Probabile formazione Lecce 2025-2026
La probabile formazione del Lecce 2025-2026: modulo tattico, titolari, panchina e aggiornamenti
Il Lecce di Eusebio Di Francesco è pronto a inaugurare la nuova stagione di Serie A davanti al proprio pubblico, ospitando il Genoa in una sfida che promette intensità e voglia di sorprendere. Dopo un’estate di lavoro e rinnovamento, il tecnico giallorosso conferma il 4-3-3 come modulo di riferimento, puntando su giovani di talento e interpreti dinamici.
Tra i pali ci sarà Wladimiro Falcone, ormai certezza della retroguardia salentina. In difesa, spazio alla coppia centrale formata da Thiago Gabriel e Gaspar, con Kouassi e Gallo sulle corsie laterali. A centrocampo, il trio composto da Coulibaly, Pierret e Helgason garantirà equilibrio, corsa e capacità di inserimento.
Nel tridente offensivo, Di Francesco punta sulla fantasia di Tete Morente a destra, sull’estro di N'Dri a sinistra (favorito su Banda nel ballottaggio risolto al 60%-40%) e sul talento di Francesco Camarda al centro, chiamato a guidare l’attacco con personalità e fiuto del gol.
In panchina, tante alternative interessanti: Sottil e Rafia per dare imprevedibilità, Ramadani e Maleh per il centrocampo, mentre Matias Perez e Ndaba offrono soluzioni difensive. Assenti Pierotti per squalifica, Jean (lesione al crociato, rientro previsto a fine ottobre) e Marchwinski (out fino a metà settembre).
MODULO 4-3-3
Titolari: Falcone; Kouassi, Thiago Gabriel, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Pierret, Helgason; Tete Morente, Camarda, N'Dri
Panchina: Früchtl, Samooja, Ndaba, Matias Perez, Veiga, Berisha, Kaba, Maleh, Ramadani, Rafia, Sottil, Banda
Allenatore: Eusebio Di Francesco
Squalificati: Pierotti
Indisponibili: Jean (rientro fine ottobre), Marchwinski (rientro metà settembre)
Diffidati: -
Ballottaggi: N'Dri-Banda 60%-40%