Probabile formazione Hellas Verona 2022 – 2023
La probabile formazione tipo del Verona, i titolari e la panchina della squadra gialloblù in campionato per la stagione 2022 – 2023. Aggiornamenti su squalificati, indisponibili e ballottaggi con le ultime dal campo sportivo
Per la partita di sabato 14 gennaio alle 20.45 in trasferta contro l'Inter, Zaffaroni con il dubbio Lasagna (noie fisiche) e Verdi (sovraccarico fuzionale al bicipite femorale destro) mentre out Faraoni (lesione muscolare al retto femorale). In difesa linea a 3 con Dawidowicz, Hein e Ceccherini; esterni di centrocampo Doig e Dapaoli mentre gli interni sono Lazovic, Tameze e Ilic. In avanti Djuric supportato da Kallon.
MODULO 3-4-2-1
Titolari: Montipò; Coppola, Magnani, Dawidowicz; Doig, Tameze, Duda, Faraoni; Lazovic, Kallon, Djuric
Panchina: Perilli, Berardi, Ceccherini, Depaoli, Zeefuik, Abildgaard, Cabal, Veloso, Terracciano, Gaich, Lasagna, Sulemana, Ngonge, Braaf
Allenatore: Marco Zaffaroni
Squalificati: -
Indisponibili: Hrustic (salta la ventitreesima giornata), Veloso (rientro fine febbraio), Henry (stagione finita), Djuric (salta ventitreesima giornata)
Diffidati: Henry, Veloso, Depaoli, Magnani, Coppola, Faraoni
Ballottaggi: Djuric 55%-Gaich 45%, Kallon 55%-Lasagna 45%
ULTIME DALLO SPORTING PARADISO
Giovedì 12 gennaio, allo Sporting Center 'Paradiso', i gialloblù hanno svolto le seguenti attività: attivazione, lavoro tattico e partita a campo ridotto. Venerdì 13 gennaio, è in programma la rifinitura tecnica.
PROLUNGA IL CONTRATTO TERRACCIANO
Hellas Verona FC è lieto di comunicare il prolungamento di contratto del calciatore Filippo Terracciano, sino al 30 giugno 2026. Impegnato dal 3 luglio con la Prima Squadra agli ordini di mister Gabriele Cioffi, l’esterno ha messo in luce e confermato tutte le migliori qualità già emerse durante il periodo di militanza nel vivaio gialloblù: atletismo, versatilità, abnegazione e professionalità. Veronese, classe 2003, ha giocato in tutte le categorie del Settore Giovanile dell’Hellas Verona, prima di affermarsi come uno dei migliori prospetti della formazione Primavera, con cui ha totalizzato nelle ultime due stagioni 48 presenze. Nello scorso campionato è arrivata per Filippo una delle gioie più grandi: il debutto in Prima Squadra con il Club della sua città. Prima in Coppa Italia, nel dicembre del 2021, poi in Serie A nel mese di marzo, curiosamente in entrambe le occasioni contro l’Empoli. Hellas Verona FC si congratula con Filippo - il secondo della famiglia, dopo papà Antonio, a legarsi ai colori gialloblù – per questo importante e meritato traguardo.
CORTINOVIS SI PRESENTA
"Nasco trequartista, ma nei miei ultimi anni in Primavera ho giocato anche come mezz'ala, due ruoli che ho ricoperto anche lo scorso anno alla Reggina. In generale penso di poter essere considerato come un giocatore di fantasia. In entrambi i ruoli devo sicuramente ancora migliorarmi, ma personalmente preferisco giocare come mezz'ala. Sono contento del modulo che sta utilizzando il mister, mi trovo a mio agio: ogni giorno continuerò a lavorare con la squadra per continuare a migliorarmi. Il mister è un osso duro, ma me l'aspettavo così. È un motivatore che ci trasmette tanta determinazione. Sono qui da poco, ma ho già potuto vedere e conoscere il gruppo che mi ha accolto benissimo. Penso stia nascendo un Verona compatto, con grande carattere e determinazione e che soprattutto ha voglia di vincere".
"So di essere stato definito fin da piccolo come un giocatore che poteva fare carriera, ma non ho mai sentito questo tipo pressione. Per me il calcio è un gioco, lo vivo così da sempre: conosco le aspettative di questo mondo, ma io cerco di viverlo con serenità, dando comunque sempre il massimo. Per me la B ha rappresentato senza dubbio un passo importante. Uscire dall'universo delle squadre giovanili non è facile, bisogna continuare a dimostrare di essere bravi e non è semplice riuscire a farlo. Affrontare una categoria come la Serie B per me è stato un banco di prova importante. Sono sicuro che al di là della tipologia del mio contratto, darò tutto quest'anno per questa maglia. Credo molto nel mio lavoro e ci tengo a fare il massimo con questa squadra, è uno dei miei obiettivi. La Nazionale? Sicuramente anche tornare in Under 21 è un altro degli obiettivi della mia stagione".
PROBABILI FORMAZIONI SERIE A: