Probabile formazione Udinese 2025-2026
La probabile formazione dell’Udinese 2025-2026: modulo tattico, titolari, panchina e aggiornamenti
L’Udinese riparte con entusiasmo e ambizioni rinnovate sotto la guida di Kosta Runjaic, tecnico tedesco con contratto fino al 2027. La prima giornata di campionato vedrà i friulani impegnati in casa contro il Verona, in una sfida che promette intensità e ritmo. Il modulo scelto è il 3-5-2, con l’obiettivo di sfruttare la densità centrale e la spinta sugli esterni.
Tra i pali ci sarà Sava, complice la squalifica di Okoye. Davanti a lui, linea difensiva a tre con Kristensen, Solet e Goglichidze, quest’ultimo leggermente favorito su Ekkelenkamp (55%-45%) per completare il reparto. Sulle fasce spazio a Zemura e Ehizibue, chiamati a garantire ampiezza e copertura.
In mezzo al campo, Runjaic punta su Lovric, Karlstrom e Atta, trio dinamico e tecnico, pronto a dettare i tempi e rompere le linee avversarie. In attacco, fiducia alla coppia Bravo–Davis, con il primo pronto a muoversi tra le linee e il secondo a cercare profondità e finalizzazione.
La panchina offre soluzioni interessanti: da Brenner e Bayo per l’attacco, a Pafundi e Zarraga per il centrocampo, passando per Palma e Kamara in difesa. Nessun indisponibile, ma attenzione alla gestione dei nuovi innesti e alla condizione atletica post-preparazione.
MODULO 3-5-2
Titolari: Sava; Kristensen, Solet, Goglichidze; Zemura, Lovric, Karlstrom, Atta, Ehizibue; Davis, Bravo
Panchina: Nunziante, Padelli, Bertola, Kabasele, Kamara, Palma, Rui Modesto, Ekkelenkamp, Miller, Pafundi, Piotrowski, Zarraga, Bayo, Brenner, Pizarro
Allenatore: Kosta Runjaic (contratto fino al 2027)
Squalificati: Okoye
Indisponibili: -
Diffidati: -
Ballottaggi: Goglichidze-Ekkelnkamp 55%-45%