Probabile formazione Atalanta 2025-2026
La probabile formazione dell’Atalanta 2025-2026: modulo tattico, titolari, panchina e aggiornamenti
Tutto pronto al Gewiss Stadium per la sfida tra Atalanta e Lecce, valida per la 3ª giornata di Serie A, in programma sabato 14 settembre alle ore 15:00. Ivan Juric, tecnico nerazzurro, è chiamato a gestire un gruppo condizionato dagli infortuni ma ricco di soluzioni offensive. Il modulo scelto è il 3-4-2-1, con Carnesecchi confermato tra i pali e la linea difensiva composta da Djimsiti, Hien e Scalvini.
A centrocampo spazio a Zalewski e Bellanova sulle corsie esterne, mentre la regia sarà affidata a Pasalic e De Roon. Sulla trequarti agiranno De Ketelaere e Sulemana K., quest’ultimo in vantaggio su Maldini nel ballottaggio interno (55%-45%). In attacco, fiducia a Krstovic, chiamato a guidare l’offensiva atalantina.
In panchina, Juric potrà contare su Rossi, Sportiello, Ahanor, Bernasconi, Kossonou, Zappacosta, Brescianini, Maldini, Musah, Samardzic, Lookman e Scamacca, quest’ultimo in dubbio per un’infiammazione al ginocchio sinistro. Restano indisponibili Kolasinac (lesione al ginocchio, rientro previsto a metà ottobre), Ederson (problemi al menisco, rientro stimato a fine settembre) e Bakker (stagione compromessa, rientro previsto a febbraio 2026). Nessuno squalificato o diffidato.
La gara rappresenta un banco di prova importante per Juric, che cerca continuità dopo un avvio di stagione altalenante. Lecce, squadra compatta e insidiosa, arriva a Bergamo con l’obiettivo di strappare punti preziosi. L’Atalanta, dal canto suo, punta sulla qualità e sulla profondità della rosa per imporsi davanti al proprio pubblico.
MODULO 3-4-2-1
Titolari: Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Scalvini; Zalewski, Pasalic, De Roon, Bellanova; Sulemana K., De Ketelaere; Krstovic
Panchina: Rossi, Sportiello, Ahanor, Bernasconi, Kossonou, Zappacosta, Brescianini, Maldini, Musah, Samardzic, Lookman, Scamacca
Allenatore: Ivan Juric
Squalificati: -
Indisponibili: Kolasinac (rottura legamento crociato anteriore e lesione radiale menisco esterno ginocchio sinistro, rientro previsto a metà ottobre), Ederson (noie fisiche al menisco del ginocchio, rientro fine settembre), Bakker (rottura del legamento crociato anteriore del giinocchio destro e sutura del menisco esterno, rientro stimato febbraio 2026), Scamacca (infiammazione al ginocchio sinistro, dubbio 3° giornata)
Diffidati: -
Ballottaggi: Maldini-Sulemana K. 45%-55%