – Paternò 15:00
Gelbison – Milazzo 15:00
Savoia – Reggina 15:00
USD Ragusa – Nissa 15:00
Vibonese – Castrumfavara 15:00
Vigor Lamezia – Sambiase 15:00
Athletic Palermo – AS Acireale 16:00
Igea Virtus – Enna 16:00
Sancataldese – Gela 16:00

MAROCCO: BOTOLA PRO
Difaa El Jadidi – Raja Casablanca 17:00
Maghreb Fez – COD Meknes 19:00
Wydad – Renaissance Zemamra 21:00

NORVEGIA: ELITESERIEN
Brann – Fredrikstad 14:30
Bryne – Kristiansund 17:00
HamKam – Rosenborg 17:00
Tromsø – Strömsgodset 17:00
Molde – Vålerenga 19:15

OLANDA: EREDIVISIE
Nijmegen – Alkmaar 12:15
Groningen – Feyenoord 14:30
Utrecht – Heerenveen 14:30
Telstar – G.A. Eagles 16:45

PARAGUAY: COPA DE PRIMERA – CLAUSURA
Nacional Asuncion – Libertad 00:30
2 de Mayo – General Caballero JLM 20:30

POLONIA: EKSTRAKLASA
Widzew Lodz – Rakow 12:15
Lech – Jagiellonia 14:45
Legia – Pogon Szczecin 17:30

PORTOGALLO: LIGA PORTUGAL
Alverca – Guimaraes 16:30
Braga – Nacional 19:00
Famalicao – Rio Ave 21:30

REPUBBLICA CECA: 1. LIGA
Teplice – Pardubice 13:00
Jablonec – Mlada Boleslav 15:30
Plzen – Zlin 18:30

ROMANIA: SUPERLIGA
Farul Constanta – Unirea Slobozia 16:30
FCSB – Otelul 19:30

RUSSIA: PREMIER LEAGUE
CSKA Mosca – Baltika 13:30
Dynamo Makhachkala – Sochi 16:00
Sp. Mosca – Pari NN 18:30

SCOZIA: PREMIERSHIP
Livingston – Rangers 16:00

SERBIA: SUPER LIGA
TSC – Novi Pazar 16:00
Mladost – Cukaricki 17:00
Sp. Subotica – Napredak 17:00
Stella Rossa – Radnicki 1923 19:00

SLOVACCHIA: NIKE LIGA
Ruzomberok – Podbrezova 17:00
Zilina – Trnava 19:00

SLOVENIA: PRVA LIGA
Bravo – Koper 15:00
Mura – O. Ljubljana 17:30

SPAGNA: LALIGA
Vallecano – Siviglia 14:00
Elche – Celta Vigo 16:15
Barcellona – Real Sociedad 18:30
Betis – Osasuna 21:00

SPAGNA: LALIGA2
Real Sociedad B – Cordoba 14:00
Burgos CF – Malaga 16:15
Cadice – Ceuta 16:15
Gijon – Albacete 18:30
Valladolid – Cultural Leonesa 18:30
Huesca – Granada 21:00

SUDAFRICA: BETWAY PREMIERSHIP
Siwelele – Marumo Gallants 15:00
Chippa United – Stellenbosch 17:30

SVEZIA: ALLSVENSKAN
Brommapojkarna – Mjallby 14:00
Halmstad – Hammarby 14:00
AIK Stockholm – GAIS 16:30
Malmo FF – Värnamo 16:30

SVEZIA: SUPERETTAN
Varberg – Oddevold 13:00
Falkenberg – Östersund 15:00
Västerås SK – Sandviken 15:00

SVIZZERA: SUPER LEAGUE
Young Boys – Thun 14:00
Basilea – Luzern 16:30
Sion – Lausanne 16:30

TUNISIA: LIGUE PROFESSIONNELLE 1
CA Bizertin – Kairouanaise 16:30
Club Africain – Ben Guerdane 16:30
Olympique Beja – Metlaoui 16:30
Zarzis – Soliman 16:30

TURCHIA: SUPER LIG
Konyaspor – Basaksehir 16:00
Rizespor – Kasimpasa 16:00
Fenerbahce – Antalyaspor 19:00
Kayserispor – Genclerbirligi 19:00

UCRAINA: PREMIER LEAGUE
LNZ Cherkasy – Kryvbas 12:00
Metalist 1925 – Kolos Kovalivka 14:30
Rukh Lviv – Shakhtar 17:00

UNGHERIA: NB I.
MTK Budapest – Kisvarda 14:15
Győr – Ferencvaros 18:00

URUGUAY: LIGA AUF URUGUAYA – CLAUSURA
Danubio – Montevideo City 18:30
Juventud – Nacional 21:00
Plaza Colonia – River Plate 23:30