Probabile formazione Roma 2025-2026
La probabile formazione della Roma 2025-2026: modulo tattico, titolari, panchina e aggiornamenti
La nuova Roma di Gian Piero Gasperini è pronta a inaugurare la stagione di Serie A davanti ai propri tifosi, ospitando il Bologna in una sfida che segna l’inizio di un progetto ambizioso e tatticamente evoluto. Il tecnico bergamasco, legato al club fino al 2028, ha scelto di puntare sul suo collaudato 3-4-2-1, sistema che esalta la pressione alta, gli inserimenti e la qualità tra le linee.
Tra i pali ci sarà Mile Svilar, confermato titolare dopo una crescita costante. In difesa, spazio al terzetto composto da Ghilardi, Mancini e N'Dicka, con il capitano giallorosso al centro a guidare la linea. Sulle corsie laterali, Wesley e Angelino offriranno ampiezza e spinta, mentre in mezzo al campo Gasperini si affida alla fisicità di Koné e all’intelligenza tattica di Cristante, favorito su El Aynaoui (ballottaggio risolto al 55%-45%).
Sulla trequarti, fiducia al talento di Paulo Dybala e alla freschezza di Matías Soulé, pronti a muoversi tra le linee e innescare l’unica punta Lewis Ferguson, in vantaggio su Dovbyk (55%-45%) per guidare l’attacco con dinamismo e capacità di legare il gioco.
In panchina, tante alternative di qualità: Baldanzi e El Shaarawy per dare imprevedibilità, Rensch e Hermoso per la difesa, mentre Gollini resta la prima alternativa tra i pali. Assenti Celik per squalifica, Lorenzo Pellegrini (rientro previsto a metà settembre) e Bailey, che salterà la prima giornata per un problema fisico.
MODULO 3-4-2-1
Titolari: Svilar; Ghilardi, Mancini, N'Dicka; Wesley, Koné, Cristante, Angelino; Dybala, Soulé; Ferguson
Panchina: Gollini, Vazquez, Hermoso, Kumbulla, Rensch, Salah-Eddine, Baldanzi, El Aynaoui, El Shaarawy, Pisilli, Dovbyk
Allenatore: Gian Piero Gasperini (contratto fino al 2028)
Squalificati: Celik
Indisponibili: Pellegrini Lo. (rientro metà settembre), Bailey (salta 1° giornata)
Diffidati: -
Ballottaggi: Cristante-El Aynaoui 55%-45%, Ferguson-Dovbyk 55%-45%
PROBABILI FORMAZIONI SERIE A: