Probabile formazione Empoli 2022 – 2023

logo empoli 2021

La probabile formazione tipo dell’Empoli, i titolari e la panchina della squadra biancoazzurra in campionato per la stagione 2022 – 2023. Aggiornamenti su squalificati, indisponibili e ballottaggi con le ultime dal campo sportivo

Per la sfida di campionato in casa contro l'Udinese in programma sabato 11 marzo alle 15 mister Zanetti non avrà a disposizione Destro (problema alla caviglia) e Cambiaghi (lesione di basso grado del bicipite femorale sinitro) mentre resta in dubbio la presenza di Vicario (dolore al costato). In difesa coppia centrale Luperto - Ismajili, esterni Ebuehi - Parisi. A centrocampo trio con Bandinelli, Marin e Akpa Akpro mentre in avanti a supporto di Satriano e Caputo conferma per Baldanzi.

guida fantacalcio Empoli

MODULO 4-3-1-2

Titolari: Perisan; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Parisi; Akpa Akpro, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Satriano

Panchina: Ujkani, De Winter, Stojanovic, Cacace, Walukiewicz, Tonelli, Haas, Fazzini, Grassi, Henderson, Vignato, Piccoli, Pjaca, Degli Innocenti, Destro

Allenatore: Paolo Zanetti

Squalificati: -

Indisponibili: Cambiaghi (salta la 27° giornata), Vicario (salta la 27° giornata)

Diffidati: -

Ballottaggi: Bandinelli 55%-Haas 45%

ALLENAMENTO AL CASTELLANI

Dopo la seduta del 7 marzo mattina, l'8 marzo pomeriggio alle ore 15.00 al Sussidiario gli azzurri di mister Zanetti giocheranno una partita di allenamento con la Primavera di mister Buscè.

ZANETTI ALLA VIGILIA

“L’Udinese ha caratteristiche ben precise ha un livello molto alto, è allenata bene ed ha individualità importanti. Sarà una partita difficilissima, tutte e due le squadre voglio tornare alla vittoria. Per quanto ci riguarda vogliamo tornare a fare punti. In questo momento ci sta mancando la cura dei particolari, che nella prima parte della stagione è stata massimale, probabilmente giocando peggio, mentre ora che giochiamo meglio stiamo tralasciando qualche dettaglio: dobbiamo trovare un equilibrio. Siamo un tipo di squadra che non deve mollare per 95 minuti altrimenti diventiamo vulnerabili.

Come stiamo? Sono arrivate due sconfitte, una con una grande squadra e l’altra immeritata, credo che la forza della squadra sia mantenere la propria mentalità al di là degli eventi. Alla ripresa degli allenamenti non ho volutamente parlato per vedere come avessero reagito i ragazzi: sono andati a trecento all’ora, sono arrabbiati, la squadra ci tiene. Pensare di fare un percorso netto è difficile per tutti. Adesso abbiamo l’opportunità di rimettere subito la barca sulla retta via. C’è tanta voglia di far bene e di ridare una gioia ai nostri tifosi in casa: di loro abbiamo un bisogno vitale, è in questo momento che dobbiamo sentire vicino la nostra gente che deve darci la spinta per raggiungere il nostro obiettivo, che è lì vicino. Come sta Vicario? Sta convivendo con una botta al costato che gli ha creato un ematoma interno. Guglielmo è convocato ma ad oggi non ho la certezza che ci sarà. Valuteremo domani, un giorno in questi infortuni può valere tanto. È una scelta che sarà fatta all’ultimo, sappiamo quanto sia importante per noi. Nel caso è pronto Perisan sul quale abbiamo grande fiducia.

Cosa serve per non fare un campionato anonimo? Mancano ancora tante partite  siamo padroni del nostro destino. La salvezza è un grande obiettivo, non è affatto scontato. Noi dobbiamo ragionare gara per gara senza avere paura di niente. La squadra ha grandi valori, sono innamorato dei miei giocatori e del loro atteggiamento. Serve continuità. Se agevola la preparazione della gara aver affrontato l’Udinese a gennaio? Sicuramente non agevola, non abbiamo dei vantaggi particolari. Le squadre dipendono sempre dal momento e dalle condizioni dei calciatori più importanti. Le cose nel calcio cambiano velocemente, anche di settimana in settimana. L’Udinese ha un atteggiamento ben chiaro, per me è una squadra forte e temibile. Per portare a casa punti dovremo essere al cento per cento, questo è fuori discussione”.

REPORT MEDICO DI CAMBIAGHI

Empoli Football Club comunica che gli accertamenti eseguiti in data odierna sul calciatore Nicolò Cambiaghi, uscito durante l’ultima gara contro la Fiorentina, hanno evidenziato una lesione di basso grado del bicipite femorale sinistro. L’atleta ha già iniziato il percorso riabilitativo con lo staff sanitario azzurro

LA SCHEDA DI NICOLO' CAMBIAGHI

Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con l’Atalanta B.C. per l’acquisizione a titolo temporaneo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Nicolò Cambiaghi. Nicolò Cambiaghi è un attaccante italiano nato a Monza il 28 dicembre 2000. Cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta, compie tutto il percorso nel vivaio nerazzurro, conquistando due campionati Primavera e una Supercoppa Primavera. Nel 2020 il passaggio in prestito alla Reggiana, in Serie B, dove Cambiaghi totalizza 18 presenze in campionato. Nella stagione successiva, sempre in prestito, l’attaccante approda al Pordenone, nuovamente in Serie B. Cambiaghi colleziona 36 presenze più una in Coppa Italia, con 7 gol e 5 assist. Il 29 marzo scorso il calciatore ha esordito con la Nazionale Under 21, nella sfida di qualificazione agli Europei contro la Bosnia Erzegovina. Nicolò Cambiaghi conta 4 presenze e una rete con la Under 21.

“Che tipo di calciatore sono? Fino alla Primavera ho fatto l’esterno offensivo in un modulo con le ali o comunque con centrocampisti esterni. Una volta uscito dal settore giovanile ho ricoperto più ruoli: posso fare la seconda punta e il trequartista. Quando vengo schierato cerco di dare il massimo in qualsiasi posizione. Mi trovo bene sia da esterno, che è il mio ruolo principale, ma anche da seconda punta o da trequartista. Voglia di riscatto per la mia passata stagione? Tantissima, normale quando si arriva da una retrocessione ma non deve essere un peso, anzi, questa voglia va trasformata in fame, rabbia negli allenamenti e nelle partite. La differenza tra Serie B e Serie A? Penso sia sostanziale. Sono pronto a mettermi in gioco ed a paragonarmi con i giocatori che incontrerò quest’anno, non vedo l’ora di farlo. Io titolare domenica con lo Spezia? Non ci penso, sono concentrato ad allenarmi forte in questi giorni che anticipano la partita e poi quello che deciderà il mister lo vedremo dopo. Penso ad allenarmi forte perché devo ancora trovare la condizione migliore”.

PROBABILI FORMAZIONI SERIE A: