TORINO – Dopo la sosta per le nazionali, la Serie A è tornata a far battere i cuori dei tifosi con una terza giornata intensa, ricca di emozioni e colpi di scena. Il weekend calcistico ha offerto spettacolo su più fronti, con sfide che hanno già iniziato a delineare le ambizioni delle squadre in campo.
Il sabato si è aperto con il botto: la Juventus ha vinto un derby d’Italia mozzafiato contro l’Inter, imponendosi 4-3 in una gara che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo. Decisiva la rete del giovane Adzic, che ha completato la rimonta da manuale dei bianconeri. Il Cagliari ha confermato il buon momento superando il Parma 2-0, mentre il Napoli ha espugnato il Franchi con un convincente 3-1 sulla Fiorentina, grazie alle reti di De Bruyne, Holjund e Beukema.
La domenica ha visto cinque partite distribuite lungo tutta la giornata. A pranzo, il Torino ha sorpreso la Roma all’Olimpico con un gol di Simeone, che ha gelato i giallorossi e regalato tre punti pesanti ai granata. Nel pomeriggio, l’Atalanta ha travolto il Lecce 4-1 con una prestazione scintillante: De Ketelaere ha brillato con una doppietta, mentre Scalvini e Zalewski hanno completato il poker. In contemporanea, l’Udinese ha espugnato Pisa con un gol di Iker Bravo, confermando la solidità del gruppo friu
Alle 18, il Sassuolo ha avuto la meglio sulla Lazio grazie a Fadera, che ha firmato l’1-0. In serata, il Milan ha superato il Bologna 1-0 con una rete di Luka Modric, dimostrando la capacità di soffrire e portare a casa il risultato.
La terza giornata si è conclusa con due posticipi che hanno raccontato storie molto diverse ma ugualmente intense. Al Bentegodi di Verona e Cremonese hanno impattato 0-0 in una sfida dominata dai padroni di casa sul piano delle occasioni, ma neutralizzata da un Emil Audero in stato di grazia. Al Sinigaglia di Como, invece, è andata in scena una sfida più vibrante: i lariani sono passati in vantaggio al 13’ con una perla di Nico Paz, talento spagnolo classe 2004, che ha fulminato Leali con un destro dalla distanza. Il Como ha sfiorato il raddoppio in più occasioni, ma nel finale è arrivata la beffa: al 92’, Caleb Ekuban ha trovato il pari per il Genoa, sfruttando l’inferiorità numerica dei padroni di casa dopo l’espulsione di Jacobo Ramon
In testa, Juventus e Napoli guidano a punteggio pieno, mentre Milan, Udinese e Atalanta inseguono. La lotta è appena cominciata, ma il campionato ha già acceso i motori. E se queste prime giornate sono un assaggio, ci aspetta una stagione da vivere tutta d’un fiato.
Le pagelle della gare saranno disponibili a partire da martedì 26 agosto 2025. Si può giocare gratuitamente ai tornei di Fantamagic dedicati alla Serie A ovvero fantacalcio classico con i bonus più comuni o la versione PRO con extra bonus e malus. Si può partecipare con lo stesso nominativo a entrambi i giochi.
15:00
Cagliari-Parma (pagelle – tabellino)
18:00
Juventus-Inter (pagelle – tabellino)
20:45
Fiorentina-Napoli (pagelle – tabellino)
12:30
Roma-Torino (pagelle – tabellino)
15:00
Atalanta-Lecce (pagelle – tabellino)
Pisa-Udinese (pagelle – tabellino)
18:00
Sassuolo-Lazio (pagelle – tabellino)
20:45
Milan-Bologna (pagelle – tabellino)
18:30
Verona-Cremonese (pagelle – tabellino)
20:45
Como-Genoa (pagelle – tabellino)
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy